{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Progetti di microcredito e credito solidale

L’impegno per la crescita sociale delle comunità in cui operiamo si è concretizzato in numerosi progetti di microcredito e iniziative volte alla prevenzione dell’usura, che ci hanno visto partner di Fondazioni azioniste e Onlus locali. 

Complessivamente nel 2021 il Gruppo ha erogato circa 112 milioni di euro in progetti di microcredito o di lotta contro l’usura, in Italia e all’estero. 

Iniziative sia di natura sociale, per il sostegno al reddito di famiglie, sia di natura imprenditoriale, per la creazione di micro e piccole imprese, con bacino di utenza essenzialmente nell’area milanese, vedono Intesa Sanpaolo partner della Fondazione Lombarda Antiusura e della Fondazione Welfare Ambrosiano. 

Vi sono, inoltre, altri accordi per l’inclusione creditizia di persone o piccole imprese svantaggiate e per iniziative antiusura, attivi con Fondazioni azioniste, altre Fondazioni, Onlus Locali e organizzazioni non profit (ad esempio Adiconsum, Exodus 94, Fondazione San Nicola Medici, etc.). 

Inoltre, rendiamo disponibile il Finanziamento Microcredito imprenditoriale, dedicato alle microimprese nella fase di avvio di una nuova attività o nel momento di investire in progetti di crescita, offrendo ad esse la possibilità di accedere al credito anche senza garanzie reali.

Particolarmente importante, in molti progetti avviati, la collaborazione con VoBIS (Volontari Bancari per le Iniziative Sociali), associazione nazionale senza scopo di lucro di ex bancari che mettono le loro competenze al servizio dei cittadini e delle organizzazioni non profit, svolgendo attività di accompagnamento e tutoraggio dei richiedenti.

Anche nelle Banche estere del Gruppo è alta l’attenzione verso le fasce più deboli. In particolare Bank of Alexandria ha sviluppato negli anni diversi prodotti dedicati a soggetti non bancabili per migliorare le condizioni di vita e di lavoro nelle zone più povere del paese. La banca mira a posizionarsi come riferimento per l’inclusione finanziaria, l’empowerment economico ed il sostegno al reddito delle piccole realtà e dei clienti non bancarizzati, con maggior focus sui piccoli agricoltori e sugli artigiani. Nel 2021 la Banca ha erogato oltre 43.600 prestiti per un totale di circa 87 milioni di euro, fornendo alla clientela anche servizi di consulenza mirati a incrementare la propria educazione finanziaria, in collaborazione con diversi partner strategici, tra cui il World Food Programme (WFP).

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"},{"label":"Richiedi bilanci","url":"/it/investor-relations/richiedi-bilanci","key":"business-budget"},{"label":"Calendario Finanziario","url":"/it/investor-relations/calendario-finanziario","key":"financial-calendar"},{"label":"Press kit","url":"/it/sala-stampa/PressKit","key":"press-kit"},{"label":"Invia CV","url":"https://jobs.intesasanpaolo.com/search/?q&locationsearch&locale=it_IT","key":"send-cv"}]}