Sport
Cuneo Granda Volley: la società e il progetto di inclusione sociale
Fondata soltanto nel 2003, in pochi anni, la società di Cuneo è diventata un importante punto di riferimento per tutto il Piemonte e la Liguria, tanto da un punto di vista sportivo, quanto da un punto di vista sociale e culturale.
Dopo una rapida ascesa, scalando le categorie minori, il team è approdato in Serie A1 di volley femminile nella stagione 2018-2019, dove ha presto ottenuto lo status di squadra di buon livello, arrivando ai playoff e meritando la qualificazione alla Coppa Italia e alla Supercoppa Italiana. È in particolare lo spirito combattivo che contraddistingue la squadra ad aver fatto breccia nel cuore dei tifosi, le cui schiere si stanno allargando sempre di più, trasformando la società in un ganglio vitale dell’intera società piemontese e non solo.
WeAreFamily: il progetto di Cuneo Granda Volley
Ed è proprio sulla solidità delle sue fondamenta valoriali, che il Cuneo Granda Volley costruisce la propria identità, cementandola anche attraverso numerosi progetti virtuosi, finalizzati all’inclusione e a promuovere una particolare attenzione sul fronte del welfare. Il miglior esempio di tale approccio è costituito dall’iniziativa WeAreFamily, un articolato elenco di attività “con” e “per” il territorio, organizzato collaborando con le eccellenze locali del terzo settore e orientato alla promozione del confronto, del dialogo e della partecipazione come mezzi di un maggior benessere sociale.
Un’iniziativa di ampio respiro e dai profondi valori, che ha saputo fare dello sport sia un meccanismo di benessere collettivo che uno strumento di scoperta individuale: il perfetto manifesto dei valori che Intesa Sanpaolo, main partner del progetto, rivede nel volley e nell’operato del Cuneo Granda Volley. Una realtà unica, capace di far convivere lo sport di altissimo livello, con tutte le sue peculiarità, e l’impegno per il sociale, il vero motore di una comunità sana.
Data ultimo aggiornamento 16 marzo 2023