Smart Working
Quello che conta è il risultato, non dove lo si raggiunge. Perché quando si sta bene, il talento si esprime meglio.
premi Invio per cercare o ESC per chiudere
Investire nel valore della persona è da sempre un impegno concreto e quotidiano di Intesa Sanpaolo. Per questo, il Gruppo mette a disposizione una piattaforma con oltre 300 servizi navigabili in modo facile e intuitivo in base ai bisogni delle persone, per migliorare il benessere e la qualità della vita. Sono i servizi e le iniziative utili a tutelare la salute, aumentare il benessere, valorizzare il tempo libero e gestire al meglio i progetti e i momenti più importanti della vita di ciascuno.
Tutti i dipendenti hanno accesso a CareLab “un sistema integrato per sperimentare le vie del Ben-Essere”. E’ una piattaforma che propone contenuti, strumenti e iniziative - realizzati a cura di esperti – focalizzati nei tre ambiti del benessere:
CareLab è anche un laboratorio in cui sperimentare, per trovare il percorso allo stile di vita salutare più adatto a ciascuno.
Sono tante le iniziative messe in campo per bilanciare la vita privata con quella professionale e per supportare le nostre persone nella gestione del quotidiano, per rispondere al bisogno di tempo per se stessi o per stare vicino ai propri cari, dallo smart working ai permessi per studiare o per assistere un familiare. Vogliamo mantenere un sano equilibrio tra la vita privata e quella professionale delle nostre colleghe e dei nostri colleghi per poter vivere ogni momento importante della nostra vita.
Quello che conta è il risultato, non dove lo si raggiunge. Perché quando si sta bene, il talento si esprime meglio.
Possibilità di assentarsi nei giorni necessari a sostenere esami o prendere parte a corsi di formazione. Perché se cresci tu, cresciamo tutti.
Missione distintiva di Intesa Sanpaolo è la valorizzazione della cultura, senza dimenticare lo sport, l’intrattenimento e il volontariato. Vogliamo consentire alle nostre persone di beneficiare delle agevolazioni nate dal patrimonio del Gruppo e da promozioni, collaborazioni e partnership consolidate del Gruppo, in termini di cultura, sport e tempo libero, dal teatro ai musei, dal cinema ai concerti, alle giornate di volontariato.
Promuoviamo la cultura in tutte le sue dimensioni con sconti e agevolazioni per chi lavora con noi. Perché le grandi emozioni sono un bene primario.
Promuoviamo la pratica sportiva dei dipendenti e delle loro famiglie. Perchè "lo sport è l'antiruggine per una salute di ferro" (G. Uhlenbruck).
Sosteniamo la salute e il benessere delle nostre persone e dei loro cari, attraverso assistenza sanitaria, tutela e prevenzione per la cura della persona, educazione per uno stile di vita sano e attività di solidarietà.
Un modo per sostenere la salute delle nostre colleghe e dei nostri colleghi e incoraggiare la prevenzione. Per stare bene e volersi bene.
La nostra tutela è garantita da prodotti e servizi per proteggere la nostra salute e sicurezza. Perché prevenire fa già stare meglio.
Servizio Ascolto e Supporto
Il Numero Verde Benessere, gestito da una società esterna leader europeo nel proprio settore, offre gratuitamente un supporto psicologico a chi si trova ad affrontare situazioni o contesti di difficoltà o desidera migliorare i propri equilibri di vita e il benessere personale. Perché “Quando non si può più cambiare la situazione, non resta altro da fare che cambiare noi stessi” (V. Frankl).
Energia e Benessere Emotivo
Grazie a CareLab approfondiamo temi dal punto di vista psicologico e sperimentiamo pratiche, come ad esempio la mindfulness, per gestire le nostre emozioni, aumentare la concentrazione, ridurre lo stress e favorire il rilassamento, perché “l’equilibrio in sé è il bene” (Murakami).
Sport e Movimento
Promuoviamo, tramite video tutorial, gli allenamenti, la palestra live e l’uso di APP fruibili nell’ambito di CareLab, l’adozione di corrette posture e l’attività fisica delle nostre persone e delle loro famiglie. Perché “la nostra natura consiste nel movimento” (Socrate).
Alimentazione
Impariamo con CareLab le pratiche per una corretta alimentazione attraverso informazioni sui principi della sana alimentazione, la risposta a bisogni diffusi, la qualità nutrizionali di alcuni cibi, il cambiamento delle abitudini alimentari. Perché “siamo quello che mangiamo” (Feuerback).
Data ultimo aggiornamento 30 giugno 2020 alle ore 17:05:30