Sport
Nitto ATP Finals: la nuova classifica 'Race to Turin'
Contenuto realizzato in collaborazione con la redazione di Ubitennis diretta da Ubaldo Scanagatta
Non basta una corda per fare un impiccato (cit. da “Il buono, il brutto, il cattivo” di Sergio Leone).
E a volte non basta neppure rivincere il Queen’s per mantenere il decimo posto nella classifica ATP.
È quanto capitato a Matteo Berrettini; la vittoria di Hubert Hurkacz ad Halle lo ha infatti costretto a lasciare la top ten dopo 103 settimane consecutive di presenza, un dato statistico che non lascia dubbi su chi sia il più forte giocatore italiano dell’era Open sotto il profilo della costanza di rendimento.
L’uscita di Matteo e il contestuale ritorno di Hurkacz nel club tennistico più esclusivo del mondo sono le due novità di maggior rilievo questa settimana in seno alla top 20, che addì 20 giugno 2022 si presenta così.
La classifica generale maschile aggiornata
Ecco la Top 20 della classifica ATP aggiornata al 20 giugno 2022.
Posizione |
Giocatore |
Nazione |
Punti ATP |
Scostamento |
1 |
Medvedev |
Russia |
8160 |
|
2 |
Zverev |
Germania |
7030 |
|
3 |
Djokovic |
Serbia |
6770 |
|
4 |
Nadal |
Spagna |
6525 |
|
5 |
Ruud |
Norvegia |
5050 |
|
6 |
Tsitsipas |
Grecia |
4945 |
|
7 |
Alcaraz |
Spagna |
4893 |
|
8 |
Rublev |
Russia |
3870 |
|
9 |
Auger-Aliassime |
Canada |
3760 |
|
10 |
Hurkacz |
Polonia |
3738 |
2 |
11 |
Berrettini |
Italia |
3480 |
-1 |
12 |
Norrie |
GBR |
3200 |
-1 |
13 |
Sinner |
Italia |
3185 |
|
14 |
Fritz |
USA |
2920 |
|
15 |
Schwartzman |
Argentina |
2325 |
1 |
16 |
Shapovalov |
Canada |
2293 |
-1 |
17 |
Cilic |
Croazia |
2220 |
|
18 |
Opelka |
USA |
2100 |
|
19 |
Carreno Busta |
Spagna |
2045 |
|
20 |
Bautista Agut |
Spagna |
1903 |
|
Le altre novità più interessanti della settimana vengono dalle posizioni di rincalzo; l’olandese Botic van de Zandschulp e il tedesco Oscar Otte hanno infatti messo a segno l’ennesimo best ranking della loro carriera, rappresentato rispettivamente dalla posizione numero 26 e 37. Messe sotto la lente di ingrandimento, le carriere di questi due giocatori fanno sorgere una domanda: sino a che età un ragazzo può inseguire il sogno di potersi adeguatamente mantenere giocando a tennis? Venti? Ventuno? Ventidue? Ventitrè…? In questo caso ben più in là; Otte ha raggiunto per la prima volta la top 400 a 24 anni e la top 100 a 28; van de Zandschulp la top 400 a 24 anni e la top 100 a 26. Due storie professionali che portano alla mente un nome caro agli italiani: Paolo Lorenzi.
La classifica ATP dei tennisti italiani
Detto di Berrettini, gli altri nostri migliori tennisti sono alle prese con problemi fisici. Sinner tornerà in campo ad Eastbourne questa settimana dopo aver superato il problema al ginocchio sinistro che lo aveva costretto al ritiro al Roland Garros; Musetti, purtroppo, si è ritirato durante la sua prima partita al Queen’s dopo un brutto scivolone che per fortuna non gli ha creato seri problemi; Fognini è ancora alle prese con un infortunio al polpaccio destro. Sonego, invece, sta bene ma al Queen’s non ha avuto fortuna, incappando in una sconfitta al primo turno contro Kudla. Le migliori notizie arrivano dunque dai tennisti oltre la centesima posizione. Il Challenger di Parma, oltre ad avere visto il ritorno alla vittoria di Borna Coric, ha dato loro la chance di guadagnare punti e posizioni. Marco Cecchinato, Andrea Arnaboldi, Alessandro Giannessi e Salvatore Caruso hanno colto questa possibilità e sono così rientrati tra i primi 200.
Classifica |
Nome |
Variazione |
Punti |
11 |
Berrettini |
-1 |
3480 |
13 |
Sinner |
|
3185 |
32 |
Sonego |
|
1215 |
62 |
Fognini |
-3 |
896 |
71 |
Musetti |
3 |
802 |
135 |
Travaglia |
3 |
452 |
139 |
Mager |
-7 |
439 |
143 |
Agamennone |
2 |
420 |
145 |
Cobolli |
5 |
407 |
149 |
Seppi |
2 |
390 |
165 |
Moroni |
-6 |
341 |
167 |
Zeppieri |
6 |
335 |
171 |
Cecchinato |
35 |
325 |
174 |
Fabbiano |
3 |
321 |
180 |
Nardi |
6 |
315 |
Cos’è la Race to Turin
La Race è la classifica avulsa che tiene conto dei risultati ottenuti nel corso dell’anno dai singoli giocatori; i primi 10 di questa classifica – 8 effettivi più 2 riserve - avranno diritto a prendere parte alle Nitto ATP Finals che anche nel 2022 si terranno a Torino nel mese di novembre.
Qualificazioni Nitto ATP Finals di Torino: classifica aggiornata al 20/06/2022
Nel corso di questi 7 giorni la classifica riservata ai migliori tennisti della stagione ha subito alcuni significativi cambiamenti:
- Quattro e due posti in più in classifica rispettivamente per il vincitore di Halle – Hubert Hurkacz – e per il numero uno della classifica assoluta, Daniil Medvedev, finalista nel medesimo torneo;
- cinque in più per Matteo Berrettini grazie ai 500 punti conquistati a Londra.
Dato che il torneo di Wimbledon per decisione dell’ATP quest’anno non potrà assegnare punti, appare evidente che la partecipazione del nostro connazionale alle Nitto ATP Finals torinesi è legata soprattutto alla sua performance nei grandi tornei nordamericani che si disputeranno tra agosto e settembre.
Ancora più complicata la situazione per Novak Djokovic che – fatti salvi cambiamenti dell’ultima ora all’attuale normativa - non potrà prendere parte a questi tornei se non si sottoporrà alla vaccinazione anti COVID.
Posizione |
Giocatore |
Nazione |
Punti |
|
1 |
Nadal |
Spagna |
5620 |
|
2 |
Alcaraz |
Spagna |
3820 |
|
3 |
Tsitsipas |
Grecia |
3715 |
|
4 |
Ruud |
Norvegia |
3065 |
|
5 |
Zverev |
Germania |
2700 |
|
6 |
Medvedev |
Russia |
2530 |
|
7 |
Auger-Aliassime |
Canada |
2320 |
|
8 |
Rublev |
Russia |
2280 |
|
9 |
Djokovic |
Serbia |
1970 |
|
10 |
Hurkacz |
Polonia |
1890 |
|
11 |
Fritz |
USA |
1810 |
|
12 |
Berrettini |
Italia |
1695 |
I best ranking della settimana
All’interno della top 100 ATP non solo van de Zandschulp e Otte festeggiano il proprio best ranking questa settimana: ad esempio il 23enne finlandese Emil Ruusuvuori, allenato dal tecnico italiano Federico Ricci, sale al numero 48.
Giocatore |
Posizione |
Nazione |
van de Zandschulp |
26 |
Olanda |
Otte |
37 |
Germania |
Ivashka |
40 |
Bielorussia |
Cerundolo |
42 |
Argentina |
Ruusuvuori |
48 |
Finlandia |
Griekspoor |
53 |
Olanda |
Lehecka |
74 |
Rep. Ceca |
Etcheverry |
79 |
Argentina |
Zapata Miralles |
90 |
Spagna |
Hsin Tsen |
93 |
Taipei |
Data ultimo aggiornamento 20 giugno 2022