Sport
Classifica WTA 2025 e notizie sul tennis femminile
Contenuto realizzato in collaborazione con la redazione di Ubitennis diretta da Ubaldo Scanagatta
Non ci sono grandi variazioni negli equilibri ai vertici della classifica dopo l'ultimo WTA 1000 della stagione. Con la vittoria al Dongfeng · Voyah Wuhan Open 2025, Coco Gauff consolida il suo terzo posto nel ranking mondiale, pur rimanendo ancora distante dalle prime due posizioni occupate da Aryna Sabalenka e Iga Swiatek. La finalista Jessica Pegula torna in top5, scavalcando una delle rivelazioni dell’anno, la giovanissima Mirra Andreeva. Per la prima volta in carriera, Ekaterina Alexandrova fa il suo ingresso nella top10: la russa, eliminata agli ottavi a Wuhan da Pegula, approfitta dell’assenza di Qinwen Zheng, finalista lo scorso anno nel torneo di casa. Alla cinese, che ha saltato tutta la parte della stagione da Wimbledon fino al China Open di Pechino, sono usciti 650 punti che la fanno scivolare fuori dalla top10. Nelle prossime settimane, le scadranno anche i 500 punti della vittoria Toray Pan Pacific Open Tennis e gli 800 conquistati alle WTA Finals 2024. La possibilità che termini l’anno oltre la ventesima posizione è concreta. In chiave numero uno del mondo, nonostante l’inaspettata sconfitta contro Jasmine Paolini, Iga Swiatek recupera 825 punti su Sabalenka, accorciando sensibilmente le distanze. Scorrendo la classifica, spiccano i grandi progressi di Laura Siegemund e Katerina Siniakova. Entrambe protagoniste nei quarti a Wuhan, rientrano prepotentemente nella top50. Capitolo italiane: la semifinale raggiunta da Jasmine Paolini le consente di superare Elena Rybakina nella RACE e di avvicinarsi in maniera concreta alla qualificazione alle WTA Finals. In difficoltà invece Lucia Bronzetti, che scivola indietro di 10 posizioni.
La classifica WTA di tennis aggiornata
Classifica WTA |
Variazione |
Giocatrice |
Tornei |
Punti |
1 |
0 |
Aryna Sabalenka |
19 |
10400 |
2 |
0 |
Iga Swiatek |
19 |
8768 |
3 |
0 |
Coco Gauff |
20 |
7873 |
4 |
0 |
Amanda Anisimova |
20 |
5924 |
5 |
+1 |
Jessica Pegula |
22 |
5183 |
6 |
-1 |
Mirra Andreeva |
19 |
4643 |
7 |
0 |
Madison Keys |
19 |
4449 |
8 |
0 |
Jasmine Paolini |
19 |
4331 |
9 |
0 |
Elena Rybakina |
21 |
4113 |
10 |
+1 |
Ekaterina Alexandrova |
25 |
3158 |
11 |
-1 |
Qinwen Zheng |
16 |
3028 |
12 |
0 |
Clara Tauson |
24 |
2789 |
13 |
0 |
Elina Svitolina |
18 |
2606 |
14 |
+1 |
Belinda Bencic |
21 |
2564 |
15 |
-1 |
Emma Navarro |
25 |
2515 |
16 |
0 |
Naomi Osaka |
17 |
2444 |
17 |
0 |
Linda Noskova |
23 |
2376 |
18 |
+2 |
Liudmila Samsonova |
22 |
2159 |
19 |
-1 |
Diana Shnaider | 27 |
2056 |
20 |
+2 |
Karolina Muchova |
16 |
2023 |
21 |
0 |
Elise Mertens |
23 |
1969 |
22 |
-3 |
Daria Kasatkina |
25 |
1931 |
23 |
0 |
Paula Badosa |
19 |
1870 |
24 |
0 |
Victoria Mboko |
21 |
1806 |
25 |
0 |
Jelena Ostapenko |
21 |
1800 |
26 |
+2 |
Sofia Kenin |
26 |
1719 |
27 |
0 |
Leylah Fernandez |
26 |
1673 |
28 |
-2 |
Marta Kostyuk |
20 |
1659 |
29 |
+1 |
Emma Raducanu |
21 |
1563 |
30 |
+1 |
Dayana Yastremska |
22 |
1559 |
31 |
-2 |
Veronika Kudermetova |
24 |
1511 |
32 |
0 |
Barbora Krejcikova |
14 |
1497 |
33 |
0 |
Mccartney Kessler |
26 |
1480 |
34 |
+1 |
Maya Joint |
31 |
1479 |
35 |
+4 |
Iva Jovic |
21 |
1453 |
36 |
0 |
Marketa Vondrousova |
13 |
1443 |
37 |
-3 |
Anna Kalinskaya |
22 |
1417 |
38 |
0 |
Lois Boisson |
19 |
1353 |
39 |
+18 |
Laura Siegemund |
23 |
1328 |
40 |
+7 |
Jessica Bouzas Maneiro |
25 |
1306 |
41 |
0 |
Marie Bouzkova |
24 |
1304 |
42 |
+4 |
Ann Li |
27 |
1280 |
43 |
0 |
Tatjana Maria |
36 |
1277 |
44 |
+1 |
Eva Lys |
22 |
1255 |
45 |
+17 |
Katerina Siniakova |
27 |
1246 |
46 |
+3 |
Emiliana Arango |
30 |
1229 |
47 |
+1 |
Jaqueline Cristian |
26 |
1226 |
48 |
+2 |
Ashlyn Krueger |
23 | 1212 |
49 |
-7 |
Olga Danilovic | 20 |
1188 |
50 |
+2 |
Anastasia Pavlyuchenkova |
17 |
1185 |
- In top10, Jessica Pegula sale al n.5, scavalcando Mirra Andreeva che scende al sesto posto. Best ranking per Ekaterina Alexandrova (+1, n.10). Dopo una lunga permanenza tra le migliori, Qinwen Zheng (-1, n.11) deve salutare la top10. Jasmine Paolini si mantiene stabile al n.8.
- In top20, risale al n.20 Karolina Muchova, mettendosi alle spalle due posizioni. Esce dalle venti Daria Kasatkina (-3, n.22). Lieve flessione di Emma Navarro (-1, n.15), superata da Belinda Bencic (+1, n.14).
- In top50, si distinguono Laura Siegemund (+18, n.39) e Katerina Siniakova (+17, n.45). Best ranking per Maya Joint (+1, n.34), Iva Jovic (+4, n.35), Ann Li (+4, n.42), Eva Lys (+1, n.44) ed Emiliana Arango (+3, n.46).
- Per quanto riguarda le altre posizioni alle spalle della top50, tra le giocatrici che si fanno notare, spiccano Solana Sierra (+15, n.71), vincitrice del WTA 125 Vanda Pharmaceuticals Mallorca Women's Championships presented by Ecotrans Group, Moyuka Uchijima (+10, n.81), Sara Bejlek (+7, n.100), best ranking per lei, e la veterana Shuai Zhang (+23, n.119), capace di spingersi fino agli ottavi a Wuhan.
Le atlete che perdono maggiormente terreno
Mentre molte atlete gioiscono, altre, inevitabilmente, non possono sorridere quest’oggi, tra cui diversi nomi noti. Beatriz Haddad Maia, ex n.10, perde otto posizioni e scivola al n.52. Abbandonano la top50 anche Magda Linette (-16, n.56) e Xinyu Wang (-25, n.62), entrambe eliminate subito in Cina. Infine, anche Lucia Bronzetti perde 10 posizioni e scende al numero 84, a causa della scadenza degli 85 punti conquistati a Wuhan un anno fa.
La classifica WTA delle tenniste italiane
Come già detto, Jasmine Paolini resta al n.8 e Lucia Bronzetti scivola al n.84. Elisabetta Cocciaretto guadagna una posizione, salendo al n.91. Tra le prime venti italiane classificate, la giocatrice che guadagna più posizioni è Lisa Pigato (+34, n.327), sconfitta in semifinale a Heraklion. Best ranking per Jennifer Ruggeri, che guadagna 10 posizioni e sale al n.371 grazie alla sua semifinale a Santa Margherita di Pula.
Classifica WTA |
Variazione |
Giocatrice |
Tornei |
Punti |
8 |
0 |
Jasmine Paolini |
19 |
4331 |
84 |
-10 | Lucia Bronzetti |
28 |
857 |
91 |
+1 |
Elisabetta Cocciaretto | 27 |
795 |
152 |
-2 |
Lucrezia Stefanini |
29 |
490 |
154 |
+4 |
Nuria Brancaccio |
24 |
477 |
206 |
-5 |
Camilla Rosatello |
22 |
348 |
213 |
-4 |
Tyra Caterina Grant |
18 |
336 |
214 |
-4 |
Silvia Ambrosio |
28 |
334 |
271 |
+1 |
Nicole Fossa Huergo |
29 |
253 |
286 |
-1 |
Jessica Pieri |
21 |
233 |
319 |
+11 |
Aurora Zantedeschi |
22 |
198 |
327 |
+34 |
Lisa Pigato |
18 |
193 |
340 |
+1 |
Tatiana Pieri |
24 |
187 |
344 |
+6 |
Dalila Spiteri |
18 |
182 |
354 |
+3 |
Giorgia Pedone |
26 |
175 |
358 |
+7 |
Samira De Stefano |
20 |
169 |
368 |
+6 |
Miriana Tona |
18 |
162 |
371 |
+10 |
Jennifer Ruggeri |
19 |
161 |
391 |
+13 |
Diletta Cherubini |
28 |
142 |
395 |
-13 |
Federica Urgesi |
25 |
139 |
Next-gen ranking: le giovani tenniste in ascesa
Nel Next Gen ranking 2025, la classifica dedicata alle tenniste nate dopo il 1° gennaio 2005, non ci sono movimenti e sono stabili tutte le giocatrici in top10. Sara Bejlek sale al n.100 in classifica generale e, grazie a questo risultato, porta a otto le atlete under20 in top100.
Posizione |
Variazione |
Giocatrice |
Anno |
Classifica WTA |
1 |
0 |
Mirra Andreeva |
2007 |
6 |
2 |
0 |
Victoria Mboko |
2006 |
24 |
3 |
0 |
Maya Joint |
2006 |
34 |
4 |
0 |
Iva Jovic |
2007 |
35 |
5 |
0 |
Alexandra Eala |
2005 |
54 |
6 |
0 |
Tereza Valentova |
2007 |
78 |
7 |
0 |
Ella Seidel |
2005 |
87 |
8 |
0 |
Sara Bejlek |
2006 |
100 |
9 |
0 |
Victoria Jimenez Kasintseva |
2005 |
110 |
10 |
0 |
Petra Marcinko |
2005 |
125 |
Race to WTA Finals
Jasmine Paolini sale al n.8 e ha 218 punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice, Elena Rybakina. La russa con passaporto kazako e Ekaterina Alexandrova sono le uniche due giocatrici che potrebbero ancora superare Paolini e qualificarsi per le Finals.
Posizione |
Variazione |
Giocatrice |
Tornei |
Punti |
1 |
0 |
Aryna Sabalenka |
18 |
10000 |
2 |
0 |
Iga Swiatek |
18 |
8368 |
3 |
+1 |
Coco Gauff |
18 |
6574 |
4 |
-1 |
Amanda Anisimova |
19 |
5907 |
5 |
0 |
Jessica Pegula |
22 |
5183 |
6 |
0 |
Madison Keys |
19 |
4449 |
7 |
0 |
Mirra Andreeva |
18 |
4319 |
8 |
+1 |
Jasmine Paolini |
18 |
4131 |
9 |
-1 |
Elena Rybakina |
20 |
3913 |
10 |
0 |
Ekaterina Alexandrova |
24 |
3158 |
11 | 0 | Clara Tauson | 22 | 2770 |
12 | 0 | Elina Svitolina | 18 | 2606 |
13 | 0 | Emma Navarro | 25 | 2515 |
14 | 0 | Belinda Bencic | 18 | 2469 |
15 | 0 | Linda Noskova | 23 | 2376 |
16 | 0 | Naomi Osaka | 16 | 2319 |
17 | 0 | Liudmila Samsonova | 22 | 2159 |
18 | 0 | Elise Mertens | 22 | 1969 |
19 | 0 | Diana Shnaider | 25 | 1921 |
20 | +1 | Karolina Muchova | 15 | 1828 |
Data ultimo aggiornamento 16 ottobre 2025