{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Il nostro sistema di welfare aziendale

Intesa Sanpaolo offre un articolato sistema di welfare per garantire qualità della vita e benessere lavorativo e personale. 

Un sistema innovativo, sviluppato anche in collaborazione con le organizzazioni sindacali, che include previdenza complementare, assistenza sanitaria integrativa, permessi e congedi per conciliare vita e lavoro, agevolazioni economiche e progetti dedicati a specifiche esigenze. Attraverso un dialogo continuo con le persone del Gruppo, ci impegniamo così a garantire un ambiente inclusivo capace di rispondere concretamente ai loro bisogni. 

 

 

Icona rappresentativa di una donna con un computer
Smart working

Un insieme di misure e soluzioni di smart working e flessibilità per favorire un perfetto equilibrio tra lavoro e vita privata 

Icona rappresentativa della famiglia
Supporto alla genitorialità

Permessi e servizi extra-normativi rivolti ai genitori per accompagnarli nelle diverse fasi della loro esperienza, sia sul posto di lavoro, sia nella vita privata  

Icona rappresentativa della sanità
Assistenza Sanitaria integrativa

Delle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale, dedicata a tutte le persone di Intesa Sanpaolo (in servizio e in quiescenza) e le loro famiglie 

Icona rappresentativa di mani che si stringono
Disability Management

Politiche e iniziative per le persone con fragilità o malattie croniche e attenzione all’accessibilità nei luoghi di lavoro 

Immagine rappresentativa dei laboratori esg
Previdenza Complementare

Fondi a contribuzione con una pluralità di opzioni di investimento e un focus sulle tematiche ESG 

Icona rappresentativa di una testa con un'idea
Sostegno psicologico

Servizio di sostegno psicologico curato da un team esterno di psicologi e psicoterapeuti di esperienza consolidata 

Icona rappresentativa di un treno
Mobility Management

Soluzioni per agevolare gli spostamenti casa-lavoro e favorire modalità di trasporto sostenibili, coniugando benessere personale a impatti positivi sulle città in cui viviamo 

Icona rappresentativa di due mani che si prendono cura
Piattaforma digitale CareLab

Oltre 700 contenuti sul benessere fisico, psicologico e sociale-relazionale, per sperimentare buone pratiche sul lavoro e nella vita quotidiana 

Icona rappresentativa dei clienti
Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo

L'associazione culturale, ricreativa e sportiva dei dipendenti del Gruppo, per favorire momenti di aggregazione 

Equilibrio tra lavoro e vita privata

Immagine di mamma e figlia che si abbracciano

Dal 2023, Intesa Sanpaolo ha introdotto un modello all’avanguardia per conciliare lavoro e vita privata per le persone del Gruppo che operano in Italia, basato su flessibilità oraria, smart working, settimana corta, permessi e congedi, per rispondere a tutte le esigenze. Queste iniziative hanno l’obiettivo di aiutare le persone a gestire meglio il quotidiano, dedicare tempo ai propri familiari, proseguire gli studi o semplicemente ritagliarsi un attimo per sé stessi, senza dover rinunciare così ai momenti importanti della vita. Il modello rafforza la competitività dell’azienda, sostenendo la transizione verso i servizi digitali in un contesto socioeconomico in costante evoluzione. 

 

Icona rappresentativa di uno schermo di un computer
Flessibilità

Possibilità di lavoro flessibile fino a 120 giorni all’anno, senza limiti mensili, con un’indennità di buono pasto anche per le spese sostenute lavorando da casa. 

Icona rappresentativa di un calendario
Settimana corta

Su base volontaria e compatibilmente con le esigenze di funzione, c’è la possibilità di articolare l’impegno lavorativo su 9 ore per 4 giorni alla settimana, a parità di retribuzione. 

Icona rappresentativa di un libro
Permessi studio

Possibilità di assentarsi nei giorni necessari a sostenere esami o prendere parte a corsi di formazione, per favorire la crescita personale e professionale. 

Icona rappresentativa di una famiglia
Astensioni per motivi familiari

Permessi, congedi e aspettative, retribuiti e non, per far fronte ai diversi eventi legati alla sfera personale: matrimonio, nascita e cura dei figli, malattia, infermità, lutto. 

Icona rappresentativa del social care
Banca del Tempo

È previsto un bacino annuale di ore di assenza retribuita per dipendenti che, in situazioni gravi e accertate, abbiano necessità di ulteriori permessi rispetto a quelli spettanti. 

People Care: il benessere delle nostre persone

Il nostro modello di People Care punta a promuovere il benessere fisico, psicologico e sociale, attraverso ascolto attivo, analisi dei migliori sistemi di welfare internazionali e arricchimento continuo dei servizi. Crediamo in un approccio integrato, fondato su prevenzione, informazione e attenzione quotidiana, per sostenere ogni persona nell’affrontare le sfide della vita e del lavoro con equilibrio e consapevolezza. 

Per questo mettiamo a disposizione, tra le numerose opportunità: consulti con psicologi, nutrizionisti e personal trainer; supporto online per caregiver di persone anziane e strumenti per il benessere sul posto di lavoro e nella vita privata. 

Potrebbe interessarti anche…

{"toolbar":[]}