Attenzione alle persone
Valorizzare le persone e le loro diversità
Intesa Sanpaolo cresce e si consolida grazie allo sviluppo e alla valorizzazione delle nostre persone. Per questo, tra gli obiettivi più importanti per il Gruppo ci sono lo sviluppo e l'implementazione di importanti programmi di formazione e la creazione di un ambiente di lavoro in cui la diversità rappresenta un valore aggiunto reale e decisivo.
Le imprese non possono limitarsi ad organizzare i propri collaboratori e a definire i compiti e le responsabilità di ognuno, ma devono occuparsi dello sviluppo delle proprie persone in una prospettiva di miglioramento continuo in linea con le strategie aziendali.
Principali obiettivi e risultati*

40,7 mln di ore di formazione dal 2022
su obiettivo 2022-2025 di 50mln di ore

120 giorni di lavoro da remoto all'anno
per le persone del Gruppo, estendibili a 140 in specifici casi

Oltre 290 talenti formati
e 210 in corso di formazione nell’International Talent Program, su obiettivo piano 1.000 talenti
*I dati sopra riportati fanno riferimento al Piano d'Impresa 2022-2025 e, laddove non diversamente precisato, sono dati al 31.12.2024
Lo sviluppo e il consolidamento della Banca dipendono direttamente dalle persone che lavorano nel Gruppo. La banca si impegna a garantire i diritti dei lavoratori con particolare attenzione alle relazioni industriali e della difesa dell’occupazione, a premiare e promuovere il merito e a rendere sempre più moderno e flessibile il sistema di welfare aziendale con misure concrete di sviluppo e il potenziamento.
Attenzione alle persone: scopri tutti gli obiettivi e risultati
Obiettivo Piano d’Impresa 2022-2025 |
Descrizione | Raggiungimento al 31.12.2024 (laddove non diversamente specificato) |
Strategia innovativa per i talenti - Ecosistema di apprendimento | 50mln di ore di formazione nel periodo 2022-2025 | ~40,7 milioni di ore di formazione erogate nel periodo 2022-2024 (oltre 14,5 milioni nel 2024)* |
Aumento del numero di persone reskilled/upskilled a circa 8.000 nel 2022-2025 | 6.900 persone coinvolte nelle iniziative di aggiornamento/riqualificazione (2022-2024) | |
Programma Future Leaders rivolto a circa 1.000 talenti e persone chiave a livello di Gruppo | 975 persone del Gruppo nei programmi per i talenti (2022-2024) | |
Nuove Job Community (cluster di professionisti con competenze, percorsi di apprendimento e titoli omogenei) volte a definire un modello di sviluppo Creazione del principale player italiano nel settore dell'istruzione |
36.775 persone del Gruppo coinvolte nell'iniziativa Job Communities, superando l'obiettivo (2022-2024) | |
Diversity, equity and inclusion | Nuove nomine di dirigenti senior** equilibrate per genere*** Promozione di un ambiente inclusivo e diversificato grazie a una serie di iniziative dedicate e un'attenzione alla parità di genere |
Nel periodo 2022-2024 sono stati nominati 25 uomini (50%) e 25 donne (50%) in posizioni senior; sulla base della struttura organizzativa in vigore al 31 dicembre 2024, la presenza femminile nelle posizioni senior era pari al 28,3% ISPROUD LGBTQ+, nel 2024, ha raggiunto 1.742 iscritti in Italia e all'estero Intesa Sanpaolo è: i) la banca leader a livello mondiale tra i 100 luoghi di lavoro più inclusivi e attenti alla diversità nel FTSE Diversity & Inclusion Index – Top 100, dove si classifica anche al settimo posto a livello globale, nonché il primo e unico gruppo bancario in Italia; ii) il primo grande gruppo bancario italiano ad ottenere la certificazione per la parità di genere Prassi di Riferimento (PDR) 125:2022; e iii) la prima banca italiana e tra le prime banche in Europa ad ottenere la certificazione Gender Equality European & International Standard (GEEIS) – Diversity Certification; iv) inclusa nell'Equileap Top Ranking 2025 tra le 100 migliori aziende al mondo per la parità di genere |
Welfare e people care | Next way of working su larga scala (ibrido fisico-remoto) garantisce la massima flessibilità a tutti i dipendenti, aggiornando al contempo le apparecchiature IT e la disposizione degli spazi di lavoro. Iniziative su larga scala per il benessere e la sicurezza dei dipendenti |
Fino a 120 giornate di lavoro da remoto all'anno, estendibili a 140 in casi specifici Settimana lavorativa di quattro giorni (nove ore al giorno) su base volontaria, senza riduzione di stipendio Ascolto e Supporto, il servizio di supporto psicologico disponibile per tutti i dipendenti in Italia e all'estero: circa 3.000 sedute segnalate nel 2024 Certificazione ISO 45003 per la gestione della salute e sicurezza psicologica sul lavoro Nel 2024, 240.000 persone saranno assistite dal Fondo Sanitario di Gruppo, tra dipendenti, agenti, pensionati e le loro famiglie Nel 2024, circa 22.000 persone del Gruppo sono state coinvolte in oltre 60 iniziative speciali di benessere di People Care, sia di persona in 17 sedi che in streaming. Nel 2024, circa 56.000 persone del Gruppo hanno utilizzato il servizio CareLab tramite piattaforme, app e app web Nel 2024, ampliamento degli Energy Corner, per un totale di 69 in 30 sedi aziendali Nel 2024, oltre alle sedi aziendali di Brescia e Milano (via Gioia 22), è stata aperta una nuova palestra a Torino NCD, raddoppiando il numero di utenti registrati. Nel 2024, un totale di 66.732 persone sono state formate in materia di Salute e Sicurezza (40.978 nel 2023) |
* I dati sono riportati sulla base di un ricalcolo che tiene conto dei parametri di efficacia della formazione, con conseguente aumento del valore delle ore di apprendimento erogate a distanza
** 1-2 livelli organizzativi sotto l'il CEO
*** Si prevede che entro il 2025 le donne raggiungeranno circa il 30% delle posizioni di leadership senior
Storie
La storia della collega Maurizia e del suo cane d’assistenza Emma, che la accompagna nella sede di Torino di Intesa Sanpaolo e la supporta nel lavoro quotidiano.
Scopri di piùIn Intesa Sanpaolo ci impegniamo a sostenere la genitorialità promuovendo servizi che mirano a facilitare la ripresa a lavoro, a mantenere un sereno equilibrio fra attività lavorative e dimensione familiare e in generale a garantire sempre momenti di ascolto e confronto..
In evidenza
Un cambio generazionale nei ruoli di leadership che valorizza il talento femminile e crea un mix di manager esperti e giovani, per sostenere l'innovazione e affrontare le sfide attuali e future.
Scopri di più
Ottenuta la certificazione per la parità di genere prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie all'impegno del Gruppo in materia di diversità e inclusione.
Scopri di più
Prima banca in Europa, seconda a livello globale e unica italiana tra i 100 luoghi di lavoro più inclusivi e attenti alle diversità secondo il Refinitiv Global Diversity and Inclusion Index.
Scopri di piùApprofondimenti sul mondo delle persone di Intesa Sanpaolo
Sviluppo Professionale
Valorizzare le persone della Banca per generare valore sociale e di business.
Welfare e People care
Offerta di servizi di welfare aziendale e People Care: programmi, iniziative e servizi per favorire il benessere delle persone.
Diversity & Inclusion
La valorizzazione delle persone, delle loro diversità e le politiche di inclusione costituiscono un ingrediente essenziale della nostra strategia.
Salute e sicurezza
Iniziative e attività per salvaguardare la salute e la sicurezza delle persone del Gruppo.
Relazioni industriali
I rapporti con le Organizzazioni Sindacali sono ispirati a principi di correttezza e rispetto dei ruoli.
Data ultimo aggiornamento 13 maggio 2025 alle ore 15:17:15