{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

NOTA STAMPA 

IL MUSEO DEL RISPARMIO DI INTESA SANPAOLO SPIEGA AI BAMBINI LA SICUREZZA INFORMATICA IN MANIERA SEMPLICE E DIVERTENTE 

Dal 4 gennaio 2021 “Io no che non ci casco” la nuova iniziativa online del Museo del Risparmio per i bambini delle scuole elementari 

Torino, 18 dicembre 2020 – Il Museo del Risparmio e la Direzione Cybersecurity Business Continuity Management di Intesa Sanpaolo presentano l’iniziativa “Io no che non ci casco”, un’attività on line rivolta alle classi di bambini dai 7 ai 10 anni con l’obiettivo di sensibilizzarli sull’importanza di tutelare con la supervisione dei genitori i propri dispositivi elettronici, dati personali e acquisti dagli attacchi di truffatori online.

Attraverso alcune sfide divertenti, giochi e quiz, le bambine e i bambini metteranno alla prova le loro conoscenze e abilità nel gestire gli allegati alle e-mail, creare password sicure, proteggere i profili social e difendersi dai virus informatici. I docenti interessati possono iscrivere le classi scrivendo all’indirizzo INFO@museodelrisparmio.it.

In un mondo sempre più informatizzato nel quale anche le giovani generazioni sono immerse quotidianamente, utilizzando pc, smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici, la protezione diventa un aspetto fondamentale nella vita di tutti i giorni. Anche le principali attività economiche non possono prescindere dal Web e per tutti questi motivi è evidente come la Cybersecurity sia diventata argomento tecnologico ed economico primario da conoscere e padroneggiare il prima possibile.

"Sempre più la gestione del denaro passa anche dal digitale – spiega Giovanna Paladino, direttore del Museo – e i bambini sono gli ambasciatori migliori all’interno della famiglia".

Il Museo del Risparmio è l’iniziativa di educazione finanziaria di Intesa Sanpaolo. È aperto dal 2012 ed è membro fondatore dell’International Federation of Finance Museums (IFFM), una rete internazionale di musei, privati e pubblici, dedicati al tema della finanza 

Informazioni per la stampa

Intesa Sanpaolo

Media and Associations Relations

Attività istituzionali, sociali e culturali

stampa@intesasanpaolo.com

https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"}]}