{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Erik Kessels. Un’immagine”

L’immagine che accompagna la News sulla mostra alle Gallerie d’Italia – Torino  “ERIK KESSELS. UN’IMMAGINE” ritrae una parte del’installazione multimediale composta da oltre 60.000 immagini provenienti dall'Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo

10 settembre 2025

Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “ERIK KESSELS. UN’IMMAGINE”, con la più recente opera dell'artista visivo olandese che ha realizzato un’installazione multimediale composta dalle oltre 60.000 immagini provenienti dall'Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo.

Le immagini sono trasformate da Kessels con l’ausilio dell’intelligenza artificiale per formare un'unica fotografia in continuo movimento, dando vita a un ritratto fluido in cui persone ed eventi che hanno fatto l’Italia si intrecciano e dissolvono come in un magma organico.

Erik Kessels è un artista, curatore e communication designer olandese, con un profondo interesse per l'arte e la fotografia. Si è imposto come un punto di riferimento nel campo della cosiddetta "fotografia vernacolare": al posto di scattare nuove immagini, nella maggior parte dei suoi progetti assembla fotografie preesistenti e le riutilizza come tessere per comporre il proprio mosaico.

Inoltre, grazie alla colonna sonora realizzata per l’occasione da Robin Rimbaud (in arte Scanner) e Stefano Pilia - musicisti elettronici d'avanguardia - la sala immersiva del museo torinese che ospita l’installazione si trasforma in un teatro visivo e musicale.

L'Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo  è un patrimonio di 7 milioni di fotografie analogiche scattate tra gli anni '30 e '80 dall'agenzia fotogiornalistica Publifoto. L’agenzia è stata un punto di riferimento per il giornalismo italiano, documentando fatti di cronaca, politica, costume, società.

Acquisito nel 2015 da Intesa Sanpaolo, l’Archivio rappresenta uno straordinario patrimonio di memoria collettiva che le Gallerie d’Italia hanno reso accessibile alla comunità, anche grazie all’istallazione interattiva “Archivio Vivo” che ne consente la libera consultazione digitale.

Il museo di Torino, insieme a quelli di Milano, Napoli e Vicenza, è parte del progetto museale Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo

Apertura al pubblico dall’11 settembre al 7 ottobre 2025. Per informazioni, consultare il sito delle Gallerie d’Italia.

Foto credits: “Un’immagine” © Erik Kessels, 2025

{"toolbar":[]}