{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Economia

Trend e competenze del futuro: Look4ward - Build Your Future

Immagine di una ragazza che guarda verso il cielo
Immagine di una ragazza che guarda verso il cielo

“Build Your Future” è il programma di eventi ideato da Intesa Sanpaolo che ha l’obiettivo di:

  • ispirare e guidare i giovani attraverso l’approfondimento dei principali trend trasformativi dell’Economia e della Società con un approccio esperienziale e coinvolgente;
  • approfondire la conoscenza delle competenze chiave per la propria crescita personale e professionale e per guidare l’evoluzione della società.

Gli eventi, dedicati agli studenti delle Scuole secondarie di II grado e delle Università, si svolgono su tutto il territorio nazionale e vedono la collaborazione con le principali aziende più innovative che guidano il cambiamento del Paese e le Istituzioni.

Gli eventi sono progettati con un format flessibile, coinvolgente e interattivo e prevedono la testimonianza diretta di Expert autorevoli e di ispirazione, così come di startup che sviluppano soluzioni innovative in linea con le principali tendenze trasformative. 

Prima di ogni evento viene data la possibilità agli studenti di partecipare a una mini-challenge attraverso cui sono liberi di esprimere una riflessione personale sull’impatto che i trend trasformativi avranno sulla Società.    

Innovazioni tecnologiche e trasformazioni sociali

Oggi, i giovani si trovano ad affrontare un mondo in costante evoluzione, caratterizzato da innovazioni tecnologiche, trasformazioni sociali ed economiche e sfide globali che si sviluppano ad un ritmo e con una velocità senza precedenti. Per questo motivo, è fondamentale comprendere i principali trend trasformativi che stanno plasmando il futuro, quali: la Transizione Digitale – ulteriormente accelerata dall’Intelligenza Artificiale Generativa – la Transizione Energetica, la Crisi Demografica, la Blue Economy, la Space Economy, le Life Science e la Silver Economy.

Competenze del futuro e transizione digitale

Le ricerche condotte dall’Osservatorio sulle competenze del futuro di Intesa Sanpaolo evidenziano che, se da un lato la richiesta di skill tecniche – legate in particolare alla trasformazione digitale e green – è in costante aumento, dall’altro le soft skill – quali, ad esempio, il pensiero critico, il problem solving, la creatività, la resilienza, la capacità di costruire alleanze e fare network – diventano sempre più cruciali e strategiche per rimanere competitivi in un contesto professionale in continua evoluzione. 

“Build Your Future” nasce per dare la possibilità ai giovani di esaminare opportunità e sfide derivanti dai principali trend trasformativi dell’Economia e della Società, acquisendo in tal modo le conoscenze di base necessarie per costruire in modo consapevole il proprio futuro

La prima tappa del programma Look4ward – Build Your Future si svolgerà Giovedi 4 Luglio alle ore 16 presso l’Aula Jona, Dipartimento di Management “Valter Cantino” – Torino, Scuola di Management ed Economia. Le prossime tappe si terranno:

• Il 26 Settembre presso l'Univeristà LUISS Guido Carli;
• L'08 e il 09 Ottobre presso l'Università degli Studi di Genova;
• Il 17 Ottobre presso l'Università degli Studi di Bergamo.

 

{"toolbar":[]}