{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Sociale

Terapia Ricreativa

Intesa Sanpaolo e Dynamo Camp Terapia Ricreativa
Intesa Sanpaolo e Dynamo Camp Terapia Ricreativa

Cos'è il Dynamo Camp

Un camp di Terapia Ricreativa nel cuore della Toscana, questa è la definizione di Dynamo Camp, quella ufficiale. Poi c’è l’altra: il diritto alla felicità di ogni bambino e da qui si intuisce quale sia l’impatto che questa attività si prefigge, e cioè quella di garantire periodi di vacanza e svago ospitando gratuitamente bambini e ragazzi malati, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione.

Intesa Sanpaolo per il Dynamo Camp

Nel decidere di affiancare anche Dynamo Camp in questo progetto, la nostra attenzione si è concentrata sulle famiglie, su cui grava l’impegno della cura e il peso della malattia: sono i caregiver familiari, un welfare invisibile fatto di madri e padri che si prendono cura dei loro figli con disabilità gravi o gravissimi non autosufficienti. E proprio su questa frontiera, pilastro importante dell’assistenza in Italia, Intesa Sanpaolo si è fatta carico di intrecciare le attività di Dynamo Camp  con quella di Vidas, altra importante realtà impegnata su questo tema, per rafforzare gli ambiti di intervento e allargare il perimetro di azione.

L'intervento è in coerenza con i seguenti obiettivi SDGs dell'ONU:

iconesdg

Per maggiori dettagli consulta la sezione Sostenibilità.

Intesa Sanpaolo per il sociale

Ecco alcune delle nostre iniziative

{"toolbar":[]}