INTESA SANPAOLO E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI: PROSEGUE SUI TERRITORI LA COLLABORAZIONE PER UN SERVIZIO IN CONTINUO MIGLIORAMENTO
A BOLOGNA UN INCONTRO SU EDUCAZIONE E INFORMAZIONE
· Presentato il programma “Quick training” per l’educazione sul digitale e l’innovazione tecnologica
· A Calderara di Reno, la banca e l’associazione ADOC Emilia-Romagna hanno organizzato un momento dedicato alla formazione di clienti e associati
Bologna, 21 ottobre 2025 – Prosegue il percorso di collaborazione tra Intesa Sanpaolo e le Associazioni dei Consumatori del CNCU, con incontri territoriali dedicati all’ascolto e alla promozione di una relazione sempre più trasparente e inclusiva.
Dopo il primo appuntamento organizzato a Torino, si è tenuto un incontro nella filiale di Calderara di Reno (Bo) sul tema “Primi passi nel digitale: un’iniziativa di Intesa Sanpaolo e delle Associazioni dei Consumatori”, in collaborazione con la Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese. Hanno partecipato clienti e rappresentanti delle associazioni dei consumatori in un confronto diretto guidato da Manuel Michelucci, presidente ADOC Emilia-Romagna, e Intesa Sanpaolo su formazione e utilizzo consapevole degli strumenti digitali e innovazione tecnologica al servizio delle persone.
In particolare, al centro dell’incontro la presentazione di Quick training, il programma di educazione e informazione sull’utilizzo degli strumenti digitali, nato da una precisa istanza delle Associazioni e dai tavoli di lavoro con Intesa Sanpaolo per accompagnare gradualmente i consumatori, clienti e non solo, in un percorso di apprendimento e maggiore consapevolezza nell’utilizzo delle nuove tecnologie e funzionalità digitali bancarie.
Questa iniziativa rientra nell’ambito dell’Accordo Quadro “Innoviamo le relazioni 3.0 – 2024-2026”, che conferma l’impegno congiunto del gruppo guidato da Carlo Messina e delle Associazioni dei Consumatori a migliorare la qualità del servizio, favorire scelte consapevoli e promuovere un dialogo aperto su temi come sostenibilità, multicanalità e intelligenza artificiale.
“Abbiamo ospitato presso la nostra filiale di Calderara un incontro per offrire a clienti e a consumatori informazioni utili per fare scelte consapevoli nell’ambito del digitale, al fine di cogliere in sicurezza e semplicità le opportunità che questi strumenti mettono a disposizione, unitamente alla relazione che resta centrale nella nostra attività quotidiana di consulenza.” – ha spiegato Alessandra Florio, Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche Intesa Sanpaolo.
“La transizione digitale nel settore bancario impatta profondamente nelle abitudini dei consumatori. Il progresso tecnologico deve essere inclusivo nei loro confronti e non causa di disagi o di emarginazione. – ha dichiarato Manuel Michelacci, presidente ADOC Emilia-Romagna - L’incontro presso la filiale di Intesa Sanpaolo è stata l’occasione per affrontare questi temi in modo costruttivo e per dimostrare le opportunità che il digitale riserva ai consumatori nella loro quotidiana esperienza con i servizi bancari”.
Intesa Sanpaolo
Media Relations Banca dei Territori e Media locali
stampa@intesasanpaolo.com
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo, con 419 miliardi di euro di impieghi e 1.400 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine giugno 2025, è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale. È leader a livello europeo nel wealth management, con un forte orientamento al digitale e al fintech.Intesa Sanpaolo ha sviluppato un programma di Intelligenza Artificiale su larga scala, con circa 150 use case già in sviluppo, che sta generando benefici significativi per il Gruppo. In ambito ESG, entro il 2025, sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde. Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-2027). La rete museale della Banca, le Gallerie d’Italia, è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore.
News: group.intesasanpaolo.com/it/newsroom
X: @intesasanpaolo
LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo
Data ultimo aggiornamento 21 ottobre 2025 alle ore 10:44