{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Area Media: analisi e commenti

Macro Italia

Manifattura italiana: segnali di ripresa e resilienza a luglio 2025

Il nuovo Rapporto ASI evidenzia fatturato elevato e produzione in ripartenza. L'industria affronta le incertezze globali con solide basi finanziarie

Macro Italia

SRM digitalizza Rassegna Economica, fra le più antiche riviste bancarie italiane

SRM mette online l'archivio della rivista fondata dal Banco di Napoli dal 1931: oltre 5mila articoli su economia e Mezzogiorno

Macro Italia

PMI italiane: sfide e opportunità in uno scenario complesso

Stefania Trenti a MF Growth analizza lo scenario per le PMI italiane, tra incertezze globali, dazi USA e opportunità di mercato in Europa e oltre

Mercati

Materie prime ed energia nella policrisi: analisi di uno scenario complesso

Tensioni in Medio Oriente e incertezza sulle politiche tariffarie continuano a modellare i mercati energetici. L’analisi di Daniela Corsini

Mercati

Borse: prospettive e valutazioni degli indici FTSE MIB e S&P 500

Un’analisi di Giampaolo Trasi sulle prospettive di crescita per il FTSE MIB e l'S&P 500, basata su un modello (IMTG) sviluppato da Intesa Sanpaolo

Macro Italia

Scarsità idrica: economia circolare per il futuro di una risorsa indispensabile

Laura Campanini, Research Department di Intesa Sanpaolo, è intervenuta all'Acqua Summit de Il Sole 24 Ore sul tema della scarsità idrica

{"toolbar":[]}