{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Sport

L'89° concorso ippico Piazza di Siena

Tradizione, sostenibilità e innovazione: le tre parole chiave, scelte per presentare il CSIO di Piazza di Siena - Master fratelli D’Inzeo, racchiudono l’essenza di un evento sportivo unico, capace nel corso della propria esistenza di evolversi di pari passo alla nostra società. Un percorso lungo cento anni e iniziato nel 1922, che ha accompagnato la città di Roma e il nostro sport attraverso i decenni più significativi della storia tricolore e contribuito grandemente alla creazione della nostra identità collettiva.

Rivedi l'evento inaugurale del 25 maggio 2022, con il Maestro Alvise Casellati a dirigere il concerto “Rebuild Harmony"  di Opera Italiana is in the Air .

Il Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena è la massima espressione di una cultura centenaria, che mette al centro del processo sportivo il rapporto di complicità e collaborazione tra uomo e cavallo, e che ricorda una volta ancora l’importanza della costruzione di un dialogo produttivo e sostenibile con la natura, in tutte le sue espressioni. Ospitato nell’incantevole cornice di Villa Borghese, uno stadio naturale ammirato in tutto il Mondo ed esempio virtuoso di bioarchitettura a impatto zero, il Concorso riesce a coniugare lo sport di vertice e quello di base, offrendo ai tifosi e ai cittadini della capitale un’esperienza d'élite, ma che riesce, allo stesso tempo, ad essere anche immersiva ed inclusiva. Un appuntamento imperdibile che, oltre a richiamare gli appassionati sulle tribune antiche che cingono l’ovale di Piazza di Siena, diventa anche l’occasione per una continua riqualificazione e valorizzazione di uno dei polmoni più importanti della Città Eterna.

Lo sport è un indispensabile portatore di valori universali: favorisce lo sviluppo fisico, psicologico e morale delle persone, soprattutto delle più giovani, e orienta i comportamenti verso obiettivi sempre più impegnativi, tutti elementi di particolare significato nella attuale situazione di grave crisi internazionale. La Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo vede confrontarsi diverse nazioni amiche. E questo dovrebbe essere l'unico tipo di competizione tra nazioni ammesso

Carlo Messina, CEO e Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo

Ascolta tutte le interviste dell'edizione 2022

I nomi più rilevanti dell’equitazione mondiale, tanto per quanto riguarda il concorso individuale quanto per la Coppa delle Nazioni, di cui Intesa Sanpaolo è naming sponsor, aspettano con trepidazione l’evento romano, che grazie all’incomparabile bellezza architettonica della sua venue e alla storicità della sua legacy culturale, ogni anno costituisce uno dei capisaldi del programma sportivo internazionale.

Intesa Sanpaolo sostiene il Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena, perché nel suo peculiare mix di rilevanza storica, eccellenza sportiva e attenzione alla comunità si realizzano concretamente tutti i valori cardine del Gruppo, che da sempre investe nello sport come strumento di progresso e di condivisione.

Per approfondire la conoscenza di un evento dalla portata storica e per scoprire qualche curiosità sui campioni azzurri della disciplina, ascolta sul sito di Gruppo gli episodi del podcast dedicato: “Piazza di Siena. Arte, sport, natura”. Il giornalista Massimo Caputi conduce delle interviste speciali a Diego Nepi, Event Director della manifestazione, e agli atleti tricolori Lorenzo De Luca, Giulia Martinengo Marquet e Angelica Impronta, portandoci dentro il mondo dell’equitazione da un ingresso privilegiato.

Ti potrebbe interessare anche

{"toolbar":[]}