Aiutare chi aiuta
Intesa Sanpaolo e Caritas Italiana insieme per rispondere ai bisogni sociali nei territori e per migliorare le condizioni di vita degli anziani
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione.
Non potremo, perciò, personalizzare la tua esperienza di navigazione, né offrirti prodotti o servizi in linea con le tue preferenze o i tuoi comportamenti online.
È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Privacy - Cookie policy).
Per accettare tutti i cookie, clicca sul pulsante “Acconsento”.
Il Covid-19 ha riscritto la storia sociale ed economica del nostro Paese e del mondo intero. Un’emergenza che ha causato non soltanto una crisi sanitaria senza precedenti, ma anche la drammatica crescita delle diseguaglianze - economiche, sociali e territoriali - e la povertà di tante persone.
Fin dal primo momento Intesa Sanpaolo è intervenuta con un impegno straordinario, a contrasto dell’emergenza sanitaria e sociale, che per quantità risulta tra i più elevati contributi da parte di soggetti privati. La Banca ha affiancato, con un impegno totale e continuo, il Governo, le istituzioni, la sanità, le Comunità per fronteggiare una minaccia terribile, profonda, per tanti aspetti sconosciuta. Facendo leva su un modello di business che l’ha resa leader in Europa, ha proseguito negli interventi per favorire uno sviluppo solidale che supera la responsabilità sociale per diventare fattore di crescita del Paese, attivando nuove partnership per il contrasto delle forme di disagio originate dalla pandemia.
"La pandemia di Covid-19 ha provocato una grave contrazione economica globale, causando un disagio senza precedenti sia per le persone che per le aziende di tutto il mondo. Le disuguaglianze preesistenti sono state esacerbate dalla pandemia. Abbiamo la responsabilità' di contribuire per ridurre queste diseguaglianze e promuovere una crescita inclusiva e sostenibile; per questa ragione è fondamentale stabilire un quadro d'azione comune".
Carlo Messina
CEO e Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo
B20 Presidenza della task force Finanza e Infrastrutture
16 gennaio 2021
Intesa Sanpaolo e Caritas Italiana insieme per rispondere ai bisogni sociali nei territori e per migliorare le condizioni di vita degli anziani
Oltre 12 milioni di figurine Panini a oltre 21mila bambini in difficoltà
Una rete solidale nata per distribuire beni e indumenti nuovi a chi ne ha bisogno
Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Vita per il progetto di distribuzione di 800 pacchi alimentari nelle zone più bisognose della Diocesi di Lecce
Andare incontro alle persone più fragili ed emarginate delle nostre comunità
Rafforzare il sistema di accoglienza per le famiglie di bambini malati e ricoverati in reparti pediatrici di lungodegenza
Data ultimo aggiornamento 30 dicembre 2021 alle ore 16:21:33