Sostenibilità
In Action Esg CLIMATE. Ecosostenibilità per un futuro migliore
L’edizione 2023 - Evento finale
La transizione ecologica rappresenta un tema fondamentale per il futuro del nostro pianeta. Ne è un’ulteriore conferma il fatto che innovazione e rivoluzione green sono al centro del PNRR. L’imprenditoria ha un ruolo decisivo nello sviluppo di nuove soluzioni in questi ambiti, in particolar modo nel contesto italiano dove le startup sono più di 14 mila e l’80% delle PMI considera la sostenibilità un elemento importante nelle proprie scelte strategiche e d’investimento.
In questo scenario, anche le Compagnie Assicurative possono assumere un ruolo chiave. Su queste basi nel 2022 è nato il progetto “In Action Esg CLIMATE”, promosso dalle Compagnie Vita del Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita - Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Life, Fideuram Vita - in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. Un programma in forma di Call-4-Ideas ideato con l’obiettivo di dare un sostegno economico alle imprese italiane promotrici di progetti volti ad accelerare la transizione ecologica e a creare un mondo più verde e sostenibile.
A contendersi il premio di quest'anno sono state le imprese che hanno presentato i progetti più innovativi in termini d’impatto misurabile a favore della transizione verde nei settori “Climate Tech”, “Manufacturing”, “Sustainable Lifestyle” e “Agrifood Tech”.
Un insieme d’idee innovative, buone pratiche quotidiane e visioni strategiche attraverso cui ridurre le emissioni di CO2 e i consumi energetici, promuovendo l’uso di energia da fonti rinnovabili, l’utilizzo responsabile delle risorse naturali, la riduzione dei rifiuti prodotti e lo sviluppo dell’economia circolare.
Rivivi l'edizione 2022
La premiazione per l'edizione 2022 si è svolta nella splendida cornice delle Gallerie d’Italia – Milano, Piazza della Scala. Scopri di più sui vincitori.
Data ultimo aggiornamento 24 luglio 2023