Diversity
La diversità ci piace e ci fa crescere nel pensiero e nella performance. Siamo certi che più ampia è la diversità al nostro interno e più siamo in grado di riflettere la complessità del mercato con cui entriamo in contatto nel mondo.
Per questo nella nostra squadra desideriamo i più diversi talenti, mettere attorno allo stesso tavolo di lavoro punti di vista e approcci di pensiero eterogenei, background culturali di varie provenienze, età, competenze, abilità diverse. Attraverso uno sguardo divergente sarà più efficace inquadrare i problemi, scomporli e proporre delle soluzioni innovative e uniche.
Diversity & Inclusion sono nel nostro dna!
Diversity & Inclusion Index
Intesa Sanpaolo è l’unica Banca italiana inserita nel Diversity & Inclusion Index di Refinitiv, l’indice internazionale che seleziona le 100 #aziende al mondo quotate in Borsa più inclusive e attente alle diversità. Per noi, un ambiente di lavoro inclusivo a ogni livello permette alle persone di esprimere al meglio le proprie competenze e rende il Gruppo sempre più solido e competitivo a livello internazionale.
Un impegno quotidiano
A dicembre 2018 è stata costituita la nuova struttura Diversity & Inclusion di Intesa Sanpaolo. Il suo obiettivo è favorire la cultura dell’inclusione, incentivare il rispetto e il valore della diversità e promuovere il valre della diversità potenziando il patrimonio di multiculturalità, esperienze e caratteristiche delle persone del Gruppo.
Categorie Tutelate
Abbiamo diverse posizioni aperte dedicate alle categorie protette. Se hai voglia di crescere in un grande Gruppo, trova la posizione di tuo interesse e candidati.
Il team Disability Management
E' un gruppo di lavoro interfunzionale con oltre 50 collaboratori e coordinato dalla Funzione Welfare. Punto di riferimento per tutte le tematiche legate al mondo della disabilità e della malattia in azienda, nasce ad agosto 2018. Trai suoi obiettivi: promuovere la cultura dell'inclusione, avviare campagne di sensibilizzazione e formazione, valorizzare capacità, meriti e attitudini di colleghi con disabilità e garantire l'inserimento indipendentemente da fattori limitanti. Svolge anche il compito di arricchire gli strumenti di welfare con soluzioni ad hoc, sulla base di proposte e priorità condivise con le Organizzazioni sindacali del Gruppo.
I progetti attivati
In Intesa Sanpaolo abbiamo sviluppato una serie di iniziative che rappresentano una vera e propria rete di supporto e socialità per tutti i colleghi che appertengono alle Categorie Tutelate e un'occasione di scambio e crescita professionale per tutti noi. Alcuni esempi di iniziative che abbiamo realizzato:
Nella sede di Milano è attivo Nuvole di Solidarietà, un gruppo di collaboratori che, a titolo volontario, supportano quotidianamente una persona con difficoltà motorie nella fase di accesso al lavoro e di uscita.
Nella sede di Torino opera un... collega a quattro a zampe: Emma è un cane da assistenza addestrato per accompagnare in ufficio una persona in sedia a rotelle e agevolarlo nelle sue attività quotidiane come raccogliere oggetti, aprire e chiudere le porte, trasmettendole una sensazione di maggiore sicurezza.
I nostri traguardi
Dyslexia
Siamo la prima banca italiana ad aver ricevuto la certificazione Dyslexia Friendly Company.
WEPs
Intesa Sanpaolo ha sottoscritto i Women's Empowerment Principles, promossi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Bloomberg
Siamo risultati come una delle tre aziende Italiane nel Bloomberg Gender-Equality Index 2018 (GEI)
Orientamento affettivo
Adesione a Parks – Liberi e Uguali
A partire dal 2020, Intesa Sanpaolo ha aderito a Parks – Liberi e Uguali, associazione che, lavorando a stretto contatto con il suo network di aziende, si pone l’obiettivo di diffondere i temi di diversity management, con un particolare focus sull’orientamento affettivo e l’identità di genere nei luoghi di lavoro.
Con questa collaborazione, Intesa Sanpaolo mira a porsi come agente di un positivo cambiamento culturale per tutta la popolazione del Gruppo, nonché come riferimento verso la società, promuovendo l’inclusione ed il rispetto di tutte le persone LGBT+.
Incontro generazionale ed interculturale
Incontro intergenerazionale
In Intesa Sanpaolo coesistono quattro differenti generazioni, con differenti bisogni, valori, culture ed approcci alla dimensione lavorativa. Nel 2019 è stato avviato un cantiere di lavoro per lo studio del tema dell’age management, con l’obiettivo di progettare e iniziative per la collaborazione, la coesistenza e lo scambio fra le generazioni che costituiscono la popolazione del Gruppo.
Multiculturalità
Intesa Sanpaolo è consapevole del suo ruolo di Azienda di riferimento nel contesto nazionale ed internazionale e si impegna a promuovere i valori della multiculturalità. Nel 2019 sono state lanciate iniziative di group coaching interculturale ed aule remote per generare consapevolezza sulla multiculturalità. Obiettivo di tali iniziative è agevolare l’incontro delle diverse culture che coesistono all’interno del Gruppo, per generare un impatto positivo tanto all’interno dell’azienda, quanto all’esterno.
Data ultimo aggiornamento 15 gennaio 2019 alle ore 11:48:15