{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

COMUNICATO STAMPA

 

INTESA SANPAOLO: I DISEGNI DEI BAMBINI PER SALVARE I BOSCHI COLPITI DALLA TEMPESTA VAIA

 

GIA’ RACCOLTI FONDI PER FAR RINASCIRE 5 ETTARI DI FORESTA

 

Intesa Sanpaolo mette a disposizione 120.000 euro e organizza una raccolta tramite la piattaforma FORFUNDING per altri 30.000 euro per il rimboschimento di 15 ettari di boschi distrutti dalla tempesta Vaia

 

Nella filiale di Corso Palladio e in altre 19 Filiali del Triveneto i giovani ospiti hanno colorato e caricato online i loro disegni

 

Ospite il boscaiolo Giorgio Sambugaro che ha realizzato dal vivo alcune sculture con il legno degli alberi abbattuti

 

Vicenza, 27 dicembre 2019 Intesa Sanpaolo promuove la rinascita delle foreste colpite dalla tempesta Vaia, chiedendo l’aiuto dei più piccoli, ma più convinti, amici dell’ambiente: i bambini. Con i loro disegni e con il contributo di cittadini adulti potranno contribuire a raccogliere i 120.000 euro necessari per acquistare, mettere a dimora e curare le piante necessarie a far rinascere i boschi in Triveneto distrutti dalla terribile tempesta del 2018. Per ogni disegno caricato Intesa Sanpaolo donerà 30 euro. Anche gli adulti possono contribuire all’iniziativa direttamente attraverso la piattaforma For Funding, dove la raccolta fondi a sostegno del progetto è online da inizio ottobre ed ha l’obiettivo di 30.000 euro.

Grazie all’iniziativa “Dopo la tempesta Vaia – Insieme per la rinascita dei boschi”, i bambini tra i 4 e 12 anni possono dare un importante contributo semplicemente realizzando un disegno che rappresenti i loro sogni e caricandolo, con l’aiuto di un adulto, sul sito www.intesasanpaolo.com. Ad oggi sono stati raccolti i fondi per far rinascere 5 ettari di foresta.

Il disegno sarà visibile online per 24 ore e riporterà nome, età e città di residenza del giovane autore. Per ogni disegno caricato, Intesa Sanpaolo verserà un contributo di 30 euro a favore dell’iniziativa. Gli adulti possono versare il loro contributo a “Dopo la tempesta Vaia, insieme per la rinascita dei boschi” direttamente dalla piattaforma www.forfunding.it, dedicata al mondo del non profit, senza costi per il versante ne’ per il beneficiario. Il contatore del progetto si aggiorna in tempo reale per consentire di vivere in prima persona l’andamento dell’iniziativa.

Il progetto ha l’obiettivo di sostenere i lavori di pulitura e di piantumazione di 15 ettari di terreno nelle zone di Enego (Vi), Tolmezzo (Ud) e del lago di Carezza (Bz) nel biennio 2020-21.

L’iniziativa è stata presentata presso la filiale della banca di Corso Palladio a Vicenza dove sono stati ospitati tanti bambini, che, raccolti attorno al grande tavolo, hanno disegnato i loro sogni e li hanno caricati al momento nella piattaforma.

Ospite della serata il boscaiolo dell’Altopiano di Asiago Giorgio Sambugaro, noto anche per aver partecipato ad una serie televisiva dedicata ai boscaioli impegnati nel ripristino delle zone colpite dalla tempesta. Dopo aver raccontato la sua esperienza e il suo lavoro con gli alberi schiantati si è esibito all’ingresso della filiale nella creazione di sculture in legno.

Oltre a Vicenza, l’iniziativa è stata presentata in contemporanea in altre 19 filiali della Direzione Regionale Nordest.

 

Informazioni per la stampa

 

Intesa Sanpaolo
Rapporti con i Media – Banca dei Territori e Media locali
Tel. + 39 049 6539835 – cell. +39 335 1355936
       +39 0444 339645            +39 335 7647397
stampa@intesasanpaolo.com

 

 

 

 

Intesa Sanpaolo 

Intesa Sanpaolo è una delle più solide e profittevoli banche europee. Offre servizi bancari commerciali, di corporate investment banking, di gestione del risparmio, asset management e assicurativi. È la principale Banca in Italia con circa 12 milioni di clienti serviti attraverso i suoi canali digitali e tradizionali. Le banche estere del Gruppo contano 7.2 milioni di clienti in Est Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Intesa Sanpaolo è riconosciuta come una delle banche più sostenibili al mondo. Per il Gruppo creare valore significa essere motore di crescita per la società e l'economia. 
In campo ambientale, ha creato un fondo di € 5 miliardi destinato all'economia circolare. Promuove progetti rilevanti di inclusione economica e riduzione della povertà, tra cui un fondo di impatto per € 1,2 miliardi di finanziamenti a categorie di soggetti con difficoltà di accesso al credito. Intesa Sanpaolo è fortemente impegnata in attività culturali proprie e in collaborazione con altri soggetti in Italia e all'estero, incluse esposizioni permanenti e temporanee del suo vasto patrimonio artistico presso le Gallerie d'Italia, i musei del Gruppo a Milano, Napoli e Vicenza.

Sito internet: group.intesasanpaolo.com | News: https://www.intesasanpaolo.com/it/news.html | Twitter: @intesasanpaolo | Facebook: @intesasanpaolo | LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/intesa-sanpaolo | Instagram: @intesasanpaolo

 

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"}]}