INTESA SANPAOLO: PRESENTAZIONE DELLA SECONDA LISTA DEI CANDIDATI PER LA NOMINA
DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COMITATO PER IL CONTROLLO SULLA GESTIONE
Torino, Milano, 4 aprile 2025 – Intesa Sanpaolo comunica che, in ottemperanza alla vigente normativa, in data 3 aprile 2025 è stata depositata presso la Sede sociale e in data odierna è stata messa a disposizione del pubblico presso la Sede sociale, nel meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket STORAGE e nel sito internet group.intesasanpaolo.com la seconda lista dei candidati per la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Comitato per il Controllo sulla Gestione per gli esercizi 2025/2026/2027, all’ordine del giorno dell’Assemblea ordinaria convocata per il 29 aprile 2025, corredata della documentazione richiesta.
La seconda lista è stata presentata dai soci: Allianz Global Investors gestore dei fondi: Allianz European Equity Dividend, Allianz Best Styles Global Equity; Amundi Asset Management SGR S.p.A. gestore dei fondi: Amundi Impegno Italia – B, Amundi Esg Selection Conservativo, Amundi Esg Selection Bilanciato, Amundi Esg Selection Dinamico, Amundi Luxembourg - A-F European Eq Value, Amundi Luxembourg - AF Net Zero Amb Top Eur Play, Amundi Luxembourg - A-F European Eq Value, Amundi Luxembourg - ASI - Bilanciato Percorso, Amundi Luxembourg - AIF - European Equity, Amundi Sviluppo Attivo Italia, Amundi Risparmio Italia, Seconda Pensione Garantita Esg, Seconda Pensione Prudente Esg; Anima SGR S.p.A. gestore dei fondi: Anima Iniziativa Italia e Anima Italia; Arca Fondi SGR S.p.A. gestore del fondo Fondo Arca Azioni Italia; AXA lnvestment Managers Paris gestore del fondo AXA WF Italy Equity; BancoPosta Fondi S.p.A. SGR gestore dei fondi: Bancoposta Azionario Internazionale, Bancoposta Mix 1, Bancoposta Mix 2, Bancoposta Global Multi-Asset Income, Bancoposta Dynamic Multi-Asset, Bancoposta Dynamic Long-Term Multi-Asset, Bancoposta Global Optimal Multi-Asset, Bancoposta Long-Term Optimal Multi-Asset, Bancoposta Strategic Insurance Distribution, Bancoposta Diversified Distribution, Bancoposta Distribuzione Attiva, Bancoposta Mix 3, Bancoposta Azionario Flessibile, Bancoposta Global Equity Lte, Poste Investo Sostenibile, Bancoposta Rinascimento, Bancoposta Global Equity Hedged Lte, Bancoposta Equity Developed Countries, Bancoposta Equity All Country; BNP Paribas Asset Management; Candriam Equities L Global Income e Candriam Sustainable Equity Quant Europe; Eurizon Capital S.A. gestore del fondo Eurizon Fund comparti: Top European Research, Flexible Equity Strategy, Italian Equity Opportunities, Equity World Smart Volatility, Equity Europe Lte, Equity Euro Lte, Equity Italy Smart Volatility, Conservative Allocation, Active Allocation, Equity High Dividend, Flexible Europe Strategy, Equity World Esg Leaders Lte, Equity Europe ESG Leaders LTE, nonché di Eurizon Next 2.0 comparti: Azioni Europa, Azioni Internazionali, Strategia Azionaria Dinamica, di Epsilon Fund comparti: Enhanced Constant Risk Contribution, Euro Q-Equity, Epsilon Q-Flexible, QMultiasset ML Enhanc, di Eurizon Investment SICAV comparti: Euro Equity Insurance Capital Light, Flexible Equity Strategy 2, Dynamic 6, Equity Europe Esg Leaders, Mercurio 5, di Eurizon Am Sicav, comparti Low Carbon Euro, Global Equity, di Institutional Solutions Fund FCP-SIF - Montecuccoli Diversified Multi-Asset Fund – SLE e Institutional Solutions Fund FCP-SIF - Diversified Allocation Fund 4 - SLEEVE IM ECSGR; Eurizon Capital SGR S.p.A. gestore dei fondi: Eurizon Circular & Green Economy, Eurizon Global Dividend Esg 50 Luglio 2025, Eurizon Step 70 Pir Italia Giugno 2027, Eurizon Global Dividend Esg 50 - Ottobre 2025, Eurizon Step 50 Futuro Sostenibile Esg Giugno 2027, Eurizon Am Bilanciato Etico, Eurizon Am Rilancio Italia Tr, Eurizon Step 50 Futuro Sostenibile Esg Marzo 2027, Eurizon Step 50 Obiettivo Net Zero Dicembre 2027, Eurizon Step 50 Futuro Sostenibile Esg Dicembre 2027, Eurizon Step 50 Futuro Sostenibile Esg Settembre 2027, Eurizon Multiasset Valutario Marzo 2025, Eurizon Step 50 Obiettivo Net Zero Giugno 2028, Eurizon Step 50 Futuro Sostenibile Esg Marzo 2028, Eurizon Step 50 Obiettivo Net Zero Marzo 2028, Eurizon Multiasset Valutario Maggio 2025, Eurizon Global Dividend, Eurizon Global Dividend Esg 50 - Maggio 2025, Epsilon European Equity Large Cap Index, Eurizon Pir Italia Azioni, Eurizon Diversificato Etico, Eurizon Azioni Europa, Eurizon Azioni Italia, Eurizon Azioni Internazionali, Eurizon Rendita, Eurizon Azionario Internazionale Etico, Eurizon Azioni Area Euro, Eurizon Pir Italia 30, Epsilon QValue, Epsilon QReturn, Epsilon DLongrun, Epsilon QEquity, Eurizon Progetto Italia 70, Eurizon Progetto Italia 40; Fidelity Funds - European Core Equity Pool, Fidelity Funds – Italy, Fidelity Funds - Sustainable Research Enhanced Europe Equity Pool, Fidelity Europe Equity Research Enhanced UCITS ETF, Fidelity European Fund, Fidelity European Trust PLC, Fidelity Global Investment Fund - European Equity Fund; Fideuram Asset Management Ireland gestore del fondo Fonditalia Equity Italy; Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking Asset Management SGR S.p.A. gestore dei fondi: Fideuram Italia, Piano Azioni Italia, Piano Bilanciato Italia 50, Piano Bilanciato Italia 30; Interfund Sicav - Interfund Equity Italy; Generali Asset Management S.p.A. Società di Gestione del Risparmio in qualità di gestore delegato, in nome e per conto di: Generali AktivMixDynamik Pro80, Generali Diversification Global Asset Allocation Fund, Generali Investments SICAV Euro Equity, Generali Investments SICAV Sustainable World Equity, Generali Smart Fund PIR Evoluzione Italia, Generali Smart Funds PIR Valore Italia, Generali Smart Funds Vorsorgestrategie, GIS Absolute Return Multi Strategies, Premium Funds SICAV Euro Covered Call; Kairos Partners SGR S.p.A. in qualità di Management Company di Kairos International Sicav – Comparti Italia, Made in Italy, Patriot e Activesg; Legal & General Assurance (Pensions Management) Limited; Mediobanca SGR S.p.A. gestore dei fondi: Mediobanca Italian Equity All Cap e Mediobanca ESG European Equity; Mediolanum International Funds Limited – Challenge Funds – Challenge Italian Equity; Mediolanum Gestione Fondi SGR S.p.A. gestore dei fondi: Mediolanum Flessibile Futuro Italia e Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia,
titolari complessivamente di n. 268.136.629 azioni pari all’ 1,50607% del capitale sociale.
La sotto riportata lista di 5 candidati è divisa in due distinte sezioni, la Sezione 1 con i candidati alla carica di Consigliere di Amministrazione e la Sezione 2 con i candidati alla carica di Consigliere di Amministrazione e componente del Comitato per il Controllo sulla Gestione, composte rispettivamente da 3 e 2 candidati, ordinati con numerazione progressiva in ciascuna sezione.
Sezione 1 - Candidati alla carica di Consigliere di Amministrazione:
1. Anna Gatti
2. Guido Celona
3. Mariarosaria Taddeo
Sezione 2 - Candidati alla carica di Consigliere di Amministrazione e componente del Comitato per il Controllo sulla Gestione:
1. Roberto Franchini
2. Riccardo Secondo Carlo Motta
Investor Relations
+39.02.87943180
investor.relations@intesasanpaolo.com
Media Relations
+39.02.87962326
stampa@intesasanpaolo.com
group.intesasanpaolo.com
Data ultimo aggiornamento 4 aprile 2025 alle ore 12:06