{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Impegno per ambiente e clima

Principali obiettivi e risultati

-16% emissioni finanziate assolute

vs 2023 nei settori ad alta emissioni definiti dalla NZBA

-35% emissioni Scope 1 and 2

rispetto al 2019

92,8% dell'elettricità di Gruppo

acquistata da fonte rinnovabile

La tutela dell'ambiente e l'attenzione ai cambiamenti climatici sono dimensioni chiave della responsabilità del Gruppo Intesa Sanpaolo e l’importanza di questo impegno è prima di tutto ribadita nei valori del gruppo e nei codici e regole che indirizzano il suo operare.

Chiari esempi di questo sono il Codice Etico, le Regole in materia di politica ambientale ed energetica, le Linee Guida per il Governo dei rischi ambientali sociali e di governance (ESG) e, in un’ottica di supporto alla transizione verso un’economia a più basse emissioni di carbonio, anche le Regole per il settore del carbone e le Regole per l'operatività nel settore Oil&Gas

Grazie a queste fondamenta, la Banca riesce a impostare piani d’azione e processi che consentono di gestire in modo integrato e costruttivo le proprie attività, i rischi di carattere ambientale e le relative azioni di mitigazione.  

Impegno per ambiente e clima: scopri tutti gli obiettivi e risultati

Piano di Impresa 2022-2025: risultati 2024
Iniziative ESG Obiettivo Piano d’Impresa
2022-2025 
Risultati principali 2024/valore cumulativo dal 2022
Accelerazione verso net-zero emissions
  • Emissioni nette pari a zero entro il 2050 per i portafogli di prestiti e investimenti, l'asset management e le assicurazioni 
  • Carbon neutrality per le proprie emissioni entro il 2030* con il 100% dell'energia acquistata da fonti rinnovabili a livello di Gruppo entro il 2030 
  • Impegno a garantire la convalida dei propri obiettivi di riduzione delle emissioni nell'ambito della Science Based Target Initiative (SBTi)
  • Riduzione delle emissioni finanziate:
    • nel 2024, ulteriori obiettivi intermedi al 2030 fissati per Iron and Steel, Commercial Real Estate, Residential Real Estate, Cement, Aluminium, Agribusiness- Primary farming
  • Riduzione delle emissioni proprie (2024): 
    • -35% delle emissioni di Scope 1 e 2
      rispetto al 2019; 
    • 92,8% degli acquisti di energia elettrica del Gruppo proveniente da fonti rinnovabili
  • Intesa Sanpaolo ha ottenuto la convalida dei propri obiettivi di riduzione delle emissioni dalla Science Based Target Initiative (SBTi) a gennaio 2025, a seguito della presentazione della documentazione a marzo 2024
Protezione e ripristino del capitale naturale

Adozione di una policy specifica sulla biodiversità

 

Sviluppo di una politica sulla biodiversità e sulla natura 
Progetto Think Forestry: fino al 2024 sono stati realizzati nove
interventi in diverse aree d'Italia

 

  Utilizzo consapevole delle risorse
  • Carta acquistata (2024): 3.696 t (-9,7% rispetto al 2023) 
  • Rifiuti (2024): 3.349 t (-11,4% rispetto al 2023) 
  • Ambito di certificazione ISO 14001 e 50001: 100% dei siti Intesa Sanpaolo

(*) -53% vs 2019 attraverso specifiche azioni di medio-lungo termine volte alla riduzione dei propri consumi di gas naturale, gasolio ed energia elettrica tradizionale.

Ultime notizie

Approfondimenti sulle sfide ambientali

Transizione ESG

Un’offerta, ampia e diversificata, di prodotti di finanziamento e di consulenza, attenti anche alla salvaguardia dell'ambiente che ci circonda.

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"},{"label":"Richiedi bilanci","url":"/it/investor-relations/richiedi-bilanci","key":"business-budget"},{"label":"Calendario Finanziario","url":"/it/investor-relations/calendario-finanziario","key":"financial-calendar"}]}