FAQ e contatti
Cosa sapere sulla registrazione e sull'application
Tutte le posizioni aperte del Gruppo Intesa Sanpaolo (Società comprese) sono consultabili nella sezione “posizioni aperte” del nostro sito, che trovi a questo link. Puoi cercare le posizioni a seconda della job family (IT, Business, Regulatory, Quants o Staff) oppure utilizzare la lente di ricerca per filtrare i job post in base a precise parole chiave, ad esempio il tipo di Seniority o la città di riferimento.
Il primo passo per applicare a una posizione aperta nel Gruppo è registrare il proprio profilo nell’apposita sezione del Career Site. In questa sezione potrai inserire i tuoi dati personali e caricare il tuo CV. Una volta completata la registrazione puoi consultare le posizioni aperte e inoltrare la tua candidatura con un semplice click.
Se non ricordi più la password del tuo profilo ma ricordi la mail con cui hai effettuato la registrazione, puoi recuperarla cliccando ”password dimenticata” nella sezione dedicata al login. Se invece non ricordi la mail, ti consigliamo di registrare un nuovo profilo con un nuovo indirizzo di posta elettronica.
Nell’area "il mio profilo" del nostro Career site puoi eliminare il vecchio CV e caricare quello aggiornato.
Se hai applicato a una posizione riceverai una mail di conferma dell’avvenuta application: quando ci saranno aggiornamenti rispetto alla tua candidatura riceverai una mail di notifica. I nostri recruiter valuteranno il tuo profilo e, se in linea con i requisiti richiesti, ti contatteranno per darti indicazioni sui prossimi passi del processo di selezione.
Puoi applicare a più di una job contemporaneamente. Tuttavia controlla con attenzione i requisiti richiesti prima di inoltrare la candidatura. Se il processo di selezione proseguirà per una posizione, le altre candidature verranno congelate.
Nella sezione “il mio profilo”, in alto a destra, puoi cliccare su “opzioni” e successivamente “avvisi lavoro”. Ti si aprirà una finestra dove ti sarà possibile creare un nuovo job alert, cercando la posizione che ti interessa. In questo modo riceverai un avviso ogni volta che si riaprirà quella specifica posizione.
Nella sezione “il mio profilo” puoi trovare nello spazio “candidature inviate” lo stato di selezione di tutte le application da te effettuate.
Se vuoi mettere a disposizione dei recruiter il tuo CV, ti basta creare un account sul nostro Career Site. In questo modo i recruiter potranno consultarlo ed eventualmente chiamarti se ci fosse una posizione aperta in linea con il tuo profilo. In ogni caso, per iniziare il processo di selezione, ti consigliamo di monitorare il sito costantemente per candidarti quando troverai l'opportunità che fa al caso tuo.
Il nostro processo di selezione
Scopri i dettagli del nostro processo di selezione
Processo di selezioneCosa sapere sul processo di selezione
Il nostro processo di selezione ha inizio a partire da una candidatura sul nostro Career Site. Se il tuo profilo risulta in linea con i requisiti richiesti, ti contatteremo per proseguire l’iter. In base alla posizione a cui hai applicato, potresti affrontare una video intervista digitale o un colloquio individuale, al termine dei quali riceverai sempre un feedback. È importante sapere che il nostro processo di selezione è diviso in due step, uno con i colleghi del Recruiting & Assessment Center per una valutazione delle soft skills e un altro dove la linea valuterà le tue skills tecniche.
La video intervista digitale è uno strumento che ci aiuta nella fase di screening dei candidati. È per te l’occasione di farci vedere la persona che si nasconde dietro al CV. Se il tuo profilo fosse in linea con i requisiti richiesti dalla ricerca, riceverai un invito a svolgere la nostra video intervista. Attraverso un link potrai collegarti alla piattaforma che ti consentirà di svolgere la tua prova; potrai farlo dal device che ti è più comodo, dove e quando vuoi. Noi valuteremo con attenzione la tua video intervista e, se avrà esito positivo, ti inviteremo a un colloquio tecnico individuale.
Tutto ha inizio dal tuo CV. Inviare un CV esaustivo, chiaro e completo è la prima occasione per farsi notare dai recruiter. Metti a fuoco le tue competenze durante il colloquio e sii naturale.
Se hai qualche dubbio a cui non abbiamo ancora risposto, puoi scriverci una mail a recruit@intesasanpaolo.com
Per studenti e neolaureati
Le posizioni di stage aperte sono tutte pubblicate sul nostro Career Site. Puoi ricercarle per job family (IT, Business, Quants, Staff e Regulatory) o puoi inserire la parola stage/intership nella lente di ricerca per ottenere l’elenco completo.
Tendenzialmente i nostri stage sono extracurriculari e retribuiti, ma è possibile che si aprano delle ricerche per stage/intership curriculari. Scopri tutte le posizioni stage tra le posizioni aperte del nostro sito.
I nostri stage hanno una durata massima di 6 mesi e sono full time. Lo stage è uno dei periodi formativi più importanti nella vita di un neolaureato. Crediamo molto nella formazione ma anche nelle potenzialità dei giovani, per questo sarai affiancato da un tutor che ti seguirà in tutte le fasi del percorso.
Per noi è importante una buona formazione teorica, che avrai appreso all’Università. Le conoscenze, tuttavia, devono essere in continuo aggiornamento: ciò che abbiamo studiato oggi, potrebbe essere completamente messo in discussione domani. È per questo che nei giovani valutiamo soprattutto le soft skills e i tratti personali: il teamworking, il problem solving, la flessibilità e la pianificazione sono solo alcune delle competenze trasversali fondamentali per lavorare nel nostro Gruppo.
La maggior parte delle nostre ricerche si rivolge a chi sta terminando gli studi universitari o a chi è già in possesso di una Laurea Triennale o Magistrale. Tuttavia, esistono anche alcune posizioni rivolte a persone giovani che hanno appena ottenuto il diploma. Consulta le nostre posizioni per scoprire quelle aperte in questo momento.
Il nostro consiglio è quello di controllare fra le posizioni aperte quelle che potrebbero piacerti di più; non fermarti al titolo ma leggi con attenzione cosa potrai fare e imparare e soffermati sui requisiti richiesti.
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere alla casella email recruit@intesasanpaolo.com
Potrebbe interessarti anche…
Esplora le altre sezioni del career site per non perdere nuovi contenuti interessanti
Unisciti al Team
Non perdere l'occasione di entrare nella nostra squadra, portare il tuo contributo e acquisire nuove competenze
Scopri tutte le posizioniData ultimo aggiornamento 23 marzo 2023 alle ore 10:32:13