Educazione
Trend e competenze del futuro: Build Your Future - Partecipa agli eventi
In un mondo in costante evoluzione, caratterizzato da innovazioni tecnologiche, trasformazioni sociali ed economiche e sfide è fondamentale comprendere i principali trend trasformativi che stanno plasmando il futuro, (Transizione Digitale, Intelligenza Artificiale Generativa, Transizione Energetica, Crisi Demografica, Blue Economy, Space Economy, Life Science e altre.
Build Your Future ispira le giovani generazioni verso le nuove opportunità per il futuro
Build Your Future è il programma di eventi ideato da Intesa Sanpaolo che ha l’obiettivo di:
- - ispirare e guidare i giovani attraverso l’approfondimento dei principali trend trasformativi dell’Economia e della Società con un approccio esperienziale e coinvolgente;
- - approfondire la conoscenza delle competenze chiave per la propria crescita personale e professionale e per guidare l’evoluzione della società.
Build Your Future nasce per dare la possibilità ai giovani di esaminare opportunità e sfide derivanti dai principali trend trasformativi dell’Economia e della Società, acquisendo in tal modo le conoscenze di base necessarie per costruire in modo consapevole il proprio futuro.
Iscrivi la tua scuola e le tue classi scrivendo alla casella di posta look4ward@intesasanpaolo.com
Le caratteristiche principali degli eventi
Sono incontri ospitati dalle Università della durata di circa 2 ore con momenti interattivi e di scambio di idee.
Agenda
- - Saluti istituzionali - Benvenuto da parte del rettore dell’Università ospitante
- - Introduzione - una panoramica sui trend trasformativi della società e dell’economia e sulle competenze chiave per il futuro
- - L’importanza delle soft skills - testimonianze di vita di atleti e imprenditori che evidenziano il ruolo giocato dalle soft skill nella costruzione di un percorso di carriera vincente
- - Il ruolo delle nuove tecnologie - testimonianze di Esperti e Ricercatori con focus sulle nuove frontiere tecnologiche, quali ad esempio la GenAI
- - “Take the stage” - testimonianze sui Jobs of the Future e Nuove EconomieSaluti istituzionali - Benvenuto da parte del rettore dell’Università ospitante
Perchè partecipare
L’esperienza e il confronto con gli esperti
Un’esperienza interattiva e coinvolgente per entrare in contatto con un panel di esperti e di startupper di diversi ambiti di studio e ricerca che già oggi coglie segnali dal futuro e interpreta con successo i cambiamenti in atto nel nostro Paese.
Un’opportunità per gli studenti e docenti
Un’esperienza interattiva e coinvolgente per entrare in contatto con un panel di esperti e di startupper di diversi ambiti di studio e ricerca che già oggi coglie segnali dal futuro e interpreta con successo i cambiamenti in atto nel nostro Paese.
Gli eventi Build Your Future offrono spunti fondamentali.
Le prossime tappe per le scuole saranno:
- - 29 Ottobre, h.10 presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, Aula Magna, Via Álvaro del Portillo, 21
- - 7 Novembre, h.10 presso l’Università degli studi di Genova, Aula San Salvatore, P.zza Sarzano 8, dedicato alla Blue Economy
- - 19 Novembre, h.12 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Aula Carlo Ciliberto, Via Cinthia, 26
- - 3 Dicembre, h 9.30 presso l’Università degli Studi di Trento, Auditorium, via Tommaso Gar, 14
Iscrivi la tua scuola e le tue classi scrivendo alla casella di posta look4ward@intesasanpaolo.com indicando:
- - nome della scuola/istituto
- - numero di studenti coinvolti.
Tutti gli studenti riceveranno un omaggio.
Data ultimo aggiornamento 22 ottobre 2024