INTESA SANPAOLO: BANCA FIDEURAM
Torino, Milano, 11 maggio 2010 – In relazione a odierne notizie di stampa, Intesa Sanpaolo - su richiesta della Consob - conferma che sono in corso contatti, del tutto preliminari, volti a valutare un possibile interesse da parte del fondo di private equity statunitense Hellman&Friedman ad effettuare un investimento minoritario in Banca Fideuram in occasione della prevista quotazione della stessa. Eventuali sviluppi saranno debitamente comunicati al mercato.
Not for release, directly or indirectly, in or into the United States of America, Australia, Canada or Japan. This document (and the information contained herein) does not contain or constitute an offer of securities for sale, or solicitation of an offer to purchase securities, in the United States, Australia, Canada or Japan or any other jurisdiction where such an offer or solicitation would require the approval of local authorities or otherwise be unlawful (the “Other Countries”). The securities referred to herein have not been and will not be registered under the U.S. Securities Act of 1933, as amended (the “Securities Act”), or pursuant to the corresponding regulations in force in the Other Countries and may not be offered or sold in the United States or to U.S. persons unless the securities are registered under the Securities Act, or an exemption from the registration requirements of the Securities Act is available. No public offering of such securities is intended to be made in the United States or in the Other Countries.
This communication is being distributed only to and is directed only at (a) persons outside the United Kingdom, (b) persons who have professional experience in matters relating to investments, i.e., investment professionals within the meaning of Article 19(5) of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005, as amended (the “Order”), and (c) high net worth companies, unincorporated associations and other bodies to whom it may otherwise lawfully be communicated in accordance with Article 49(2)(a) to (d) of the Order (all such persons together being referred to as “relevant persons”). The securities are available only to, and any invitation, offer or agreement to subscribe, purchase or otherwise acquire such securities will be available only to or will be engaged in only with, relevant persons. Any person who is not a relevant person should not act or rely on this communication or any of its contents.
This document is not a prospectus for the purposes of Directive 2003/71/EC (such Directive, together with any applicable implementing measures in the relevant home Member State under such Directive, the “Prospectus Directive”). A prospectus prepared pursuant to the Prospectus Directive will be published, which, when published, can be obtained from Banca Fideuram’s Registered office, Borsa Italiana S.p.A. (the Italian Stock Exchange) and Banca Fideuram’s website www.bancafideuram.it. Investors should not subscribe for any securities referred to in this document except on the basis of information contained in the prospectus. In the European Economic Area, any Member State that has implemented the Prospectus Directive, this communication is only addressed to and is only directed at qualified investors in that Member State within the meaning of the Prospectus Directive.
Da non emettere, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada o Giappone. Il presente documento (e le informazioni ivi contenute) non contiene né costituisce un’offerta di vendita di strumenti finanziari o una sollecitazione di offerta di acquisto di strumenti finanziari negli Stati Uniti, in Australia, Canada o Giappone nonché in qualsiasi altro Paese in cui tale offerta o sollecitazione sarebbe soggetta all’autorizzazione da parte di autorità locali o comunque vietata ai sensi di legge (gli “Altri Paesi”). Gli strumenti finanziari ivi indicati non sono stati e non saranno registrati ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933, come successivamente modificato (il “Securities Act”), o ai sensi delle corrispondenti normative vigenti negli Altri Paesi e non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti o a “U.S. persons” salvo che i titoli siano registrati ai sensi del Securities Act o in presenza di un’esenzione alla registrazione applicabile ai sensi del Securities Act. Non si intende effettuare alcuna offerta al pubblico di tali strumenti finanziari negli Stati Uniti o negli Altri Paesi.
Questa comunicazione è diffusa e diretta solamente a (a) persone al di fuori del Regno Unito, (b) persone che hanno esperienza professionale in materia di investimenti, i.e. professionisti finanziari che rientrano nella definizione contenuta nell’Articolo 19(5) del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005, come successivamente modificato (l’ “Order”) e (c) soggetti (“high net worth companies, unincorporated associations, etc.”) che rientrano nell’Articolo 49(2) commi da (a) a (d) dell’Order (tutti questi soggetti sono definiti come “soggetti rilevanti”). Gli strumenti finanziari sono a disposizione di, e ogni invito, offerta o accordo per sottoscrivere, acquistare o diversamente acquisire tali strumenti saranno a disposizione di o indirizzati a, soggetti rilevanti. I soggetti che non sono soggetti rilevanti non devono considerare, o fare affidamento su, questa comunicazione o alcuno dei suoi contenuti.
Questo documento non è un prospetto ai sensi della Direttiva 2003/71/EC (tale Direttiva, con le misure di attuazione applicabili nel relativo Stato Membro nell’ambito di tale Direttiva, la Direttiva Prospetti “Prospectus Directive”). Verrà pubblicato un prospetto preparato ai sensi della Direttiva Prospetti, che, quando pubblicato, sarà a disposizione presso la Sede sociale di Banca Fideuram, presso la sede di Borsa Italiana S.p.A. e sul sito internet di Banca Fideuram www.bancafideuram.it. Gli investitori non dovrebbero sottoscrivere gli strumenti finanziari ai quali si fa riferimento in questo documento se non sulla base delle informazioni contenute nel prospetto. Nell’Area Economica Europea, ciascun Stato Membro che ha recepito la Direttiva Prospetti, questa comunicazione è indirizzata e diretta esclusivamente a investitori qualificati di quello Stato Membro che rientrano nella definizione contenuta nella Direttiva Prospetti.
Questo comunicato stampa contiene previsioni e stime che riflettono le attuali opinioni del management Intesa Sanpaolo in merito ad eventi futuri. Previsioni e stime sono in genere identificate da espressioni come “è possibile,” “si dovrebbe,” “si prevede,” “ci si attende,” “si stima,” “si ritiene,” “si intende,” “si progetta,” “obiettivo” oppure dall’uso negativo di queste espressioni o da altre varianti di tali espressioni oppure dall’uso di terminologia comparabile. Queste previsioni e stime comprendono, ma non si limitano a, tutte le informazioni diverse dai dati di fatto, incluse, senza limitazione, quelle relative alla posizione finanziaria futura di Intesa Sanpaolo e ai risultati operativi, la strategia, i piani, gli obiettivi e gli sviluppi futuri nei mercati in cui Intesa Sanpaolo opera o intende operare.
La capacità del Gruppo Intesa Sanpaolo di raggiungere i risultati previsti dipende da molti fattori al di fuori del controllo del management. I risultati effettivi possono differire significativamente (ed essere più negativi di) da quelli previsti o impliciti nei dati previsionali. Tali previsioni e stime comportano rischi ed incertezze che potrebbero avere un impatto significativo sui risultati attesi e si fondano su assunti di base.
I seguenti rilevanti fattori potrebbero far sì che i risultati effettivi del Gruppo differiscano significativamente da quelli previsti o impliciti nei dati previsionali:
• la capacità del Gruppo di integrare con successo dipendenti, prodotti, servizi e sistemi nell’ambito di fusioni e acquisizioni;
• l'effetto delle decisioni delle autorità di vigilanza e dei cambiamenti nel quadro normativo;
• l'effetto degli sviluppi politici ed economici in Italia e negli altri paesi in cui opera il Gruppo;
• l'effetto delle fluttuazioni nei tassi di cambio e di interesse;
• la capacità del Gruppo di ottenere il rendimento atteso dagli investimenti realizzati in Italia e negli altri paesi;
• la capacità del Gruppo di finalizzare azioni di capital management (dismissioni totali o parziali, partnerships, quotazioni, ecc.) riguardanti attività non strategiche.
I fattori suddetti non costituiscono una lista completa. A seguito di tali incertezze e rischi, si avvisano i lettori che non devono fare eccessivo affidamento su tali informazioni di carattere previsionale come previsione di risultati effettivi. Le previsioni e le stime ivi formulate si basano su informazioni a disposizione di Intesa Sanpaolo alla data odierna. Intesa Sanpaolo non si assume alcun obbligo di aggiornare pubblicamente e di rivedere previsioni e stime a seguito della disponibilità di nuove informazioni, di eventi futuri o di altro, fatta salva l’osservanza delle leggi applicabili. Tutte le previsioni e le stime successive, scritte ed orali, attribuibili a Intesa Sanpaolo o a persone che agiscono per conto della stessa sono espressamente qualificate, nella loro interezza, da queste dichiarazioni cautelative.
Intesa Sanpaolo
Investor Relations
+39.02.87943180
investor.relations@intesasanpaolo.com
Media Relations
+39.02.87963531
stampa@intesasanpaolo.com
Data ultimo aggiornamento 11 maggio 2010 alle ore 11:32