{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo: nuove iniziative formative per giovani talenti

L’immagine che accompagna la News sulla seconda edizione del Next Generation Executive Program dedicato ai giovani talenti della Divisione IMI CIB ritrae in primo piano il volto di una giovane donna bionda con occhi azzurri sorridente nei confronti dello spettatore, circondata dal viso sfocato di altre tre persone che guardano in una direzione diversa

Prende il via la seconda edizione del Next Generation Executive Program dedicato ai giovani talenti della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo: obiettivo formare le competenze del futuro, in grado di potenziare i servizi di advisory alla clientela, con particolare attenzione ad ambiti strategici come ESG, intelligenza artificiale e trasformazione digitale.

Il programma, alla sua seconda edizione, è realizzato in collaborazione con SDA Bocconi School of Management e con Digit’Ed.

La Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo ha inoltre attivato una seconda iniziativa di formazione dedicata ai giovani, con l’obiettivo di avvicinarli in modo consapevole ai meccanismi che regolano i mercati finanziari moderni, organizzando un ciclo di incontri in alcune delle principali università italiane dal titolo “La finanza e le buone storie”, in collaborazione con Guido Maria Brera.

Primo appuntamento il 16 novembre 2023 presso l’Università LUISS di Roma.

{"toolbar":[]}