Students and graduates
Hai concluso il percorso di studio e cerchi nuove opportunità nel mondo del risk management? Esplora le posizioni aperte e candidati a quelle di tuo interesse.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione.
Non potremo, perciò, personalizzare la tua esperienza di navigazione, né offrirti prodotti o servizi in linea con le tue preferenze o i tuoi comportamenti online.
È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Privacy - Cookie policy).
Per accettare tutti i cookie, clicca sul pulsante “Acconsento”.
Lavorare nella Chief Risk Officer Area
Gestire il rischio e generare valore in modo sostenibile, all'interno di un contesto controllato: è questo il ruolo del Risk Management di Intesa Sanpaolo.
Con il supporto delle altre funzioni aziendali coinvolte, la Chief Risk Officer Area si occupa del processo di definizione, approvazione e attuazione del Risk Appetite Framework (RAF) del Gruppo, per garantire la misurazione e il controllo dell’esposizione alle diverse tipologie di rischio e assicurare il presidio della qualità del credito, garantendo il rispetto degli indirizzi e delle strategie.
All'interno della Chief Risk Officer Area di Intesa Sanpaolo puoi trovare un ambiente altamente formativo e stimolante.
Declinando operativamente gli orientamenti strategici e gestionali lungo tutta la catena decisionale della Banca, fino alla singola unità operativa, il Risk Management del Gruppo è in grado di assicurare una solidità gestionale e infrastrutturale imprescindibile per una realtà così tecnologicamente avanzata.
Tra gli obiettivi del Risk Management del Gruppo emergono:
Cerchiamo persone che abbiano interesse a svolgere le attività di analisi finanziaria, di analisi del rischio di mercato, di monitoraggio dell’esposizione al rischio e che utilizzino le principali metriche relative ai rischi di mercato.
Che tu abbia o meno esperienza, in Intesa Sanpaolo puoi trovare il percorso professionale che fa al caso tuo: se hai una laurea in discipline economiche e matematiche, conosci i principali strumenti finanziari e i modelli statistici e sai utilizzare linguaggi di programmazione e data management, questa è l'opportunità per te.
Hai concluso il percorso di studio e cerchi nuove opportunità nel mondo del risk management? Esplora le posizioni aperte e candidati a quelle di tuo interesse.
Hai già qualche anno di esperienza? Cerchiamo persone che sappiano gestire la complessità con sicurezza. Scopri le posizioni.
Esplora le altre sezioni del career site per non perdere nuovi contenuti interessanti.
Non perdere l'occasione di entrare nella nostra squadra, portare il tuo contributo e acquisire nuove competenze
Scopri tutte le posizioniData ultimo aggiornamento 22 marzo 2023 alle ore 18:09:49