COMUNICATO STAMPA
DA INTESA SANPAOLO 15 MILIONI DI EURO A KITON PER SOSTENERE I PIANI DI SVILUPPO
· Investimento in un progetto di riqualificazione immobiliare a New York: previsto il restyling di Palazzo Kiton, un immobile di sei piani destinato alla vendita delle eccellenze sartoriali a marchio Kiton
· Dopo la recente missione a San Francisco, la Divisione Banca dei Territori conferma concretamente il sostegno alle Pmi che si aprono al mercato USA
· Nel primo semestre 2025 erogati oltre 1,1 miliardi di euro alle imprese della Direzione Regionale Campania, Calabria e Sicilia
Napoli, 5 novembre 2025 – Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione Banca dei Territori, supporta con un finanziamento da 15 milioni di euro i piani di crescita sostenibile e sviluppo internazionale di Kiton, brand di punta del Gruppo Ciro Paone, azienda napoletana leader nell’abbigliamento sartoriale di alta gamma.
Le risorse finanziarie saranno destinate alla ristrutturazione di un immobile di sei piani nel cuore di Manhattan con l’obiettivo di mantenere costantemente aggiornate l’immagine e le esperienze all’interno delle boutique, sempre fortemente connotate dagli elementi che compongono il lifestyle: la maggior parte degli spazi sarà destinata all’esposizione e alla vendita di capi di abbigliamento sartoriale, simbolo dell’eccellenza del Made in Italy nel mondo.
L’operazione rientra nell’impegno della Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese a supporto degli investimenti delle Pmi che puntano a consolidare relazioni industriali all’estero e soprattutto nel mercato statunitense. Un impegno concreto testimoniato dalla recente missione della Banca a San Francisco insieme a dodici eccellenze imprenditoriali italiane per cogliere nuove opportunità di business e incontrare potenziali investitori.
Fondato nel 1968 da Ciro Paone, il brand Kiton si distingue per la ricerca di tessuti naturali pregiati, l’innovazione artigianale e l’attenzione alle filiere. Il Gruppo Ciro Paone, riconosciuto sin dagli anni ‘60 a livello internazionale quale punto di riferimento nel settore del luxury fashion italiano, con 5 siti produttivi in Italia e oltre 800 dipendenti, ha saputo consolidare la propria presenza sui mercati mondiali grazie a una distribuzione in più di 70 Paesi.
Un elemento di forza che ha permesso l’accesso al credito per la società è la componente di sostenibilità. Il Gruppo Ciro Paone adotta, infatti, una strategia industriale focalizzata su efficientamento energetico e riduzione dell’impatto ambientale. Dal punto di vista della responsabilità sociale, è grande l’impegno nella formazione professionale, per promuovere il recupero e la valorizzazione di mestieri tradizionali attraverso la scuola di Alta Sartoria Kiton, che forma giovani sarti sotto la guida di maestri qualificati, con l’obiettivo di offrire concrete opportunità di lavoro sul territorio.
Kiton è stata premiata con l’SFA Education of Excellence Award in occasione dei CNMI Sustainable Fashion Awards 2025, la cerimonia organizzata da Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con la UN Alliance for Sustainable Fashion e con il sostegno del Comune di Milano, che ogni anno premia personalità e realtà capaci di coniugare eccellenza creativa e impegno verso un futuro più sostenibile.
“Siamo particolarmente soddisfatti di aver finalizzato questa operazione di finanziamento con Intesa Sanpaolo - spiega Maria Giovanna Paone, Presidente del CdA della Ciro Paone SpA. -.
La ristrutturazione del palazzo di New York rappresenta un passo strategico per lo sviluppo della nostra presenza sul territorio americano e ci permetterà ulteriormente di valorizzare la nostra ‘brand indentity’ e di offrire un’esperienza immersiva ai nostri clienti e partner. Ringraziamo Intesa Sanpaolo per il supporto e la fiducia dimostrata nel progetto.”.
“E’ fondamentale sostenere lo sviluppo internazionale di aziende meridionali così dinamiche come Kiton - afferma Giuseppe Nargi, Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo -. Il Gruppo Ciro Paone rappresenta un’eccellenza imprenditoriale capace di promuovere il Made in Italy nel mondo, creando valore per l’economia reale. Siamo impegnati quotidianamente al fianco delle imprese del territorio per supportarne gli investimenti in internazionalizzazione, innovazione e sostenibilità. Al 30 settembre abbiamo erogato circa 1,7 miliardi di euro per accompagnare i progetti di crescita delle Pmi campane, calabresi e siciliane”.
Informazioni per la stampa:
Kiton
Ufficio Stampa
margherita.alfano@kiton.it
+39081-5855335
Intesa Sanpaolo
Media Relations Banca dei Territori e Media locali
stampa@intesasanpaolo.com
Kiton
Kiton incarna l’eccellenza assoluta dell’alta sartoria italiana. Fondata a Napoli nel 1968 da Ciro Paone, l’azienda ha sempre perseguito un’unica missione: celebrare la qualità senza compromessi, secondo il motto “il meglio del meglio +1”. Passione per il bel vestire e amore per l’artigianalità si fondono in creazioni che reinterpretano l’antica tradizione sartoriale napoletana con uno sguardo innovativo e contemporaneo. Oggi Kiton conta cinque siti produttivi in Italia e circa 800 collaboratori, di cui oltre la metà sono maestri artigiani. Una realtà che ha saputo crescere costantemente, consolidando la propria presenza internazionale in 75 mercati e attraverso una rete di 60 boutique monomarca nel mondo. All’impegno per l’eccellenza si affianca una forte sensibilità verso i temi ESG. Kiton ha intrapreso un percorso virtuoso di rinnovamento del ciclo produttivo: prolungando la vita dei capi con un esclusivo servizio di rivitalizzazione, destinando gli invenduti in beneficenza e introducendo soluzioni di packaging completamente ecologiche dal 2021, con l’eliminazione del PVC. Tutti gli imballaggi, così come grucce e maniglie delle shopper, sono oggi realizzati con materiali a basso impatto ambientale. Parallelamente, l’installazione di impianti fotovoltaici consente di ridurre le emissioni di CO₂ di 220 tonnellate annue, mentre la nascita della divisione dedicata all’environmental sustainability testimonia la volontà di guardare al futuro con responsabilità e lungimiranza.
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo, con 421 miliardi di euro di impieghi e oltre 1.400 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine settembre 2025, è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale. È leader a livello europeo nel wealth management, con un forte orientamento al digitale e al fintech. Intesa Sanpaolo ha sviluppato un programma di Intelligenza Artificiale su larga scala, con circa 150 use case già in sviluppo, che sta generando benefici significativi per il Gruppo. In ambito ESG, entro il 2025, sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde. Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-2027). La rete museale della Banca, le Gallerie d’Italia, è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore.
News: group.intesasanpaolo.com/it/newsroom X: @intesasanpaolo LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo
Data ultimo aggiornamento 5 novembre 2025 alle ore 10:18