Asili nido per bambini lungodegenti
Un servizio educativo rivolto ai bambini ricoverati all'interno dei reparti di oncoematologia pediatrica
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione.
Non potremo, perciò, personalizzare la tua esperienza di navigazione, né offrirti prodotti o servizi in linea con le tue preferenze o i tuoi comportamenti online.
È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Privacy - Cookie policy).
Per accettare tutti i cookie, clicca sul pulsante “Acconsento”.
Tendere una mano a milioni di bambini e bambine che rappresentano il futuro. È così che Intesa Sanpaolo guarda al mondo dell’infanzia, che rappresenta un punto di grande attenzione, soprattutto alla luce di un declino demografico, accentuato dagli effetti dell’epidemia Covid-19, a cui non si può non prestare la dovuta attenzione. Gli interventi in ambito socio-sanitario e scientifico, le azioni a contrasto della povertà infantile e le collaborazioni con le realtà di eccellenza nei diversi ambiti, ospedali, cooperative e soggetti non profit, avviate da Intesa Sanpaolo su tutto il territorio nazionale, permettono di realizzare iniziative dal grande impatto sociale a beneficio di bambini e famiglie.
Un servizio educativo rivolto ai bambini ricoverati all'interno dei reparti di oncoematologia pediatrica
Rafforzare il sistema di accoglienza per le famiglie di bambini malati e ricoverati in reparti pediatrici di lungodegenza
Oltre 12 milioni di figurine Panini a oltre 21mila bambini in difficoltà
A sostegno del progetto di ricerca scientifica del Comitato Maria Letizia Verga sul benessere psicologico dei minori che seguono questo programma
Realizzato insieme a VIDAS, nasce per affiancare le famiglie con bambini affetti da malattie inguaribili
Con Dynamo Camp per offrire periodi di vacanza ai bambini malati
Insieme a Fondazione Gerolamo Gaslini per distribuire pc e connessioni agli ospiti delle case di accoglienza
Un programma di rilievo all’interno di un’eccellenza sanitaria, per portare sollievo e cure speciali a piccoli pazienti e ragazzi
Un ampio programma per contrastare la povertà minorile a Milano.
Data ultimo aggiornamento 27 aprile 2022 alle ore 12:24:12