Supporto al Terzo settore
La volontà di giocare un ruolo per la crescita delle comunità di cui è parte ha portato Intesa Sanpaolo a rafforzare gli strumenti e le iniziative a favore delle organizzazioni del Terzo settore, chiamate a compiti sempre più ampi per sopperire alle difficoltà che gli enti pubblici devono affrontare per offrire servizi adeguati ai cittadini.
La Direzione Impact del Gruppo opera nei confronti del Terzo Settore con un’offerta dedicata alle sue organizzazioni, una raccolta complessiva di circa 9 miliardi di euro, dei quali circa 6,9 miliardi in raccolta diretta, nonché impieghi per circa 2,8 miliardi.
For Funding è la piattaforma di crowdfunding sociale del Gruppo rivolta alle organizzazioni, associazioni non profit e fondazioni che vogliono avviare una campagna di raccolta fondi.
Ogni transazione è gratuita per il donatore e per il beneficiario. For Funding è un modello unico e distintivo nel mondo del crowdfunding sociale e per il prestito ai progetti non profit.
Nel 2021 For Funding ha raccolto circa 11,4 milioni di euro di donazioni, superando la raccolta del 2020 che l’aveva posizionata nel 2020 come prima piattaforma italiana di Donation Crowdfunding.
Nel 2021 è stato attivato il programma FORMULA attraverso il quale sono stati lanciati e sostenuti da For Funding oltre 30 progetti su tutto il territorio nazionale. Questi progetti sono identificati dalle strutture territoriali della Banca, che conoscono profondamente il territorio e riescono così a intercettare iniziative benefiche importanti che non riescono a ottenere la visibilità di cui hanno bisogno, essendo espressione di piccole realtà locali.
Alcuni progetti presenti su For Funding prevedono una donazione diretta effettuata da Intesa Sanpaolo:
- 30 euro per ogni Mutuo Green erogato e 10 euro per prestito Green sono donati al Progetto “Dona una Casa alle Api” e “Forestami”;
- 4,60 euro per ogni polizza Proteggi Salute e modulo Salute e Infortuni sottoscritti sono donati al progetto “Crescere Protetti” di Fondazione Rava, per offrire gratuitamente una polizza Salute ai figli minorenni di famiglie in difficoltà o affidati fuori dalla famiglia. A fine 2021 la Banca ha donato circa 172.000 euro.
La Banca ha sviluppato una versione del modello di rating che meglio si adatta alle caratteristiche di questa tipologia di clientela e integra i tradizionali metodi di analisi bancaria con elementi importanti per il non profit, come la capacità di fund raising, il successo nei progetti finanziati da Pubbliche Amministrazioni e Fondazioni, le percentuali di commesse da privati.
In questo modo, si valutano i clienti su elementi di sostenibilità del debito e del progetto sociale che tengono in considerazione anche le peculiarità del mondo non profit e del suo specifico "patrimonio intangibile".
Data ultimo aggiornamento 16 agosto 2022 alle ore 14:57:39