{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Promozione dell'innovazione

Principali obiettivi e risultati

Pagamenti digitali 51mln +240%

vs 1sem2021 su obiettivo 75mln nel 2025

Ben avviata nuova banca digitale Isybank

unit “Domain Isy Tech” già operativa e definita la struttura complessiva dell’offerta e le funzionalità

139 progetti di innovazione avviati

su obiettivo piano di 800

Impegno per l'innovazione

Piano di Impresa 2022-2025: risultati 1° semestre 2022
Obiettivo Piano d’Impresa
2022-2025 
Descrizione Raggiungimento al 30.06.2022 (laddove non diversamente specificato)
Nuova banca digitale Creazione di una nuova Banca Digitale per servire efficacemente una parte significativa della clientela di ISP che non si reca nelle filiali: 4mln di clienti Nuova Banca Digitale Isybank ben avviata: Delivery Unit "Domain Isy Tech" già operativa con 230 specialisti dedicati, contratto con Thought Machine finalizzato e masterplan tecnologico definito
Definita la struttura dell’offerta e le funzionalità di Isybank
Pagamenti digitali
Ulteriore crescita nel settore dei pagamenti con partnership strategiche aumentando i pagamenti digitali del 50% a circa 75 milioni nel 2025 da 51 milioni nel 2021 51mln di pagamenti digitali (15mln nel 1sem.21)
Progetti di innovazione

Promozione dell’innovazione con il lancio di circa 800 progetti nel 2022-2025 

Sviluppo di progetti multidisciplinari di ricerca applicata

139 progetti di innovazione lanciati 

 

Sviluppo di progetti di ricerca applicata multidisciplinari, di cui 12 progetti in corso nei campi dell’intelligenza artificiale, della robotica, delle neuroscienze

Investimenti di Neva SGR in startup Supporto alle startup ad alto potenziale fornendo servizi non finanziari (es. percorsi di accelerazione) e in connessione/con il supporto di fondi di venture capital, anche grazie a NEVA SGR: €100mln di investimenti in startup nel 2022-2025 Investiti >€20mln in Israele nei settori IT, Quantum Computing, Agri-Foodtech e Cybersecurity
Ecosistemi d’innovazione Sviluppo di ecosistemi d’innovazione di respiro internazionale coordinando il network di relazioni con imprese, incubatori, centri di ricerca, università ed altri enti nazionali ed internazionali

Torino: conclusa la terza classe del Programma gestito da Techstars “Torino Cities of the Future” ed è in corso la quarta classe, con 35 startup accelerate dall’avvio nel 2019 e €48mln di capitale raccolto

Firenze: terminata la prima classe del programma triennale “Italian Lifestyle Accelerator Program”, gestito da Nana Bianca, con 6 startup italiane accelerate e oltre €2mln di capitale raccolto

Napoli: avviato il nuovo programma di accelerazione in ambito Bioeconomia “Terra Next”, promosso con Cassa Depositi e Prestiti, con il supporto di Cariplo Factory e di diversi partner scientifici locali e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica; il programma è rivolto a 8 startup

     
Multicanalità: risultati 2021
Obiettivo Piano d’Impresa 2018-2021
Descrizione Raggiungimento (al 31/12/2021, dove non diversamente precisato)
Estensione della piattaforma multicanale e trasformazione digitale
70% delle attività digitalizzate entro il 2021
76% delle attività digitalizzate a fine 2021 con 12,9mln di clienti multicanale, 8,1mln di clienti che usano l'App, 3,6mln di vendite digitali
Accrescere l’innovazione
Sostenere la ricerca di nuove soluzioni e nuovi strumenti per far crescere e migliorare la società nella quale viviamo
Progetto Start-up: oltre 3.420 start-up analizzate 600 selezionate e presentate a 6.150 selezionati investitori e attori dell’ecosistema dal 2018 

Il Gruppo si colloca ai vertici in Europa per funzionalità di mobile app e forte proposta digitale. Grazie alla proposta digitale è stato possibile mitigare con successo l’impatto delle restrizioni dovute alla pandemia da COVID-19.  Nel 2021 i clienti multicanale sono aumentati di 1,3mln rispetto al 2020 (includendo UBI Banca e considerando la cessione delle filiali realizzata nel 1sem.21). Inoltre, rispetto al 2020, si evidenzia un forte incremento, pari al 76%, nelle vendite di prodotti su canali digitali. I clienti multicanale e le vendite digitali sono aumentati anche in ragione del particolare contesto legato all’emergenza COVID-19.

  Gruppo Intesa Sanpaolo (escluso Gruppo UBI Banca)
ISP+UBI   Gruppo Intesa Sanpaolo (incluso UBI Banca)  
Canali distributivi e automazione operazioni: Italia 2019 2020 2020   2021  
Contratti multicanale (stock) [n.]* 9.171.390 10.304.258 11.525.906**
  12.866.019
 
Contratti multicanale (stock)/n. clienti* 78,4% 87,7% 82,8%**   96,2%  
Automazione bonifici [%] 90,2 93,7 93,1   94,4%  
Automazione titoli [%] 66,4 85,1 84,2   85,2%
 
Remote Banking: contratti attivi alla data [n.]  211.645 198.876 511.151   237.721
 
Remote Banking: disposizioni [n.] 139.179.355 127.246.358 149.404.348   142.582.424
 

* Il monitoraggio del Piano d’Impresa 2018-2021 è effettuato sulla clientela della Divisione Banca dei Territori. 
** Dato ricalcolato considerando la cessione delle filiali realizzata nel 1sem.21.

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"},{"label":"Richiedi bilanci","url":"/it/investor-relations/richiedi-bilanci","key":"business-budget"},{"label":"Calendario Finanziario","url":"/it/investor-relations/calendario-finanziario","key":"financial-calendar"},{"label":"Press kit","url":"/it/sala-stampa/PressKit","key":"press-kit"},{"label":"Invia CV","url":"https://jobs.intesasanpaolo.com/search/?q&locationsearch&locale=it_IT","key":"send-cv"}]}