Intesa Sanpaolo e tutte le Società e Banche del Gruppo soggette alla normativa sull’accessibilità, stanno adeguando i propri canali digitali ai requisiti di accessibilità previsti dalla normativa dettata in materia e ispirati ai valori del proprio codice etico.
Il diritto all’accessibilità è uno dei fattori cardine su cui il Gruppo pone la massima attenzione, anche attraverso una costante revisione e manutenzione dei propri canali e contenuti digitali.
Dichiarazione di accessibilità
Intesa Sanpaolo si impegna a rendere il proprio sito accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità è relativa al sito https://fondobeneficenza.intesasanpaolo.com.
Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall'appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il seguente motivo:
inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n.4
- Le immagini, icone e grafici presenti nel sito web non sono accompagnati da testi alternativi che spieghino il loro contenuto o da attributi che chiariscano il loro scopo.
- Le pagine web del sito non risultano opportunamente strutturate per supportare la navigazione di persone con disabilità. A volte la sequenza di navigazione risulta errata. I titoli delle pagine non sempre descrivono il contenuto o lo scopo.
- Navigando con uno zoom del 200%, se si apre il menu tramite l'icona "hamburger", le opzioni fornite non sono visibili.
- Lo screen reader non riesce ad identificare lo scopo dell'input.
- Per alcuni form le regole di validazione sono errate o assenti.
- La palette colori utilizzata sul sito per link e hamburger menu risulta avere un contrasto insufficiente e dunque non conforme con gli standard WCAG. Inoltre, i collegamenti nel piè di pagina non forniscono alcuna indicazione che siano cliccabili oltre al cambiamento del cursore.
- Quando un utente con difficoltà visive prova a modificare l'interlinea e la spaziatura, il testo di uno degli elementi del footer eccede lo spazio del proprio contenitore.
- Quasi tutti link presenti all'interno del sito non sono associati programmaticamente alla descrizione della loro destinazione rendendoli poco accessibili per la fruizione tramite screenreader.
- Esiste un solo modo di accedere a determinati contenuti/pagine.
- La modifica dell'input nel campo di testo provoca automaticamente l'aggiornamento dei dati nella tabella, ma non viene fornita alcuna informazione all'utente riguardo alle modifiche apportate.
- Il codice sorgente del sito contiene elementi con id non univoci. Inoltre, mancano attributi ARIA appropriati per descrivere il nome, il ruolo, lo stato o il valore degli elementi.
Non sono attualmente predisposte alternative accessibili.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 12/09/2024.
La dichiarazione è stata redatta sulla base di una valutazione effettuata da terzi.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
Le persone che necessitano di tecnologie assistive o di configurazioni particolari nella navigazione dei contenuti possono richiedere assistenza in merito all’accessibilità e segnalare eventuali casi di non conformità all’indirizzo e-mail accessibilita@pec.intesasanpaolo.com.
Occorre riportare nel testo della mail, oltre alla segnalazione, le seguenti informazioni:
- URL del sito
- Strumenti in dotazione (sistema operativo, browser ed eventuali strumenti compensativi e tecnologie assistive in dotazione)
La risposta ad eventuali domande e segnalazioni avverrà entro 30 giorni dalla ricezione. Eventuali segnalazioni fuori dall’ambito accessibilità non potranno essere gestite.
Il trattamento dati personali avverrà come da informativa privacy.
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.
Informazione sul sito
La data di pubblicazione del sito: 20/05/2022
Sono stati effettuati i test di usabilità? no
CMS utilizzato per il sito: Custom
Informazioni sulla struttura
Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 2457
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 142