Il dialogo con gli stakeholder
Il contesto sociale ed economico in continua evoluzione e la sempre maggiore consapevolezza dei consumatori richiedono ad ogni azienda di saper fare fronte ai nuovi scenari dinamici. Per questo motivo è necessario un approccio strutturato al coinvolgimento degli stakeholder anche in un’ottica di gestione del rischio reputazionale.
Il percorso di stakeholder engagement intrapreso da Intesa Sanpaolo si è sviluppato su due livelli:
- Operativo (o di tipo consuntivo), che ha l’obiettivo di verificare il grado di coerenza percepito da alcune categorie di stakeholder tra gli impegni presi e le azioni effettivamente intraprese dalla Banca. Le modalità più indicate per questo tipo di coinvolgimento sono le indagini quantitative e le forme di ascolto strutturato come i focus group
- Strategico (o di pianificazione), che mira ad un coinvolgimento volto a trattare tematiche di tipo strategico per la Banca e offre agli stakeholder un’occasione per dare un contributo sulla pianificazione futura della strategia della Banca. Per questo tipo di coinvolgimento le modalità più adeguate sono le interviste in profondità o modalità di coinvolgimento multistakeholder che vedano anche la presenza della Banca come interlocutore diretto
La scelta della modalità di engagement dipende, oltre che dal tipo di coinvolgimento che si vuole realizzare (Operativo o Strategico), dal grado di maturità della tematica che si intende affrontare e dalla rappresentatività dello stakeholder che si vuole coinvolgere.
Per esempio, nel caso di tematiche che hanno un impatto trasversale su più attività della Banca, quali ad esempio il cambiamento climatico o il tema della internazionalizzazione, sono state selezionate modalità più adatte ad un coinvolgimento strategico (intervista in profondità e forum multistakeholder), al contrario per tematiche relative a un solo stakeholder come i sistemi incentivanti dei collaboratori o la qualità della relazione con la clientela sono state adottate modalità come i focus group o i questionari di carattere quantitativo.
Documenti |
|
Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2020 |
Data ultimo aggiornamento 26 novembre 2021 alle ore 11:45:10