{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Impegno verso l'ambiente: i numeri

Le emissioni di gas ad effetto serra che il Gruppo Intesa Sanpaolo rendiconta in CO2 equivalente, in coerenza con lo standard internazionale GHG Protocol (Greenhouse Gas Protocol), sono relative a: 

  • emissioni dirette Scope1, riferite all’utilizzo di combustibili per il riscaldamento, la flotta e le perdite F-GAS;  
  • emissioni indirette Scope2, per la climatizzazione centralizzata e l’energia elettrica.

L’impegno della Banca per il contenimento delle emissioni di CO2 si concretizza nella realizzazione dell’Own Emissions Plan che identifica specifiche azioni e obiettivi al 2030 volti alla riduzione dei propri consumi di gas naturale, gasolio ed energia elettrica tradizionale. La Banca inoltre ha un impegno concreto e costante nei finanziamenti e servizi per la Green Economy. 

Emissioni di gas a effetto serra

Grazie ai piani a medio-lungo termine implementati a partire dal 2019, il Gruppo ha conseguito importanti riduzioni nei consumi di energia elettrica e termica e nelle relative emissioni, con un calo del -35% delle emissioni Scope 1 + Scope 2 Market-based nel 2024 (-10,3% nel 2024 rispetto al 2023).

Greenhouse gas emissions
    2023 2024
Emissioni di gas serra [CO2 eq] Unità Gruppo Gruppo
Emissioni lorde di gas serra di Scope 1 tCO2eq 50.475  45.280
Percentuale di emissioni Scope 1 GHG derivanti da sistemi di scambio di quote di emissione regolamentati tCO2eq n.a n.a
Emissioni lorde di gas serra di Scope 2 basate sulla posizione tCO2eq 103.091 115.789
Emissioni lorde di gas serra di Scope 2 basate sul mercato tCO2eq 18.591 16.656
Scope1+2 - Emissioni lorde di gas serra basate sulla posizione tCO2eq 153.566 161.069
Scope1+2 - Emissioni lorde di gas serra basate sulla posizione per addetto tCO2 eq/addetto 1,6 1,6
Scope1+2 - Emissioni lorde di gas serra basate sul mercato tCO2eq 69.067 61.936
Scope1+2 - Emissioni lorde di gas serra basate sul mercato per addetto tCO2 eq/addetto 0,7 0,6
Scope 3 Emissioni lorde di gas serra tCO2eq n.a 59.892.681
Percentuale di GHG Scope 3 calcolata utilizzando dati primari % n.a 26,4% 
1. Acquisto di beni e servizi* tCO2eq 3.733 7.179
2. Beni d'investimento tCO2eq 5.092 6.432
3. Attività legate al carburante e all'energia tCO2eq 28.542 25.645
4. Trasporto e distribuzione a monte tCO2eq/add. 12.481 13.161 
5. Rifiuti generati kgCO2eq/m2 325 254
6. Business travel  tCO2eq 5.495 5.959
7. Employee commuting [Italy] tCO2eq/add. 58.018 33.441
8. Beni in leasing a monte tCO2eq n.a 2.419
9. Trasporto a valle tCO2eq n.a n.a
10. Lavorazione dei prodotti venduti tCO2eq n.a n.a
11. Utilizzo di prodotti venduti tCO2eq 224 239
12. Trattamento di fine vita dei prodotti venduti tCO2eq n.a n.a
13. Beni in leasing a valle [Italia] tCO2eq 3.334 3.489
14. Franchises tCO2eq n.a n.a
15. Investmenti (Dati Pillar 3)**   n.a 59.794.462
Emissioni totali di gas serra (in base alla posizione)   n.a 60.053.750
Emissioni totali di gas serra (in base al mercato)   n.a 59.954.617

*I dati del 2024 includono, oltre alle emissioni derivanti dall'acquisto di carta, anche le emissioni derivanti dall'utilizzo del cloud computing, non calcolate nel 2023. Con riferimento alle emissioni dovute all'acquisto di carta (4.672,75 tCO2), si è registrato un aumento considerevole dei fattori di emissione della carta del 2024 rispetto al 2023 (+37,4% per la carta riciclata e +42% per la carta ecologica e tradizionale).

** A partire dal 2024, il dato Scope 3 cat. 15 si riferisce all'informativa del Pillar 3. Il dato relativo al perimetro di definizione degli obiettivi ammonta a un totale di 20,4 Mt CO2 eq rispetto a 24,2 Mt CO2 eq nel 2023.

Emissioni di altri gas lesivi dell’ozono (NOX, SO2)
Emissioni di altri gas lesivi dell’ozono (NOX, SO2) Unità 2022 2023 2024
Gruppo Gruppo Gruppo
Emissioni NOX  t 46 45 35
Emissioni SO2 t 11 13 11
Consumo di energia

Nel 2024 il consumo energetico totale del Gruppo è diminuito del 5,8% rispetto al 2023, nonostante l’aumento del personale, e il consumo energetico totale per operatore è diminuito del 6,1%. Il Gruppo ha continuato a ridurre i consumi di energia elettrica, diminuiti del 3,3% rispetto all’anno precedente grazie ad azioni di efficienza e ottimizzazione energetica e alla riorganizzazione della rete di vendita.

Focus energia elettrica totale (inclusa cogenerazione)

  Unità 2023 2024
Gruppo Gruppo
Totale energia elettrica consumata MWh 379.798 367.367
Energia elettrica per addetto kWh/addetto 3.846 3.708
Energia elettrica acquistata  MWh 351.995 342.476
  di cui rinnovabile % 88,2 92,8
Energia elettrica autoprodotta MWh 27.802 24.892
  di cui rinnovabile % 5,0 5,4

Per motivi di comparabilità vengono rappresentati solo gli anni 2023 e 2024, in coerenza con la metodologia adottata.

Gestione responsabile delle risorse
Trasporti
    2022  2023  2024 
  Unità Gruppo Gruppo Gruppo
Aereo migliaia di km 13.669 19.351 23.618
Treno migliaia di km 19.887 28.165 31.427
Flotta  migliaia di km 59.157 56.771 61.263
Auto personali migliaia di km 14.614 14.873 15.040
Consumo di carta
         
  Unità Gruppo Gruppo Gruppo
Carta acquistata t 4.327 4.094 3.696
Carta acquistata/addetto Kg/add 42,8 41,5 37,3
Carta riciclata certificata % 55,7 58,4 61,2
Carta certificata ecosostenibile (non riciclata) % 33,4 30,3 29,9
Consumo di toner
     2022 2023  2024
  Unità Gruppo Gruppo Italia
Totale toner Kg 75.012 90.588 74.069
Toner: cartucce rigenerate % 63,2 49,3 57,9
Toner: cartucce tradizionali % 36,8 50,7 42,1
Consumo di acqua
     2022  2023 2024 
  Unità Gruppo Gruppo Gruppo
Totale acqua consumata migliaia di m3 (ML) 1.762 1.970 2.129
Totale acqua consumata / addetto m3/add. 17,4 20,0 21,5
Rifiuti speciali per tipologia
    2022 2023  2024 
  Unità Gruppo Gruppo Gruppo
Totale rifiuti t 4.267 3.781 3.349
Totale rifiuti / addetto kg/add. 42,2 38,3 33.8
Totale rifiuti non destinati allo smaltimento* t 3.952 3.524 3.148
Carta e cartone t 1.743 1.678 1.740
Cartucce, nastri e pellicole t 39 50 44
Macchine da ufficio t 1.840 1.589 1.165
Monitor t 179 99 69
Altre tipologie t 150 108 130,0
Totale rifiuti destinati allo smaltimento* t 315 256 201
Carta e cartone t 14 13 13,0
Cartucce, nastri e pellicole t 19 33 27
Macchine da ufficio t 177 153 112,0
Monitor t 67 37 26
Altre tipologie t 38 21 23,0

* Tutte le operazioni sui rifiuti sono effettuate presso un sito esterno.

Rifiuti speciali non destinati allo smaltimento*
     2022 2023  2024 
  Unità Gruppo Gruppo Gruppo
Totale rifiuti non pericolosi t 3.749 3.388 3.041
Riciclo t 1.808 1.733 1.718,0
Riutilizzo/recupero t 1.932 1.648 1.254
Preparazione per il riutilizzo t 5 3 3
Altre operazioni di recupero t 5 4 4
Totale rifiuti pericolosi t 202 136 107
Riciclo t 0 0 0
Riutilizzo/recupero t 202 136 107,0
Preparazione per il riutilizzo t 0 0 0
Altre operazioni di recupero t 1 1 0,0

* Tutte le operazioni sui rifiuti sono effettuate presso un sito esterno.

Rifiuti speciali destinati allo smaltimento*
    2022  2023  2024 
  Unità Gruppo Gruppo Gruppo
Totale rifiuti non pericolosi t 248 219 175
Discarica t 188 150 116,0
Incenerimento con recupero energetico t 19 18 17
Incenerimento senza recupero energetico t 41 49 36
Altre operazioni di smaltimento t 0 1 6
Totale rifiuti pericolosi t 67 37 26
Discarica t 63 35 24
Incenerimento con recupero energetico t 0 0 0,0
Incenerimento senza recupero energetico t 3 2 1
Altre operazioni di smaltimento t 1 1 0,0

* Tutte le operazioni sui rifiuti sono effettuate presso un sito esterno.

Parametri
    2022  2023  2024 
Parametri Unità Gruppo Gruppo Gruppo
Addetti = Collaboratori + Consulenti n. 101.034 98.739 99.082
Collaboratori n. 94.909 93.759 93.539
Consulenti n. 6.125 4.980 5.543
Totale trasferte n. 403.778 448.172 469.507
Totale trasporti migliaia di km 107.328 119.159 131.347
Superficie calpestabile migliaia di m2 3.997 3.933 3.452
{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"},{"label":"Richiedi bilanci","url":"/it/investor-relations/richiedi-bilanci","key":"business-budget"},{"label":"Calendario Finanziario","url":"/it/investor-relations/calendario-finanziario","key":"financial-calendar"},{"label":"Press kit","url":"/it/sala-stampa/PressKit","key":"press-kit"},{"label":"Invia CV","url":"https://jobs.intesasanpaolo.com/go/Open-positions-ISP-Company-ISP-%28IT%29/9382801/","key":"send-cv"}]}