Portale Fornitori
Un mezzo che consente di promuovere l’etica negoziale nel momento degli acquisti.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione.
Non potremo, perciò, personalizzare la tua esperienza di navigazione, né offrirti prodotti o servizi in linea con le tue preferenze o i tuoi comportamenti online.
È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Privacy - Cookie policy).
Per accettare tutti i cookie, clicca sul pulsante “Acconsento”.
Per il Gruppo Intesa Sanpaolo, il sistema delle forniture e delle subforniture rappresenta un ambito di rilevante importanza.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo promuove, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, politiche e best practice condivise in materia di Acquisti per tutto il Gruppo a salvaguardare principi di responsabilità etica, sociale e ambientale comuni per le società facenti parte del Gruppo.
Intesa Sanpaolo è consapevole che la qualità delle relazioni con i fornitori e le politiche di acquisto possono creare le condizioni per favorire uno sviluppo economico attento alla tutela dell’ambiente e al rispetto dei diritti umani.
Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2022
Intesa Sanpaolo, allo scopo di garantire che le relazioni con i fornitori e le politiche di acquisto possano creare le condizioni per favorire uno sviluppo economico attento alla tutela dell’ambiente e al rispetto dei diritti umani, ha accentrato presso la Capogruppo le attività di sourcing, indirizzo normativo, qualifica e monitoraggio dei fornitori.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo segue due direttrici per implementare il suo modello di gestione:
I principi di trasparenza ed equità presenti nel Codice Etico del Gruppo Intesa Sanpaolo e declinati all’interno delle Linee Guida per gli Acquisti di Gruppo sono stati i principi ispiratori della riforma del processo gestionale degli Acquisti. Con l’entrata a regime della suite dei moduli del Portale Fornitori: modulo Contract Management (archivio unico dei contratti), modulo Vendor Management (iscrizione a Supplier Gate e qualifica del fornitore e delle terze parti) e modulo Sourcing (gestione degli eventi acquisitivi), si è passati a una gestione integrata del processo di acquisto, in un’ottica sempre più improntata all’eticità negoziale e al confronto competitivo delle caratteristiche tecniche ed economiche delle offerte presentate da fornitori e subfornitori.
Un mezzo che consente di promuovere l’etica negoziale nel momento degli acquisti.
L’attenzione di Intesa Sanpaolo verso la sostenibilità negli acquisti.
Documenti | |
Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2022: | |
Indicatori fornitori |
Data ultimo aggiornamento 9 maggio 2023 alle ore 14:16:27