{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

COMUNICATO STAMPA

INTESA SANPAOLO NELLA CLIMATE "A LIST" 2024 DI CDP

Torino/Milano 14 febbraio 2025 - Intesa Sanpaolo è stata inserita nella Climate “A List” di CDP, organizzazione non profit che fornisce un sistema globale di misurazione e divulgazione di informazioni relative all’impatto ambientale. La Climate “A List” comprende le società che si sono distinte per la trasparenza e i risultati nel contrasto al cambiamento climatico. Nel 2024 circa 25.000 società rappresentanti l’80% della capitalizzazione europea e il 66% di quella mondiale hanno partecipato alla valutazione di CDP. Il processo annuale di valutazione effettuato da CDP è ampiamente riconosciuto dal mercato come il gold standard per le tematiche ambientali.

L'analisi si basa su dati e informazioni fornite dalle aziende, valutate in una scala da A (migliore) a D-.

Sempre in ambito climatico Intesa Sanpaolo - unica banca italiana – ha ricevuto a fine gennaio la validazione dei suoi target di decarbonizzazione da parte di SBTi. SBTi (Science Based Targets initiative) nasce da una collaborazione tra CDP, United Nations Global Compact, World Resources Institute (WRI) e il World Wide Fund for Nature (WWF) e basa le valutazioni su una metodologia scientifica indipendente.

Questi riconoscimenti si aggiungono alla recente conferma dell’inclusione di Intesa Sanpaolo - unica banca italiana - negli indici finanziari Dow Jones Best-in-Class World Index e Dow Jones Best-in-Class Europe Index[1], che comprendono le società leader globali della sostenibilità valutate in base a criteri di governance, ambientali e sociali di lungo termine.

Media Relations

Intesa Sanpaolo

Corporate & Investment Banking and Governance Areas

stampa@intesasanpaolo.com

www.intesasanpaolo.com/it/news

 

Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo, con 422 miliardi di euro di impieghi e 1.400 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine dicembre 2024, è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale. E’ leader a livello europeo nel wealth management, con un forte orientamento al digitale e al fintech. In ambito ESG, entro il 2025, sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde. Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-2027). La rete museale della Banca, le Gallerie d’Italia, è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore.

 

News: group.intesasanpaolo.com/it/newsroom

X: @intesasanpaolo

LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo

 

[1] Recentemente ridenominati dai precedenti Dow Jones Sustainability World Index e Dow Jones Sustainability Europe Index

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"}]}