Sociale
Contro la povertà alimentare
La partnership con Fondazione Banco Alimentare
Nel 2018, in linea con l’obiettivo d’impatto fissato dal Piano d’Impresa 2018/2021, in Intesa Sanpaolo si fa strada l’idea di dare un nuovo corso alla collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare Onlus e di potenziarne la rete di solidarietà.
La finalità è quella di dare cibo a milioni di poveri in tutta Italia, attraverso le organizzazioni assistenziali che sul territorio italiano se ne prendono quotidianamente cura.
Attraverso questo progetto, e sostenendo la partnership con il Banco Alimentare, la Banca garantisce la distribuzione di milioni di pasti a persone in stato di estremo bisogno, confermando e intensificando di anno in anno il proprio impegno a contrasto delle disuguaglianze e delle povertà nel Paese.
Inoltre, con la Fondazione Banco Alimentare Onlus, il Gruppo Intesa Sanpaolo collabora:
- al progetto “RI-pescato, dal mercato illegale al mercato solidale” finalizzato al recupero, alla lavorazione, alla conservazione del pesce confiscato e alla sua distribuzione agli enti caritativi;
- all'iniziativa Siticibo dedicata al recupero delle eccedenze alimentari a favore di chi ne ha più bisogno.
Questo progetto fa parte delle nostre iniziative per il Sociale. Scopri di più sui programmi dedicati ai bisognosi.
L'intervento è in coerenza con i seguenti obiettivi SDGs dell'ONU:
Per maggiori dettagli consulta la sezione Sostenibilità.
Data ultimo aggiornamento 4 agosto 2022
Intesa Sanpaolo per il sociale
Ecco alcune delle nostre iniziative