Clienti
Il rapporto di Intesa Sanpaolo con i suoi clienti basato sulla fiducia e la trasparenza.
premi Invio per cercare o ESC per chiudere
Un grande gruppo bancario come Intesa Sanpaolo è consapevole di esercitare un notevole impatto sul contesto sociale e ambientale in cui svolge la propria attività scegliendo di agire non solo in funzione del profitto, ma anche con l'obiettivo di creare valore di lungo periodo per la Banca, le sue persone, i suoi clienti, la comunità e l’ambiente.
Intesa Sanpaolo vuole essere un intermediario finanziario responsabile che genera valore collettivo, consapevole che l’innovazione, lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi e la responsabilità delle imprese possono contribuire alla riduzione degli impatti sulla società di fenomeni quali il cambiamento climatico e le disuguaglianze sociali.
Da questa consapevolezza deriva l'adesione a importanti iniziative internazionali, quali il Global Compact delle Nazioni Unite e gli Equator Principles.
Nel 2019 il nostro impegno nell’ambito della sostenibilità è stato ulteriormente rafforzato con l’adesione a tre importanti iniziative delle Nazioni Unite, che si inquadrano nell’ambito del raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (UN Sustainable Development Goals): i Principles for Responsible Banking, lanciati a settembre 2019 per avvicinare il settore bancario agli Obiettivi di sviluppo sostenibile e a quelli fissati nell’accordo di Parigi sul clima del 2015; i Principles for Sustainable Insurance per l’inclusione dei criteri di sostenibilità e ESG anche nel business assicurativo e i Women’s Empowerment Principles, per la promozione dell’uguaglianza di genere e lo sviluppo professionale femminile.
In primo piano
FOCUS
Gli Indici di Sostenibilità
Intesa Sanpaolo è presente nei principali indici di sostenibilità al mondo.
ApprofondisciIl Gruppo è stato confermato per il decimo anno consecutivo negli indici Dow Jones Sustainability Index World e Dow Jones Sustainability Index Europe di S&P Global.
Pubblicata la seconda rendicontazione infra-annuale di indicatori di natura non finanziaria.
Scopri di più
Nel nuovo Piano d’Impresa 2018-2021 rimane prioritaria una solida e sostenibile creazione e distribuzione di valore, coniugata a un’elevata patrimonializzazione e riduzione del profilo di rischio, che punta sull’innovazione e sulle persone come fattori abilitanti. Il Piano conferma il ruolo di Intesa Sanpaolo come Banca dell’economia reale e mira a generare una redditività sostenibile a beneficio di tutti gli stakeholder - a partire dai propri clienti, cui intende offrire un servizio sempre più personalizzato, innovativo e completo - con oltre 300 miliardi di euro di contributo all’economia nel quadriennio.
Il rapporto di Intesa Sanpaolo con i suoi clienti basato sulla fiducia e la trasparenza.
Le persone della Banca come una risorsa fondamentale per la crescita dell’azienda.
L’impegno di Intesa Sanpaolo che si concretizza per portare un reale beneficio alla comunità in cui opera.
Intesa Sanpaolo si impegna a ridurre costantemente gli impatti della sua attività verso l'ambiente.
Data ultimo aggiornamento 16 novembre 2020 alle ore 12:35:28