Intesa Sanpaolo e tutte le Società e Banche del Gruppo soggette alla normativa sull’accessibilità, stanno adeguando i propri canali digitali ai requisiti di accessibilità previsti dalla normativa dettata in materia e ispirati ai valori del proprio codice etico.
Il diritto all’accessibilità è uno dei fattori cardine su cui il Gruppo pone la massima attenzione, anche attraverso una costante revisione e manutenzione dei propri canali e contenuti digitali.
Dichiarazione di accessibilità
Fideuram Vita si impegna a rendere il proprio sito accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità è relativa al sito www.fideuramvita.it.
Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall'appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il seguente motivo:
inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n.4
- Le informazioni del grafico, pagina "Quotazioni", non sono accessibili a persone con disabilità visive.
- La maggior parte dei documenti PDF scaricabili dal sito non dispone di testi alternativi con la descrizione delle immagini (in particolare grafici) in essi contenuti. In alcuni casi, immagini di pagine di altri documenti sono inserite al posto dei contenuti testuali.
- I documenti PDF scaricabili dal sito web non contengono tag utili per supportare l'identificazione degli elementi in essi contenuti.
- La struttura di alcuni documenti PDF che propongono il testo su più colonne ne compromette l'accessibilità per la fruizione da diversi orientamenti o dimensioni dello schermo.
- Su tutti i documenti PDF, i campi di input non sono compilabili direttamente all’interno del file e non sono taggati in modo opportuno. È inoltre assente un meccanismo di identificazione degli errori.
- Nei documenti PDF, spesso il contrasto tra il colore del testo e dello sfondo non ha sempre un rapporto sufficiente.
- I documenti PDF scaricabili dal sito web non presentano l’interlinea del testo e la spaziatura tra paragrafi corretta.
- I documenti PDF scaricabili dal sito non sono ottimizzati per gestire la navigazione da tastiera e l'ordine di tabulazione.
- All'interno delle proprietà dei documenti PDF non sono specificati titolo del documento e lingua.
Non sono attualmente predisposte alternative accessibili.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 11/02/2025.
La dichiarazione è stata redatta sulla base di una valutazione effettuata da terzi.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
Le persone che necessitano di tecnologie assistive o di configurazioni particolari nella navigazione dei contenuti possono richiedere assistenza in merito all’accessibilità e segnalare eventuali casi di non conformità all’indirizzo e-mail accessibilita@pec.intesasanpaolo.com.
Occorre riportare nel testo della mail, oltre alla segnalazione, le seguenti informazioni:
- URL del sito
- Strumenti in dotazione (sistema operativo, browser ed eventuali strumenti compensativi e tecnologie assistive in dotazione)
La risposta ad eventuali domande e segnalazioni avverrà entro 30 giorni dalla ricezione. Eventuali segnalazioni fuori dall’ambito accessibilità non potranno essere gestite.
Il trattamento dati personali avverrà come da informativa privacy.
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.
Informazione sul sito
La data di pubblicazione del sito: 21/12/2024
Sono stati effettuati i test di usabilità? no
CMS utilizzato per il sito: Liferay 7.4
Informazioni sulla struttura
Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 3
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 1