{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Gros-Pietro al B7 Summit: economia globale a un punto di svolta

L’immagine che accompagna la News sull’intervento del Presidente Gros-Pietro al B7 Summit, ritrae un primo piano di Gian Maria Gros-Pietro

Nel suo intervento al B7 Summit organizzato da Confindustria, il Presidente Gian Maria Gros-Pietro ha indicato 3 priorità per una crescita sostenibile dell’economia mondiale, capace di plasmare al contempo un futuro equo per la società:

  • Rafforzare le catene mondiali del valore, per renderle più sostenibili e competitive, incentivando la partecipazione delle piccole e medie imprese”: le catene globali del valore sono infatti un motore di crescita, anche perché offrono alle Pmi l'opportunità di migliorare i propri modelli di business e far crescere le economie locali
  • Creare infrastrutture sostenibili, al servizio della qualità della vita”: ospedali, scuole, università, centri di ricerca, sono essenziali per accelerare l'innovazione e la crescita dell'economia reale, consentendo al tempo stesso una transizione sociale e verde giusta
  • Istruzione inclusiva e di alta qualità”: serve una riqualificazione delle competenze dei lavoratori e la possibilità di coltivare il talento del futuro per accelerare l’adozione della tecnologia e la transizione a zero emissioni, ampliando l’accesso a un’istruzione di qualità per studenti provenienti da contesti diversi

Queste priorità nascono dalla coscienza, come ha sottolineato Gros-Pietro, che "L'economia globale si trova a un punto di svolta. Le tensioni geopolitiche e le nuove sfide poste dalla trasformazione verde e digitale stanno ampliando le divergenze di crescita e produttività”.

In tale contesto, per Gros-Pietro "Le banche hanno la responsabilità di accelerare gli investimenti alternativi e con impatto sull'economia reale per consentire la realizzazione di progetti internazionali in grado di generare ritorni sociali e/o ambientali oltre che finanziari”.

Intesa Sanpaolo è Main Partner del B7 Italy 2024, che ha l’obiettivo di affrontare le principali sfide dell'agenda economica mondiale, trasmettendo alla presidenza del G7 raccomandazioni politiche sulle priorità più urgenti per le imprese.

{"toolbar":[]}