Sociale
Accogliere Insieme
I dati della povertà fanno emergere il volto fragile del nostro Paese, un fenomeno la cui dimensione è alla base dell’impegno di Intesa Sanpaolo per promuovere una maggiore coesione sociale e ridurre le diseguaglianze.
Il progetto
Nell’ottica di individuare strategie di impatto per andare incontro alle esigenze delle persone più fragili, ha preso vita dal 2019 al 2022 il progetto Accogliere Insieme, per coniugare due importanti finalità che caratterizzano l’impegno di Intesa Sanpaolo sul versante sociale, dedicato all’offerta di pasti e posti letto per le persone in stato di fragilità.
E così su Roma, Vicenza e Milano, territori diversi per posizione geografica, ma simili per le emergenze di fragilità e impoverimento, il Gruppo ha dato vita insieme all’Associazione Diakonia Onlus, all’Associazione La Compagnia degli Amici di Gesù, Giuseppe e Maria Onlus e all’Associazione City Angels Lombardia Onlus a un significativo programma per garantire cibo e riparo a coloro che ne hanno più bisogno.
In questo modo persone in grave stato di marginalità a Vicenza, hanno trovato riparo nelle strutture gestite dall’Associazione Diakonia. Altrettanto a Roma, con l’Associazione La Compagnia degli Amici di Gesù, Giuseppe e Maria Onlus per il consolidamento degli interventi già in essere e per il completamento della struttura realizzata presso il Monastero di Tor de’ Specchi.
Infine a Milano, dove ogni anno migliaia di persone ai margini ricevono supporto dall’Associazione City Angels sia su strada, con la distribuzione mediante unità mobile di coperte, vestiti, sacchi a pelo, cibo e bevande, sia presso il centro di accoglienza “Casa Elio Fiorucci” che garantisce posti letto, pasti e servizi di accompagnamento essenziali.
Coscienti, come siamo, del fatto che questi interventi e questi “numeri” si traducono in sguardi, voci, persone.
Questo progetto è realizzato in coerenza con i Sustainable Development Goals fissati dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Per maggiori dettagli consulta la sezione Sostenibilità.
Data ultimo aggiornamento 18 aprile 2023