COMUNICATO STAMPA
INTESA SANPAOLO AL FIANCO DI FURLOTTI & C. S.p.A.
CON 5 MILIONI DI EURO
PER INVESTIMENTI IN SOSTENIBILITà NEL COMPARTO SALUMERIA
· Nuovi interventi di efficientamento energetico e potenziamento logistico con effetti favorevoli sull’ambiente
· Obiettivi di rafforzamento grazie ad ampliamenti nel sito produttivo di Via F. Santi a Medesano e per l’incremento della produzione
Parma, 29 ottobre 2025. Intesa Sanpaolo sostiene lo sviluppo sostenibile di Furlotti & C. S.p.A, realtà leader nel settore della salumeria, grazie a un finanziamento di 5 milioni di euro finalizzato a nuovi interventi di efficientamento energetico e potenziamento logistico con effetti favorevoli sull’ambiente.
Il finanziamento, erogato dalla Direzione Agribusiness - la struttura specialistica della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo guidata da Stefano Barrese – traduce l’impegno del Gruppo di accompagnare le imprese a cogliere le opportunità offerte dalle grandi trasformazioni in atto e di incentivare investimenti e progettualità, con un’attenzione particolare alle filiere agroalimentari per le quali Intesa Sanpaolo ha recentemente stanziato nuovo credito per 10 miliardi di euro.
FURLOTTI & C. S.p.A. è un’azienda a conduzione familiare, fondata nel 1963 da Giacomo Furlotti e Camillo Utini a Medesano, che opera da oltre 60 anni nel settore della salumeria nel cuore della Food Valley italiana. I fondatori impostarono i valori su qualità e tradizione, forti dell’arte norcina del territorio parmense.
Grazie al finanziamento l’Azienda ha individuato nuove opportunità di sviluppo attraverso la realizzazione di diversi ampliamenti da erigersi nel sito produttivo di Via F. Santi 1 a Medesano (PR) e l’incremento della produzione con l’inserimento di nuovi macchinari per linee distinte di produzione.
Gli obiettivi del progetto riguardano: aspetti produttivi, energetici e generali. Più dettagliatamente gli aspetti produttivi di carattere impiantistico sono volti al raggiungimento di livelli qualitativi e quantitativi rispondenti alle esigenze di mercato mantenendo costantemente elevati gli standard di produzione grazie all’utilizzo di nuovi sistemi di lavorazione tecnologicamente avanzati rispondenti a principi produttivi, di sicurezza e di attenzione alla sostenibilità. Gli aspetti produttivi di carattere distributivo riguardano la definizione di flussi produttivi ottimali in correlazione alla coesistenza dei vari processi che caratterizzano l’impianto, quali: personale, prodotti, prodotti ausiliari, rifiuti etc.
Per l’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse energetiche si individuano forme di recupero e sistemi gestionali volti al contenimento dei consumi.
E’ stato infine previsto come obiettivo generale l’inserimento di nuovi impianti, facendo attenzione a contenere l’impatto ambientale, oltre che l’ottimizzazione degli aspetti logistici.
Alessandro Utini, Socio e Amministratore unico, conferma l’impegno dell’azienda verso un futuro più efficiente e sostenibile: “Sono orgoglioso di condividere una nuova fase di crescita per FURLOTTI & C. S.p.A. Grazie al supporto e alla fiducia di Intesa Sanpaolo, la nostra azienda avvia oggi un importante piano di investimenti che segna una tappa decisiva per il nostro futuro. Le risorse messe a disposizione ci permetteranno di ottimizzare l’impatto ambientale delle nostre attività, migliorare l’efficienza dei processi interni e potenziare la capacità produttiva e logistica. Questo progetto rappresenta non solo un passo avanti nella crescita aziendale, ma anche un impegno concreto verso un modello di sviluppo sostenibile e innovativo, in linea con le sfide del mercato e le responsabilità verso il territorio e la comunità”.
Massimiliano Cattozzi, responsabile della Direzione Agribusiness della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “L’operazione a fianco di Furlotti & C., eccellenza nella produzione di salumi, è un esempio di come il nostro Gruppo sia impegnato ad accompagnare le filiere agroalimentari italiane in percorsi di crescita e transizione sostenibile mettendo a disposizione competenze specialistiche e strumenti finanziari per sostenere investimenti strutturati. Un impegno testimoniato dagli oltre 850 milioni di euro di finanziamenti S-Loan erogati dalla Direzione Agribusiness, dalla partenza del progetto al 30 giugno scorso, per conciliare l’ottimizzazione dei processi produttivi con la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale verso i vari stakeholders, a partire dai consumatori.
Allo stesso tempo, intendiamo supportare le imprese nel rafforzamento della competitività e della capacità di innovare, elementi fondamentali per affrontare mercati sempre più complessi, valorizzando al contempo il legame con il territorio e le tradizioni produttive italiane.”
Il finanziamento da 5 milioni di euro è stato perfezionato attraverso la Direzione Agribusiness rientra nella tipologia “S-Loan Green Project”, soluzione per accompagnare le imprese italiane nel percorso di transizione green, che prevede condizioni economiche agevolate legate al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità concordati con la Banca.
Informazioni per i media
Intesa Sanpaolo
Media Relations Banca dei Territori e Media locali
stampa@intesasanpaolo.com
www.intesasanpaolo.com/it/news
Furlotti & C. S.p.A.
Azienda storica produttrice di salumi della tradizione, leader di prodotti cubettati in vaschetta, affettatore di salumi
info@furlotti.com
Intesa Sanpaolo, con 419 miliardi di euro di impieghi e 1.400 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine giugno 2025, è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale. E’ leader a livello europeo nel wealth management, con un forte orientamento al digitale e al fintech. In ambito ESG, entro il 2025, sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde. Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-2027). La rete museale della Banca, le Gallerie d’Italia, è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore.
News: group.intesasanpaolo.com/it/newsroom
X: @intesasanpaolo
LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo
Fondata nel 1963 nel cuore dell’Emilia, Furlotti & C. rappresenta una storica realtà della tradizione salumiera italiana, dove passione e competenza si tramandano da generazioni. Nel 1987 l’azienda è tra le prime a introdurre i salumi a cubetti, con le linee “I Cubotti” e “Gli Sfrigolosi”, diventando un pioniere nell’offerta di prodotti ad alto contenuto di servizio. Nel 2013 nasce Furlotti Prosciutti, stabilimento dedicato esclusivamente alla produzione del Prosciutto di Parma DOP a Langhirano, area simbolo dell’eccellenza gastronomica italiana. Oggi Furlotti & C. è un’azienda all’avanguardia, impegnata in ricerca e sviluppo per offrire una gamma completa di salumi di qualità — dalle pancette ai lombi, dalla Coppa di Parma IGP al Prosciutto di Parma DOP, fino agli affettati e ai prodotti a cubetti — destinati a GDO, industria e settore Ho.Re.Ca., anche in versione tailor made. La sostenibilità è parte integrante della strategia aziendale: l’azienda investe costantemente per ridurre l’impatto ambientale, migliorare l’efficienza energetica e garantire il benessere dei propri collaboratori.
News: https://www.furlotti.com/news/
Facebook: https://www.facebook.com/Salumificio.Furlotti
Instagram: @salumificiofurlotti_e_c
Data ultimo aggiornamento 29 ottobre 2025 alle ore 09:51