Intesa Sanpaolo e tutte le Società e Banche del Gruppo soggette alla normativa sull’accessibilità, stanno adeguando i propri canali digitali ai requisiti di accessibilità previsti dalla normativa dettata in materia e ispirati ai valori del proprio codice etico.
Il diritto all’accessibilità è uno dei fattori cardine su cui il Gruppo pone la massima attenzione, anche attraverso una costante revisione e manutenzione dei propri canali e contenuti digitali.
Dichiarazione di accessibilità
Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking si impegna a rendere il proprio sito accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità è relativa al sito www.fideuramintesasanpaoloprivatebanking.com.
Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall'appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il seguente motivo:
inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n.4
- Alcuni contenuti visivi e interattivi non sono accompagnati da descrizioni testuali alternative.
- Sono presenti text link che utilizzano solo il colore per indicare la loro interattività.
- La struttura semantica e di navigazione presentano varie criticità: alcune pagine mancano di una struttura adeguata, con livelli di intestazione, liste e sliders con una gerarchie irregolari o mancanti, e questo impatta l'ordine di lettura delle informazioni; molteplici delle pagine presentano nel browser una titolazione generica.
- Alcuni elementi testuali e grafici non rispettano il rapporto di contrasto minimo con il rispettivo sfondo.
- La cornice del focus copre parte dei testi dei pulsanti "Salta al contenuto principale".
- Alcune pagine, come "Costruiamo il tuo futuro insieme" offrono una sola modalità per essere raggiunte, non presentano un menu principale e non forniscono un percorso di navigazione (breadcrumbs).
- Alcuni pulsanti presenti in piattaforma non offrono un'indicazione visiva che sia visibile al passaggio del mouse (ad esempio, l'icona X nel pop-up del video)
- Il sito presenta alcune problematiche legate alla sintassi del codice che rendono meno chiaro lo scopo ed il ruolo degli elementi presenti in pagina per chi utilizza tecnologie assistive.
- Nei documenti PDF pubblicati sulla piattaforma è possibile riscontrare i seguenti problemi: i documenti non presentano tutti i tag di accessibilità correttamente associati ai contenuti; i loghi e immagini non sono accompagnati da alternative testuali; le intestazioni non sono marcate correttamente; i documenti non sono opportunamente titolati all'interno delle loro proprietà.
Sul sito sono predisposte alternative accessibili tramite uno specifico tool.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 12/09/2025.
La dichiarazione è stata redatta sulla base di una valutazione effettuata da terzi.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
Le persone che necessitano di tecnologie assistive o di configurazioni particolari nella navigazione dei contenuti possono richiedere assistenza in merito all’accessibilità e segnalare eventuali casi di non conformità all’indirizzo e-mail accessibilita@pec.intesasanpaolo.com.
Occorre riportare nel testo della mail, oltre alla segnalazione, le seguenti informazioni:
- URL del sito
- Strumenti in dotazione (sistema operativo, browser ed eventuali strumenti compensativi e tecnologie assistive in dotazione)
La risposta ad eventuali domande e segnalazioni avverrà entro 30 giorni dalla ricezione. Eventuali segnalazioni fuori dall’ambito accessibilità non potranno essere gestite.
Il trattamento dati personali avverrà come da informativa privacy.
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.
Informazione sul sito
La data di pubblicazione del sito: 11/07/2025
Sono stati effettuati i test di usabilità? no
CMS utilizzato per il sito: Umbraco 7.4.2
Informazioni sulla struttura
Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 35
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 2