Salute e sicurezza
La crescente attenzione riservata da Intesa Sanpaolo alla salvaguardia della salute e alla sicurezza dei colleghi e di tutti i terzi interessati, è testimoniata dalle numerose iniziative che da anni il Gruppo mette in campo per identificare, controllare, ridurre e dove possibile eliminare le situazioni di rischio riconducibili ai luoghi e ai processi di lavoro nonché alle condizioni soggettive delle proprie persone.
Viene effettuata un’accurata valutazione di tutti i potenziali rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, al fine di elaborare il "Documento di Valutazione dei Rischi", a disposizione di tutto il personale, che comprende l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione individuale.
A seguito della valutazione viene costantemente attuato un processo di gestione delle condizioni di rischio censite, che consente un continuo miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.
Oltre a garantire il rispetto delle previsioni legislative e regolamentari vigenti, viene perseguito il raggiungimento dei più elevati standard in tema di health and safety, attraverso l’implementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza (SGSL) conforme ai requisiti previsti dallo standard internazionale di riferimento ISO 45001 (Occupational Health and Safety Assessment Specification).
Il Gruppo si è dotato di una Policy SSL, i cui principi di base riflettono i requisiti del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) e della normativa cogente in materia.
Dalla Policy derivano regole e processi applicati a livello di Gruppo che definiscono l’approccio di Intesa Sanpaolo per tutelare la salute e sicurezza di tutti gli stakeholder interni ed esterni impattati dalle attività del Gruppo.
La Policy è approvata dal Datore di Lavoro per la salute e sicurezza ai sensi del D.lgs. 81/2008.
Data ultimo aggiornamento 29 giugno 2022 alle ore 08:42:51