Rigenerazione urbana: progetto pilota nel quartiere Satellite di Pioltello
15 aprile 2025
Intesa Sanpaolo ha partecipato al progetto pilota di rigenerazione urbana e sociale che ha interessato il condominio Cimarosa 1, nel quartiere Satellite di Pioltello (MI).
Più in dettaglio, Intesa Sanpaolo ha contribuito alla riqualificazione delle parti comuni e alla ristrutturazione di 34 appartamenti su 209, successivamente riassegnati a canone calmierato.
Il progetto ha generato valore economico e sociale per il territorio, offrendo abitazioni risanate a costi accessibili e migliorando la qualità della vita del quartiere.
“Questo progetto di housing sociale rappresenta un modello ambizioso ed efficace di collaborazione tra soggetti pubblici e un operatore privato qual è Intesa Sanpaolo, in piena coerenza con la missione sociale del Gruppo guidato dal Ceo, Carlo Messina. È un esempio concreto dell’impegno del Gruppo Intesa Sanpaolo verso le fasce più fragili, con l’auspicio che possa essere replicato in altre città”
Pierluigi Monceri, direttore regionale Milano, Monza e Brianza di Intesa Sanpaolo
L'intervento ha restituito al quartiere spazi vivibili e servizi più efficienti, per un valore complessivo pari a €2,5 milioni.
L’iniziativa è frutto di un protocollo d'intesa con la Prefettura, il Tribunale e il Comune di Pioltello per realizzare un intervento di housing sociale attraverso una partnership pubblico-privato.