{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Innovazione

Finanziamenti per la rigenerazione urbana

In linea con il Piano Industriale 2022-2025, il Gruppo si impegna a sostenere il credito per la rigenerazione urbana con un programma dedicato attraverso infrastrutture e servizi sostenibili. L'impegno di Intesa Sanpaolo in queste iniziative si traduce in sviluppi che considerano l'evoluzione del settore immobiliare e che si avvalgono di iniziative strategiche. In tal senso, il Gruppo è aperto al contributo di investitori industriali e istituzionali per contribuire ad amplificare l'impatto economico, ambientale e sociale della rigenerazione urbana attraverso investimenti e partnership. 

SDGs ONU SUPPORTATI

innovation and sustainable infrastructure

Sostegno a progetti di rigenerazione urbana

Il Gruppo sostiene progetti di rigenerazione urbana attraverso operazioni di mercato con l'obiettivo di riqualificare i territori sostenendo progetti immobiliari e infrastrutturali sostenibili, sia dal punto di vista sociale che ambientale, generando impatti positivi sul territorio e sulla comunità. Al momento della concessione di una linea di credito o di un impegno azionario, la Banca valuta le condizioni del progetto nonché la sua effettiva realizzazione e, in qualità di banca finanziatrice e/o di investitore azionario, monitora lo stato di avanzamento dei lavori. Il programma si inserisce nell'ambito del Piano d'Impresa 2022-2025 e, nel 2024, sono stati assunti impegni per circa 234 milioni di euro a sostegno degli investimenti in abitazioni, servizi e infrastrutture sostenibili. 

2024

€ 234 mln assunti come impegni
a sostegno degli investimenti in abitazioni, servizi e infrastrutture sostenibili. 

2022-2024

€1,5 mld di impegni assunti
dal 2022 a settembre 2024 come iniziative di rigenerazione urbana

I progetti sono concentrati su tutto il territorio nazionale, con un focus sul Nord Italia, e comprendono diverse linee di intervento che coinvolgono ospedali, smart mobility, reti a banda larga, istruzione, infrastrutture sostenibili, servizi e cultura. Il sostegno finanziario alla rigenerazione urbana ha l'obiettivo di migliorare non solo l'inclusione finanziaria del tessuto produttivo coinvolto ma anche la qualità della vita dei cittadini che beneficiano delle riqualificazioni

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"},{"label":"Richiedi bilanci","url":"/it/investor-relations/richiedi-bilanci","key":"business-budget"},{"label":"Calendario Finanziario","url":"/it/investor-relations/calendario-finanziario","key":"financial-calendar"},{"label":"Press kit","url":"/it/sala-stampa/PressKit","key":"press-kit"},{"label":"Invia CV","url":"https://jobs.intesasanpaolo.com/go/Open-positions-ISP-Company-ISP-%28IT%29/9382801/","key":"send-cv"}]}