Sport
Classifica WTA 2025 e notizie sul tennis femminile
Contenuto realizzato in collaborazione con la redazione di Ubitennis diretta da Ubaldo Scanagatta
Mentre le prime otto del mondo sono impegnate nell'ultimo grande torneo dell'anno, nella classifica odierna si distinguono le tenniste di seconda fascia che hanno partecipato ai WTA 250 della scorsa settimana. Al Prudential Hong Kong Tennis Open di Hong Kong si impone Victoria Mboko. La giovane canadese, dopo aver vinto il primo WTA 1000 a Montreal questa estate, coglie il secondo successo della carriera ed entra per la prima volta in top20. Al Jiangxi Open di Jiujang, Anna Blinkova torna al successo e conquista una vittoria che le permette di risalire di ben 32 posizioni in classifica. Nonostante questo significativo progresso, la russa rimane lontana dal suo miglior ranking, il n.34, che resta il suo piazzamento più alto, risalente però ad agosto 2023. Infine, al Chennai Open, Janice Tjen si aggiudica il trofeo e, con i punti conquistati in India, si avvicina alla top50. Per quanto riguarda le italiane, Jasmine Paolini è attualmente all'ottavo posto e non potrà peggiorare questo piazzamento dopo Riad, mentre Elisabetta Cocciaretto guadagna cinque posizioni, dopo essersi spinta fino agli ottavi in Cina.
La classifica WTA di tennis aggiornata
Classifica WTA |
Variazione |
Giocatrice |
Tornei |
Punti |
1 |
0 |
Aryna Sabalenka |
20 |
9870 |
2 |
0 |
Iga Swiatek |
20 |
8195 |
3 |
0 |
Coco Gauff |
20 |
6563 |
4 |
0 |
Amanda Anisimova |
22 |
5887 |
5 |
0 |
Jessica Pegula |
22 |
5183 |
6 |
0 |
Elena Rybakina |
22 |
4350 |
7 |
0 |
Madison Keys |
21 |
4335 |
8 |
0 |
Jasmine Paolini | 19 |
4325 |
9 |
0 |
Mirra Andreeva |
19 |
4319 |
10 |
0 |
Ekaterina Alexandrova |
27 |
3375 |
11 |
0 |
Belinda Bencic |
23 |
3168 |
12 |
0 |
Clara Tauson |
23 |
2770 |
13 |
0 |
Linda Noskova |
25 |
2641 |
14 |
0 |
Elina Svitolina |
20 |
2595 |
15 |
0 |
Emma Navarro |
25 |
2515 |
16 |
0 |
Naomi Osaka |
20 |
2487 |
17 |
0 |
Liudmila Samsonova |
23 |
2209 |
18 |
+3 |
Victoria Mboko |
24 |
2157 |
19 |
0 |
Karolina Muchova | 17 |
1996 |
20 |
0 |
Elise Mertens |
23 |
1969 |
21 |
-3 |
Diana Shnaider |
26 |
1866 |
22 |
0 |
Leylah Fernandez |
27 |
1821 |
23 |
0 |
Jelena Ostapenko |
21 |
1800 |
24 |
0 |
Qinwen Zheng |
15 |
1728 |
25 |
0 |
Paula Badosa |
18 |
1676 |
26 |
0 |
Marta Kostyuk |
20 |
1659 |
27 |
0 |
Dayana Yastremska |
24 |
1604 |
28 |
0 |
Sofia Kenin |
26 |
1589 |
29 |
0 |
Emma Raducanu |
22 |
1563 |
30 |
0 |
Veronika Kudermetova |
23 |
1558 |
31 |
0 |
Mccartney Kessler |
26 |
1558 |
32 |
0 |
Maya Joint |
31 |
1539 |
33 |
+2 |
Anna Kalinskaya |
23 |
1461 |
34 |
0 |
Marketa Vondrousova |
15 |
1445 |
35 |
+1 |
Iva Jovic |
20 |
1389 |
36 |
+1 |
Lois Boisson |
21 |
1351 |
37 |
+1 |
Daria Kasatkina |
23 |
1334 |
38 |
-5 |
Ann Li | 27 |
1334 |
39 |
0 |
Jaqueline Cristian |
26 |
1324 |
40 |
+4 |
Eva Lys |
23 |
1291 |
41 |
+2 |
Tatjana Maria |
35 |
1277 |
42 |
0 |
Jessica Bouzas Maneiro |
24 |
1262 |
43 |
-2 |
Marie Bouzkova |
23 |
1260 |
44 |
+1 |
Sorana Cirstea |
23 |
1243 |
45 |
+1 |
Ashlyn Krueger |
24 |
1229 |
46 |
-6 |
Laura Siegemund |
21 |
1214 |
47 |
+1 |
Anastasia Pavlyuchenkova | 19 |
1184 |
48 |
-1 |
Emiliana Arango |
31 | 1178 |
49 |
0 |
Katerina Siniakova | 25 |
1172 |
50 |
+1 |
Alexandra Eala |
30 |
1143 |
- Sono stabili le prime 17 del ranking. Si porta al n.18 Victoria Mboko, in salita di tre posizioni. Esce dalle venti Diana Shnaider (-3, n.21), detentrice del titolo a Hong Kong e una delle delusioni di quest'anno. Dopo l'exploit del 2024, quando aveva chiuso l'anno al n.13, le aspettative per lei erano alte, con un possibile ingresso in top10. Purtroppo, per lei la stagione finirà ben lontana da quei traguardi.
- In top50, Ann Li, finalista al Mérida Open Akron nel 2024, perde terreno, scivolando di cinque posizioni fino al n.38 dopo aver raggiunto il suo miglior ranking la settimana scorsa. Anche la veterana Laura Siegemund (-6, n.46) è in flessione dopo la mancata riconferma della semifinale in Cina dell’anno scorso. Salgono le giovani Eva Lys (+4, n.40) e Alexandra Eala (+1, n.50). Quest’ultima entra per la prima volta nella top50.
- Nelle posizioni alle spalle delle prime cinquanta, i miglioramenti più consistenti sono quelli di Janice Tjen (+29, n.53), Cristina Bucsa (+14, n.54), finalista a Hong Kong, Anna Blinkova (+32, n.63) e delle finaliste a Chennai e a Jiujang, Kimberly Birrell (+23, n.94) e Lilli Tagger (+79, n.156).
Le atlete che perdono maggiormente terreno
Tra le atlete più in difficoltà segnaliamo Viktorjia Golubic (-16, n.69), vincitrice a Jiujang nel 2024 su Rebecca Sramkova (-13, n.74), anche lei in discesa, Polina Kudermetova (-16, n.88), Katie Boulter (-21, n.100), finalista a Hong Kong un anno fa, e Zeynep Sonmez (-40, n.113), vincitrice a Merida nel 2024.
La classifica WTA delle tenniste italiane
Se Jasmine Paolini non si muove dell'ottavo posto, Elisabetta Cocciaretto sale di cinque posti al n.84. In difficoltà anche questa settimana Nicole Fossa Huergo (-19, n.314), mentre sorridono Lisa Pigato (+37, n.305), vincitrice a Santa Margherita di Pula, Giorgia Pedone (+36, n.326) e Jennifer Ruggeri (+22, n.334), arrivate rispettivamente in finale e semifinale nell'ITF sardo. I quarti a Irapuato proiettano Diletta Cherubini al n.368, con un balzo di 22 posizioni.
Classifica WTA |
Variazione |
Giocatrice |
Tornei |
Punti |
8 |
0 |
Jasmine Paolini |
19 |
4325 |
84 |
+5 | Elisabetta Cocciaretto |
28 |
837 |
104 |
+1 |
Lucia Bronzetti | 28 |
731 |
142 |
-2 |
Lucrezia Stefanini |
28 |
525 |
153 |
-3 |
Nunzia Brancaccio |
25 |
491 |
206 |
-3 |
Silvia Ambrosio |
30 |
356 |
211 |
-2 |
Tyra Caterina Grant |
19 |
349 |
215 |
-3 |
Camilla Rosatello |
21 |
344 |
239 |
0 |
Jessica Pieri |
23 |
304 |
305 |
+37 |
Lisa Pigato |
19 |
218 |
314 |
-19 |
Nicole Fossa Huergo |
30 |
205 |
324 |
0 |
Aurora Zantedeschi |
24 |
198 |
326 |
+36 |
Giorgia Pedone |
27 |
197 |
334 |
+22 |
Jennifer Ruggeri |
20 |
192 |
345 |
+3 |
Dalila Spiteri |
18 |
182 |
355 |
+3 |
Tatiana Pieri |
22 |
177 |
358 |
+3 |
Miriana Tona |
20 |
176 |
368 |
+22 |
Diletta Cherubini |
30 |
166 |
371 |
-8 |
Samira De Stefano |
21 |
165 |
402 |
-6 |
Federica Urgesi |
26 |
139 |
Next-gen ranking: le giovani tenniste in ascesa
Sono tutte stabili le prime dieci posizioni del Next Gen Ranking 2025, la classifica dedicata alle tenniste nate dopo il 1° gennaio 2005. Al comando Mirra Andreeva, seguita da Victoria Mboko e Maya Joint. Chiude la classifica, ben lontana dalle prime tre, Petra Marcinko.
Posizione |
Variazione |
Giocatrice |
Anno |
Classifica WTA |
1 |
0 |
Mirra Andreeva |
2007 |
9 |
2 |
0 |
Victoria Mboko |
2006 |
18 |
3 |
0 |
Maya Joint |
2006 |
32 |
4 |
0 |
Iva Jovic |
2007 |
35 |
5 |
0 |
Alexandra Eala |
2005 |
50 |
6 |
0 |
Tereza Valentova |
2007 |
56 |
7 |
0 |
Sara Bejlek |
2006 |
75 |
8 |
0 |
Ella Seidel |
2005 |
85 |
9 |
0 |
Victoria Jimenez Kasintseva |
2005 |
109 |
10 |
0 |
Petra Marcinko |
2005 |
116 |
Data ultimo aggiornamento 4 novembre 2025