Intesa Sanpaolo a Londra promuove il dialogo sugli investimenti infrastrutturali
15 luglio 2025
La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha promosso a Londra la conferenza “Infrastructure and Growth Opportunities for Europe and the UK: Focus on the UK Infrastructure Strategy”, riunendo istituzioni, aziende e investitori per discutere le prospettive di crescita legate al nuovo Piano infrastrutturale decennale del Regno Unito.
Il Piano prevede investimenti per oltre €846 miliardi nel periodo 2025–2035, articolati su tre direttrici principali:
- opere infrastrutturali
- transizione energetica
- potenziamento delle strutture sociali e ambientali.
L’iniziativa nasce dalla convinzione che un dialogo costruttivo tra settore pubblico e privato sia la chiave per accelerare progetti che rafforzano la competitività del Regno Unito e dell’Europa.
“Siamo impegnati, con un ruolo di catalizzatore, nel sostenere gli investimenti, accanto a istituzioni, aziende, fondi e investitori per supportare i progetti chiave del nuovo piano decennale per le infrastrutture del Regno Unito. Il finanziamento delle infrastrutture sostenibili, oltre a supportare la cosiddetta twin transition (green e digital), continuerà a rappresentare un pilastro chiave della strategia della Divisione IMI CIB”
Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo
Nel 2024 i volumi del mercato Project Finance a livello globale hanno superato i €300 miliardi e, di questi, €45 miliardi - pari a circa il 15% del mercato complessivo - hanno riguardato operazioni che hanno coinvolto la Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo.
Attività della Divisione IMI CIB nel Regno Unito
La branch di Londra della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, divenuta filiale nel 1981, rappresenta oggi una delle principali realtà del network internazionale, nonché hub di riferimento per le attività nella Regione UK & MEA, che include anche le sedi di Dubai, Abu Dhabi, Doha e Istanbul.
Il volume di finanziamenti a clienti corporate e financial institutions dell’Area nel 2024 ammonta a circa €8,5 miliardi (dato al 31/12/2024).
Dal 2023 a oggi la Divisione IMI CIB ha partecipato a diverse operazioni internazionali originate nel Regno Unito, a supporto della transizione e dell’innovazione, per un controvalore di circa €11 miliardi. Tra i progetti chiave:
- il trasporto e stoccaggio di CO₂ Liverpool Bay T&S
- l’acquisizione di National Grid Transmission da parte di Macquarie AM
- le operazioni nel settore delle rinnovabili con TRIG e SEEIT.
Queste iniziative confermano l’impegno del Gruppo Intesa Sanpaolo, guidato dal CEO Carlo Messina, nell’affiancare la trasformazione sostenibile e digitale, favorendo la nascita di nuovi modelli di crescita in linea con gli obiettivi del Piano d’Impresa 2022 – 2025.