{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Open di Francia: torna il torneo francese di tennis

Finale Maschile: alza la coppa Rafael Nadal

Non è più possibile trovare aggettivi per l'epopea di Rafael Nadal al Roland Garros. Domenica 5 giugno il maiorchino ha conquistato il suo 14° titolo a Parigi, il 22° del Grande Slam (entrambi record assoluti) a 36 anni appena compiuti. Non c'è stata storia nella finale contro il norvegese Casper Ruud (12 anni più giovane del suo avversario): 6-3 6-3 6-0 il punteggio finale. Nadal aveva già vinto il primo Slam della stagione 2022 a Melbourne lo scorso gennaio.

Finale Femminile: alza la coppa Iga Swiatek

Sul campo Philippe Chatrier è andata in scena la finale femminile del Roland Garros, il torneo del Grande Slam paragonabile a un campionato del mondo sulla terra battuta che conclude la stagione primaverile. L'ultimo atto della gara femminile ha visto il confronto tra la numero 1 del mondo Iga Swiatek e la diciottenne statunitense Cori “Coco” Gauff. La tennista polacca, che ha compiuto 21 anni durante il torneo, veniva da una striscia di 34 vittorie consecutive con un solo set perso a Parigi e ha rispettato il pronostico rifilando un secco 6-1 6-3 a una Gauff comprensibilmente in difficoltà nell'esprimere il proprio miglior tennis al suo esordio su un palcoscenico così importante.

Il sorteggio maschile

Al Roland Garros il tabellone maschile appare particolarmente squilibrato. Djokovic, Nadal, Alcaraz e Zverev nella stessa metà, in basso il favorito è Tsitsipas. A Musetti poteva andare meglio, mentre Sinner non si può lamentare. 

Il sorteggio femminile

Fra le donne c'è una sola super favorita: Iga Swiatek. Come sono cambiati i tempi. Quattro le italiane in gara, la nostra più in forma è Martina Trevisan, ma è stata poco fortunata. Camila Giorgi può sognare. 

Potrebbe interessarti anche

{"toolbar":[]}