Sport
Classifica ATP, 'Race to Turin' e Nitto ATP Finals
Contenuto realizzato in collaborazione con la redazione di Ubitennis diretta da Ubaldo Scanagatta
Novak Djokovic è il numero uno del mondo per la stagione 2023. Il serbo conquista questo traguardo per l’ottava stagione (record assoluto e consolidato). Per lui da questo lunedì comincia la quattrocentesima settimana in cima al ranking impreziosita dal settimo sigillo alle Finals conquistate a spese di Jannik Sinner.
La classifica generale ATP maschile aggiornata
La Top 20 del ranking ATP non cambia rispetto a prima delle ATP Finals. Il podio della classifica è completato da Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev, con Jannik Sinner quarto incomodo e pronto a tentare la scalata alla Top 3 nel 2024. Nella tabella che riporta la classifica mondiale abbiamo inserito un confronto tra la posizione oggi ricoperta dai migliori 20 tennisti del mondo e quella che ricoprivano nella prima settimana del 2023.
Posizione 20/11 |
Nato nel | Giocatore |
Nazione |
Punti |
Posizione 02/01 | Variazione |
|
1 |
1987 | Djokovic |
Serbia |
11245 |
5 | 4 |
|
2 |
2003 | Alcaraz |
Spagna |
8855 |
1 | -1 |
|
3 |
1996 | Medvedev |
Russia |
7600 |
7 | 4 |
|
4 |
2001 | Sinner |
Italia |
6490 |
15 | 11 |
|
5 |
1997 | Rublev |
Russia |
4805 |
8 | 3 |
|
6 |
1998 | Tsitsipas |
Grecia |
4235 |
4 | -2 |
|
7 |
1997 | Zverev |
Germania |
3985 |
12 | 5 |
|
8 |
2003 | Rune |
Danimarca |
3660 |
11 | 3 |
|
9 |
1997 | Hurkacz |
Polonia |
3245 |
10 | 1 |
|
10 |
1997 | Fritz |
Stati Uniti |
3100 |
9 | -1 |
|
11 |
1998 | Ruud |
Norvegia |
2825 |
3 | -8 |
|
12 |
1999 | de Minaur |
Australia |
2740 |
24 | 12 |
|
13 |
1997 | Paul |
Stati Uniti |
2665 |
32 | 19 |
|
14 |
1991 | Dimitrov |
Bulgaria |
2570 |
28 | 14 |
|
15 |
1996 | Khachanov |
Russia |
2520 |
20 | 5 |
|
16 |
1998 | Tiafoe |
Stati Uniti |
2310 |
19 | 3 |
|
17 |
2002 | Shelton |
Stati Uniti |
2215 |
96 | 79 |
|
18 |
1995 | Norrie |
GBR |
1940 |
14 | -4 |
|
19 |
1995 | Jarry |
Cile |
1810 |
152 | 133 |
|
20 |
1998 | Humbert |
Francia |
1765 |
86 | 66 |
Alcune osservazioni:
- Tra i giocatori presenti nelle prime 10 posizioni Jannik Sinner è quello che ha maggiormente migliorato la propria posizione.
- Nicolas Jarry vince il premio per il top 20 più progredito della stagione.
- Casper Ruud vince quello meno ambito di più regredito.
- Ottime le performance di Ben Shelton e di Ugo Humbert.
- Gli Stati Uniti con quattro rappresentanti sono la nazione con il maggior numero di atleti al vertice; a seguire la Russia.
- 14 top 20 sono europei.
- Rispetto a un anno fa sono usciti dalle prime 20 posizioni Felix Auger Aliassime (29), Denis Shapovalov (105), Pablo Carreno Busta (601), Matteo Berrettini (90) e Marin Cilic (664).
- Novak Djokovic è l’unico nato negli anni ’80.
La classifica ATP dei tennisti italiani
E gli italiani invece come se la sono cavata quest’anno? Scopriamolo insieme:
Posizione |
Nato nel | Nome |
Classifica 20/11 | Classifica 02/01 | Variazione | |
1 |
2001 | Sinner |
4 | 15 | 11 |
|
2 |
2002 | Musetti |
27 | 23 | -4 |
|
3 |
2001 | Arnaldi |
44 | 134 | 90 |
|
4 |
1995 | Sonego |
47 | 45 | -2 |
|
5 |
1996 | Berrettini |
90 | 16 | -74 |
|
6 |
2002 | Cobolli |
99 | 171 | 72 |
|
7 |
2003 | Nardi |
118 | 135 | 17 |
|
8 |
2002 | Darderi |
127 | 206 | 79 |
|
9 |
1987 | Fognini |
131 | 55 | -76 |
|
10 |
2001 | Zeppieri |
133 | 161 | 28 |
|
11 |
1997 | Pellegrino |
151 | 181 | 30 |
|
12 |
1995 | Vavassori |
167 | 213 | 46 |
|
13 |
2001 | Bellucci |
180 | 153 | -27 |
|
14 |
2002 | Gigante |
182 | 250 | 68 |
|
15 |
1991 | Travaglia |
185 | 310 | 125 |
|
16 |
1997 | Brancaccio |
194 | 194 | 0 |
|
17 |
1992 | Gaio |
198 | 426 | 228 |
|
18 |
1992 | Cecchinato |
199 | 101 | -98 |
Nel complesso il bilancio è positivo. Sotto il profilo qualitativo le 11 posizioni guadagnate da Jannik Sinner in poco più di 10 mesi e ciò ovviamente rimane il fatto più rilevante accaduto all’interno del movimento di vertice italiano; quantitativamente spiccano le 90 guadagnate da Matteo Arnaldi e le 228 di Federico Gaio.
Più che positiva la stagione anche per Flavio Cobolli, al suo debutto nella top 100. Cobolli prenderà parte insieme a Luca Nardi alle Next Gen ATP Finals che quest’anno per la prima volta si disputeranno a Jeddah a partire dal 28 novembre.
Matteo Berrettini paga un pesante tributo agli infortuni, mentre Fabio Fognini appare nella fase calante della carriera, ma ha terminato l’annata con una buona semifinale a Metz. Nove dei diciotto tennisti italiani presenti nella top 200 sono nati negli anni 2000: una buona garanzia di continuità per il futuro.
I best ranking della settimana
Fra i 3 tennisti che questa settimana hanno raggiunto il proprio best ranking spicca il nome del diciannovenne statunitense Alex Michelsen, l’unico ad averlo conquistato sul campo (ha raggiunto la finale nel Challenger di Campaign).
Giocatore |
Posizione |
Nazione |
Kotov |
67 |
Russia |
Gojo |
72 |
Croazia |
Michelsen |
93 |
Stati Uniti |
Data ultimo aggiornamento 20 novembre 2023