Inclusione finanziaria di soggetti vulnerabili
Il supporto alla clientela vulnerabile passa attraverso una pluralità di progetti ed iniziative mirati ad una corretta allocazione delle risorse individuando attori sul territorio con i quali sviluppare accordi e sinergie che rendano più semplice l'accesso al credito di soggetti vulnerabili o non bancabili.
Iniziative ad alto impatto sociale
Nel Piano d’Impresa 2022-2025 Intesa Sanpaolo si è impegnata a erogare 25 miliardi di euro di social lending nell’intero periodo e nel corso del 2022 il Gruppo ha erogato nuovi finanziamenti per circa 9 miliardi di euro, pari all’11% del totale dei crediti erogati (esclusi i finanziamenti legati all’emergenza COVID-19 e il credito per la rigenerazione urbana). La Banca ha così contribuito a creare opportunità imprenditoriali e occupazionali nonché ad aiutare le persone in difficoltà attraverso diverse forme: prestiti antiusura; prodotti e servizi destinati ad associazioni ed enti del Terzo Settore; prodotti dedicati alle categorie sociali più vulnerabili per favorirne l’inclusione finanziaria; finanziamenti a sostegno delle popolazioni colpite da eventi calamitosi; altri prestiti sociali.
Il Gruppo si è inoltre impegnato nel sostegno al credito per la rigenerazione urbana con un programma dedicato attraverso investimenti in ospedali, mobilità smart, reti a banda larga e istruzione, infrastrutture sostenibili e di servizi: nel corso dell’anno sono stati assunti impegni per circa 616 milioni di euro. L’impegno di Intesa Sanpaolo con riferimento a tali iniziative prevede uno sviluppo che tiene conto dell’evoluzione del settore Real Estate e che si avvale di iniziative strategiche aperte al contributo di investitori industriali e istituzionali, degli operatori Tier 1 nel settore immobiliare, delle agenzie di credito nazionali e degli organismi sovranazionali, al fine di contribuire ad amplificare l’impatto economico, ambientale e sociale della rigenerazione urbana attraverso investimenti e partnership.
Microcredito e credito sociale
Sono attive collaborazioni con vari enti per favorire il credito a persone o piccole imprese in difficoltà.
Fund for Impact
Per sostenere l’erogazione di prestiti a categorie di clienti con difficoltà di accesso al credito nonostante il loro potenziale.
Soggetti vulnerabili
Le offerte riservate alle famiglie, ai giovani, agli anziani, ai soggetti colpiti da eventi catastrofici e la gestione delle rimesse.
Report di impatto ex-ante non profit
In questa sezione è possibile consultare i report di valutazione ex-ante delle iniziative finanziate alle organizzazioni non profit.
Data ultimo aggiornamento 24 febbraio 2025 alle ore 15:14:34