La valorizzazione delle persone e delle loro diversità e le politiche di inclusione costituiscono un ingrediente essenziale della people strategy e della strategia ESG (Environmental, Social and Governance). Le aziende che riescono ad esprimere un alto tasso di diversità – ad esempio di genere, età, background culturale e professionale, etc. – possono disporre di un più ampio spettro di punti di vista, opinioni ed esperienze, portando quindi maggior valore nelle decisioni.
Intesa Sanpaolo è da anni impegnata nella valorizzazione delle diversità e nella promozione dell’inclusione come componenti essenziali per la crescita del Gruppo. La Struttura Diversity, Equity & Inclusion, all'interno della Chief Operating Officer Area, presidia la strategia e tutte le iniziative connesse all'equità e all'inclusione sociale.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo è primo per la parità di genere
Intesa Sanpaolo è il primo Gruppo bancario italiano a ottenere la certificazione per la parità di genere prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie al suo impegno in materia di diversità e inclusione.
Il processo di valutazione condotto da Bureau Veritas ha esaminato sei macroaree tra cultura e strategia, governance, processi del personale, opportunità di crescita in azienda neutrali per genere, equità remunerativa per genere, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.
Per Paola Angeletti, Chief Operating Officer di Intesa Sanpaolo, "Questa certificazione volontaria prevista dalla Missione 5 del PNRR riconosce il nostro impegno di primo datore di lavoro privato in Italia per l'inclusione di tutte le diversità e la valorizzazione del merito di ogni persona che lavora in Intesa Sanpaolo, così come le nostre attività per promuovere un cambiamento culturale nella società e nel nostro Paese".
L'intervista del Gender Equality Advisory Council (GEAC) del G7 a Paola Angeletti
Paola Angeletti, Chief Operating Officer di Intesa Sanpaolo, ha parlato dell'impegno della banca per la parità di genere, la diversità e l'inclusione con il Gender Equality Advisory Council (GEAC) del G7.
Intesa Sanpaolo prima banca in Europa e seconda al mondo tra le 100 società più sostenibili
Per il settimo anno consecutivo Intesa Sanpaolo viene confermata come prima banca in Europa, seconda al mondo e unica in Italia tra le 100 società quotate più sostenibili. La classifica, stilata dalla rivista canadese specializzata in sostenibilità aziendale Corporate Knights, ci posiziona al 59° posto su oltre 6000 società analizzate, in base a 25 indicatori ESG.
Questa conferma dimostra l’impegno del Gruppo nel supportare la transizione sostenibile del sistema economico, come testimoniano anche i diversi riconoscimenti ottenuti in questi anni e il rafforzato impegno nel Piano di Impresa 2022-2025.
Categorie tutelate
Una discreta offerta di opportunità dedicate alle categorie protette.
Scoprile e candidati.
Valorizzare il talento femminile
Progetti e inziative avviati nel tempo in tema di diversità e inclusione.
Naviga per scoprirli.
Sostenibilità
Creiamo valore di lungo periodo per la Banca, le sue persone, i suoi clienti, la comunità e l’ambiente.
La Community LGBTQ+ di Intesa Sanpaolo
"Contribuire allo sviluppo di un ambiente lavorativo dove le persone possano sentirsi libere di esprimere se stesse e le proprie potenzialità, sostenendo i valori espressi nei Principi di Diversity & Inclusion e nel Codice Etico di Intesa Sanpaolo, evidenziando la centralità delle tematiche LGBTQ+ e il loro impatto nelle dimensioni ESG, Environmental, Social e Governance".
Questa è la mission che si è data ISPROUD, la community di persone LGBTQ+ (o ERG – Employee Resource Group o gruppo di affinità) nata spontaneamente a marzo 2021 e cresciuta grazie al passaparola. Oggi è una realtà composta da persone, sia in Italia che all’estero, che da giugno dello scorso anno si incontrano mensilmente per confrontarsi, condividere idee ed esperienze da tradurre in proposte concrete da sottoporre in azienda.
Potrebbe interessarti anche…
Esplora le altre sezioni del career site per non perdere nuovi contenuti interessanti
Unisciti al Team
Non perdere l'occasione di entrare nella nostra squadra, portare il tuo contributo e acquisire nuove competenze
Scopri tutte le posizioniData ultimo aggiornamento 5 settembre 2023 alle ore 12:43:02