{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

COMUNICATO STAMPA


TORINO: IL GRATTACIELO INTESA SANPAOLO È PRONTO

I DIPENDENTI INIZIANO A VIVERE IL NUOVO CENTRO DIREZIONALE PROGETTATO DALLA  RENZO PIANO RPBW E REALIZZATO DA IMPRESE ITALIANE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E DELL’APERTURA VERSO LA CITTÀ

• In meno di cinque anni diventa realtà il progetto primo classificato in una gara tra sei dei più qualificati studi di architettura al mondo
• Completa anche la riqualificazione della vicina area verde comunale e delle vie di accesso laterali
• Investimento di circa mezzo miliardo di euro, progettazione e allestimenti interni compresi
• Edificio unico per sostenibilità ambientale e innovazione architettonica: rivestimento in vetro “doppia pelle” meccanizzato tra i più grandi al mondo, alimentazione geotermica e illuminazione a led, serra bioclimatica, appoggio dei carichi su sei megacolonne, auditorium “sospeso” a configurazione interna variabile
• Moderni e funzionali spazi di lavoro per circa 2.000 dipendenti Intesa Sanpaolo, compresa l’alta dirigenza del gruppo
• Interi piani destinati ad aree ricreative e di servizio aperte al pubblico
• Tre piani di parcheggi interrati; raggiungibile in treno e con i principali mezzi di trasporto cittadini, metropolitana compresa
• Costi per la gestione immobiliare e la mobilità dei dipendenti Intesa Sanpaolo razionalizzati grazie alla dismissione delle sedi cittadine non di proprietà


Torino, 20 gennaio 2015 –  Intesa Sanpaolo ha un nuovo centro direzionale: è il grattacielo che la banca ha fatto costruire a Torino, all’incrocio tra corso Vittorio Emanuele II e corso Inghilterra,  nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria alta velocità di Porta Susa. Lo scorso dicembre i primi dipendenti del gruppo - un centinaio -  hanno iniziato a viverlo e per fine marzo, con circa 2.000 persone, l’insediamento sarà pressoché completo. La torre, struttura trasparente in cristallo e acciaio chiaro, occupa una superficie di 7.000 metri quadrati ed è alta 166 metri, poco meno della Mole Antonelliana simbolo della città.  Alcuni dei 44 piani dell’edificio (38 fuori terra), collegati da 17 ascensori, sono aperti alla fruizione pubblica, a conferma di un legame storico tra banca e territorio, che risale al 1563, e che oggi si rinnova e si innova.

L’opera, nel suo complesso, ha richiesto un investimento – progettazione e allestimenti finali compresi – di circa mezzo miliardo di euro, di cui 2,5 milioni per la riqualificazione del Giardino Grosa, l’area verde pubblica situata tra il grattacielo e il Palazzo di Giustizia di Torino.


Nel nuovo centro direzionale troveranno spazio gli uffici di presidenza e le sale per gli organi di amministrazione, le strutture centrali della Banca dei Territori, il Risk Management, i Crediti, il Personale e le aule per la formazione, la Intesa Sanpaolo Group Services, l’Internal Auditing, Intesa Sanpaolo Assicura e alcuni altri uffici della banca. Il trentunesimo piano sarà interamente occupato dal Centro per l’Innovazione, con allestimenti tecnologici funzionali alla ricerca e al lavoro interdisciplinare che questa struttura svolge. Contestualmente Intesa Sanpaolo dismetterà le sedi non di proprietà a Torino, razionalizzando la gestione immobiliare e la mobilità dei dipendenti.

Il grattacielo è dotato di tre piani di parcheggi interrati per un totale di 320 posti auto, 100 posti moto, 100 stalli esterni per le biciclette ed è raggiungibile in treno e con i principali mezzi di trasporto pubblici, metropolitana compresa.

Il nuovo centro direzionale di Intesa Sanpaolo comprende una mensa e un asilo nido. I piani destinati a uffici – 27 in tutto, collegati nella facciata a sud da una scala vetrata che ha anche funzione di “giardino d’inverno” – sono ampi spazi aperti per 80-100 persone, allestiti con tavoli da quattro postazioni estendibili a sei, sale riunioni e zone di ristoro e per incontri informali; il tutto per facilitare l’interazione, la mobilità e il lavoro di gruppo. Tutti i dipendenti avranno in dotazione pc portatili, docking station e collegamento wi-fi.

Gli spazi aperti alla fruizione pubblica comprendono l’auditorium sospeso, la serra bioclimatica con le annesse aree di ristoro posizionate sulla sommità della torre e la filiale della banca a cui si accede dal piano terra. 
La sala polivalente da 364 posti con sedie a scomparsa, trasformabile in poco tempo in sala per concerti o sala conferenze, è collocata alla base della torre e, essendo sospesa, è completamente priva di strutture di sostegno verticali che ostacolino la visione e la permeabilità nei confronti della città. Tale soluzione è resa possibile da una concezione costruttiva senza precedenti: sei megacolonne posizionate lungo il perimetro e una doppia trave reticolare (transfer) a copertura dell’auditorium. Il transfer riceve i carichi dai piani soprastanti, compreso quello dell’auditorium, che di fatto risulta appeso alla torre, e li trasferisce alle megacolonne, le quali, a loro volta, li scaricano alla fondazione. Quest’ultima è stata realizzata con un getto record mondiale di 12.800 metri cubi di calcestruzzo garantito da un flusso continuo di autobetoniere.
La sommità della torre, raggiungibile in circa 30 secondi d’ascensore, ospita la serra bioclimatica con alberi d’alto fusto, che occupa tre piani dell’edificio e permette di godere di una vista a 360 gradi sulla città. In questo spazio sono altresì previsti un ristorante, una sala polivalente e una caffetteria.

Il Consiglio di Amministrazione della banca ha approvato il progetto per la costruzione del nuovo centro direzionale nel 2006, in seguito ad una gara alla quale parteciparono sei dei più qualificati studi di architettura al mondo. Vinse la proposta presentata dalla Renzo Piano RPBW, per le sue caratteristiche di innovazione architettonica, sostenibilità ambientale e integrazione ottimale tra spazi destinati al lavoro e spazi aperti al pubblico. La realizzazione dell’edificio è stata affidata al gruppo Rizzani de Eccher, consociatosi con la Implenia Italia, entrambe con sede a Udine, imprese tra i maggiori operatori del settore. I lavori di costruzione hanno visto all’opera una media di 500 operai e tecnici di diversa nazionalità, impegnati su tre turni.

Il Politecnico di Torino, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e la Camera di Commercio di Torino, ha dedicato al grattacielo il Master di secondo livello sulla Progettazione e Costruzione di Edifici di grande Altezza, che ha permesso a 35 studenti universitari di compiere un percorso formativo unico, in aula e sul campo, coniugando materie politecniche, finanziarie, economiche e amministrative.

Sotto il profilo della sostenibilità ambientale, il grattacielo Intesa Sanpaolo otterrà una certificazione secondo il protocollo LEED (Leadership in Energy and Enviromental Design) grazie all’ottimale recupero, controllo e contenimento dei consumi energetici complessivi.
L’edificio è alimentato con energia proveniente da fonte idroelettrica e da 1.600 metri quadrati di pannelli fotovoltaici installati sulla facciata sud; inoltre l’80% dei corpi illuminanti è a led. In condizioni di funzionamento normale il grattacielo non ha emissioni inquinanti. Nelle parti est e ovest dell’edificio due pareti vetrate distanti circa 2,5 metri formano la cosiddetta "doppia pelle", una facciata "attiva", tra le più grandi al mondo, gestita da un sistema centralizzato che regola l’apertura e la chiusura delle lamelle. Una rete di sensori rileva le differenti condizioni climatiche giornaliere e stagionali, massimizzando l’utilizzo della luce solare per il riscaldamento degli ambienti e dissipando il calore grazie alla ventilazione dell’intercapedine e alla protezione offerta dalle schermature solari mobili inserite tra le due vetrate. Il sistema di riscaldamento e raffreddamento a pompa di calore non fa uso di gas e sfrutta l’energia termica dell’acqua di falda. L’acqua piovana, raccolta in speciali pozzetti, alimenta sia la rete di irrigazione delle aree verdi sia le cassette di risciacquo dei bagni. Il sistema di illuminazione interno regola l’intensità delle sorgenti in funzione della quantità di luce naturale e della presenza di persone. I sistemi terminali a pannelli radianti sospesi a soffitto e microforati utilizzati per la climatizzazione consentono di eliminare il rumore della ventilazione meccanica forzata e di ottenere un ottimo comfort ambientale.

 

 

 

 

 

 

 

 

Per informazioni
Intesa Sanpaolo
Ufficio Media Banca dei Territori e Media Locali
Tel +39 0115556652
stampa@intesasanpaolo.com

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"}]}
atom/icon/big/hamburger secondario Created with Sketch.