Intesa Sanpaolo e Arma dei Carabinieri: insieme contro le truffe finanziarie
14 luglio 2025
Intesa Sanpaolo e l’Arma dei Carabinieri hanno firmato un Protocollo d’Intesa che ha l’obiettivo di favorire la prevenzione e il contrasto delle truffe finanziarie, consolidando l’impegno della Banca per la sicurezza dei propri clienti nei canali on-line e in filiale.
Più in dettaglio, la collaborazione prevede la realizzazione di iniziative volte a:
- aumentare la sicurezza degli operatori in filiale
- prevenire e contrastare le truffe finanziarie a danno di anziani e di persone in condizione di disagio, fragilità e vulnerabilità
- organizzare attività mirate di formazione e informazione (conferenze, convegni, seminari, interviste, podcast, video, locandine ed eventi promozionali).
Intesa Sanpaolo ha di recente creato la nuova Area di Governo “Chief Security Officer”, a diretto riporto del CEO Carlo Messina e affidata al Generale Antonio De Vita, proprio con l’obiettivo di rafforzare focalizzazione, investimenti e risorse sulla sicurezza fisica e informatica.
Il Protocollo si inserisce nell’ambito della collaborazione tra Istituzioni e Banche per prevenire truffe e reati di natura finanziaria - in particolare a danno dei più deboli - in linea con gli accordi ABI-Ministero dell’Interno e ABI-Prefetture.